Vampyr: da NVIDIA i requisiti di sistema estesi della versione PC

Il nuovo action RPG di DONTNOD Entertainment è in arrivo su PC, PlayStation 4 e Xbox One il prossimo 5 giugno
di Davide Spotti pubblicata il 10 Maggio 2018, alle 18:01 nel canale VideogamesNVIDIA
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi processori possono essere usati in molti modi, ma il modo più sbagliato per usare un octacore è usarlo con le DX11 (un pò meglio sulle Dx11.3, ma non così tanto).
ricordati che se porti esempi devi portare anche la contro prova: anche stesso screening con una soluzione diversa, ossia con AMD.
... e scusa se bollo falsi i soliti video che porti del solito tizio...
Erano risposte che non spiegavano un bel niente. Le tue sono solo becere speculazioni.
hahahahahahahahah
ma bell'intelligentone, pensaci un attimo:
tu credi realmente che gli sviluppatori abbiano scritto ROTR sia in DX11 che in DX12 o piuttosto lo hanno fatto in DX12 tier 1 con retrocompatibilità 11?
e le DX12 tier 1 non sono altro che un modo diverso per chiamare le DX11.3.
qui parliamo di AC; è quello che serve per distribuire il carico sui core, non una sigla.
Visto che sei così intelligente, porta tu prove allora... E non te ne uscire con scuse del tipo "fare prove simili costa troppo", "tutti le prove che trovi in giro sono inaffidabili/di parte", ecc.
Ribadisco: meglio tacere invece di sparare cavolate senza uno stralcio di prova concreta.
Ma tanto è una battaglia persa.
[B][U][SIZE="3"]Vogliamo prove concrete e inattaccabili.[/SIZE][/U][/B]
Altrimenti sono le solite chiacchiere da bar.
Un conto è essere appassionati e discutere, un conto invece è essere "invasati" da un qualcosa di totalmente inutile, ed alla fine non ne viene in tasca nulla a nessuno...
Ormai sono diventati religiosi e pregano il Dio del silicio, quindi pensa come stanno messi...
E di solito chi spende male i propri soldi è proprio chi si fissa, ed infatti la maggioranza parla senza aver mai provato, quindi tutto ciò che viene scritto vale meno di zero
Dio del silicio
I 7 nm della riscossa!!!
Ossia "sono tutte false e servono a spingere la vendita di Nvidia".
Il solito tizio ? Mi pare di averti portato 4 fonti differenti
Dove per altro continuano a mancare le prove che siano false, che ovviamente come al solito non hai.
erano fonti ricorsive.
un video del solito tizio ed un video di un'altro tizio che prendeva metà schermo del video del solito tizio e ci sovrapponeva il suo...
bel modo di fare test.
m'avete annoiato...
continuate a foraggiare chi ci lascia al palo tecnologicamente solo per convenienza economica e che, quando cambierà (perchè cambierà
Se ciao ....
Altrimenti sono le solite chiacchiere da bar.
ci sono le evidenze e si ragiona su queste.
per darti prove concrete dovrei fartelo io un gioco in AC, visto che non ne esiste uno che sfrutti effettivamente le valenze delle DX12.
hai mai visto ryzen sulla maggior parte dei giochi?
sembra un dislessico: un core a saturazione e 7 a guardarlo.
un video del solito tizio ed un video di un'altro tizio che prendeva metà schermo del video del solito tizio e ci sovrapponeva il suo...
bel modo di fare test.
m'avete annoiato...
continuate a foraggiare chi ci lascia al palo tecnologicamente solo per convenienza economica e che, quando cambierà (perchè cambierà
Non c'è altra spiegazione.
Eh dopo quantum break in dx12 l'ordine è preciso, #fearthefuture
quoto.
Ricordo il primo crysis in cui con un edit di cnfg di pochi Kb, si abilitavano gli "effetti dx10" anche su win XP
Ho smesso di comprare hardware proprio in quel periodo... peccato per tutti, ero un buon cliente.. Bastava non farmi passare la voglia e ne avrebbe tratto giovamento ancora un bel po' di gente
per darti prove concrete dovrei fartelo io un gioco in AC, visto che non ne esiste uno che sfrutti effettivamente le valenze delle DX12.
hai mai visto ryzen sulla maggior parte dei giochi?
sembra un dislessico: un core a saturazione e 7 a guardarlo.
La grande differenza di carico dei vari thread in ambito ludico è il motivo per cui le applicazioni ludiche non si prestano facilmente al MT e più aumentano i cores e più sarà difficile sfruttare la CPU.
Quindi in generale non hai prove.
Certo, è Nvidia quella al palo tecnologicamente. Invece AMD sta talmente avanti in campo tecnologico che, alla fine, sta dietro ad Nvidia in performance.
per darti prove concrete dovrei fartelo io un gioco in AC, visto che non ne esiste uno che sfrutti effettivamente le valenze delle DX12.
hai mai visto ryzen sulla maggior parte dei giochi?
sembra un dislessico: un core a saturazione e 7 a guardarlo.
Ma allora lo vedi che le tue sono solo speculazioni... E' inutile fantasticare su cose che non è possibile provare.
In merito a Ryzen, smentisco categoricamente (ho un 1600X). Come sempre, dipende da gioco a gioco. E nei giochi, parallelizzare su tutti i thread disponibili, non è facile come pensi tu.
Gombloddo
Vero, ma di è la colpa? Delle DX 12 che sono più difficili da programmare rispetto alle DX 11 - e non sembrano dare vantaggi tangibili rispetto alle DX 11 - o di Nvidia che sta ordendo un complotto internazionale e vuole lasciarci "al palo tecnologicamente"?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".