Vampyr: da NVIDIA i requisiti di sistema estesi della versione PC

Il nuovo action RPG di DONTNOD Entertainment è in arrivo su PC, PlayStation 4 e Xbox One il prossimo 5 giugno
di Davide Spotti pubblicata il 10 Maggio 2018, alle 18:01 nel canale VideogamesNVIDIA
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvvio, però se devono implementarle tanto vale che lo facciano bene piuttosto che situazioni dove setti le dx11 per "disperazione"
su quello sfondi una porta apertissima
Eh dopo quantum break in dx12 l'ordine è preciso, #fearthefuture
Sicuro, ecco perché nvidia ha una nuova architettura pronta da oltre 6 mesi e sta solo aspettando che Pascal smetta di essere richiesto come il pane per lanciarla (e fare ancora più soldi). Lo sta facendo perché ha paura del futuro e vuole vendere tutto prima che AMD esca con qualcosa di tremendamente "moderno"... tipo una architettura che non richieda una centrale nucleare e mezzo chilometro quadro di silicio per fare lo stesso lavoro di Pascal: è ovvio che teme la tecnologia di AMD come non mai... pensa che già stanno usando l'HBM sulle schede consumer mentre nvidia, incapace, sta aspettando le GDDR6
Ah, no, forse (ma forse) la temerà a fine 2019 quando arriverà Navi. Nel frattempo in nvidia devono stare attenti al fegato che sono 6 anni di fila che bevono champagne dalla mattina alla sera senza mai aver smesso un solo giorno.
Già, facendo estensioni personalizzate alla propria architettura.. eh già, il pericolo per il mercato sono i gameworks..
In verità nvidia è già completamente DX12 proof
Ah, no, forse (ma forse) la temerà a fine 2019 quando arriverà Navi. Nel frattempo in nvidia devono stare attenti al fegato che sono 6 anni di fila che bevono champagne dalla mattina alla sera senza mai aver smesso un solo giorno.
Ma smettila con sta storia su, l'abbiamo vista la superscheda di 6 mesi fa da 3000 euro, che paura, uuuuhhhh
Lo dico per loro, si ritroveranno schede nuove che vanno come le vecchie occate, se non ci mettono riparo...poi boh, se vogliono diventare una marca che va avanti solo per il nome e tatuaggi di techtuber...cosa succede esattamente se programmano qualcosa che non fa lavorare solo i geo engine di nvidia? sale lo spread?
No, però verrà inserito immediatamente nelle review, mentre altra roba tipo dirt 4 è stata polverizzata con disonore, quando per 2 anni il rompimento in ogni review era dirt rally, chissà perché...
Era solo una constatazione, penso che anche l'utenza nvidia vorrebbe vedere qualcosa di nuovo, ti ricordi l'ue4 dx12 only altro che ste cosine patchate? Negli indie dai 2 ai 20 euro lo hanno cacciato...
E chi piange, ti sei fissato con sta cosa, se faccio ironia è perché negli anni ho visto situazioni simili, e vedo che le cose non cambiano
Comunque, a leggere certi commenti, sembra che le GPU Nvidia non funzionino con le DX12...
Manco che con le DX12 avessimo visto questi capolavori diversi dalle DX11
Ah, no, è vero.. DX12 =
attento che quello che scrivi sarà un boomerang...
forse rideranno i fanboys delle AMD quando nvidia presenterà (finalmente) una VERA architettura DX12 proof senza ricorrere al massiccio uso dei driver e lasciare per strada il 10% minimo delle prestazioni.
forse non lo vedremo neanche per la prossima generazione, che assomiglia tanto ad una nuova iterazione maxwell ipervitaminizzata, ma, prima o poi, dovrà farlo anche lei (non è che si può aspettare che sprema prima tutti i limoni!)
I riferimenti ludici dal punto di vista dei test grafici erano ben altri.
Comunque sia Dirt Rally è vecchio oramai tecnicamente parlando.
Comunque, a leggere certi commenti, sembra che le GPU Nvidia non funzionino con le DX12...
no, vanno solo meno, perchè caricano ancora di più del normale il lavoro sui driver, visto che fanno tutto in software.
e se già oggi i processori annaspano, figurati a fagli fare un lavoro ancora più elevato sul thread principale cosa ne esce fuori.
si dovrebbe poi andare a guardare, a quel punto, la famigerata efficienza delle pascal (come ancora riporti in firma).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".