Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 annunciato da Paradox Interactive

Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 è il sequel dell'iconico RPG uscito su PC nel 2004. Il progetto è attualmente in fase di sviluppo e uscirà nel 2020
di Davide Spotti pubblicata il 23 Marzo 2019, alle 11:31 nel canale VideogamesParadox Interactive e Hardsuit Labs hanno annunciato Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2. La presentazione è avvenuta durante la Game Devolopers Conference di San Francisco.
Il gioco è attualmente in sviluppo e sarà disponibile su PC e console nel 2020. Sviluppato da Hardsuit Labs, Bloodlines 2 è il seguito dell’iconico RPG Vampire: The Masquerade - Bloodlines, e include uno storytelling reattivo, combattimenti corpo a corpo frenetici e personaggi intriganti. I giocatori diventeranno il vampiro definitivo, cacciando le loro prede per le strade della città, manovrando complesse relazioni politiche e bilanciando il loro bisogno di sangue con la loro umanità.
"Originata in un atto di insurrezione dei vampiri, la tua esistenza scatena una guerra di sangue tra le fazioni di vampiri che gestiscono Seattle. Per sopravvivere, dovrai scegliere un clan e dovrai stringere alleanze difficili con le diverse fazioni in competizione, in un mondo che reagirà a ogni tua scelta", si legge nella sinossi. "Scatena i tuoi poteri soprannaturali contro la tua preda, ma sii consapevole di ciò che ti circonda in ogni momento o svelerai al mondo la Masquerade - l'assoluta legge della segretezza che mantiene la società dei Vampiri nascosta all'umanità."
Brian Mitsoda, mente creativa dell'originale Bloodlines, torna in qualità di Narrative Designer per Bloodlines 2. "Quando Paradox ha annunciato di voler acquisire l'IP di World of Darkness, ho iniziato a pensare al ritorno di Vampire: The Masquerade", ha affermato Mitsoda. "Il nostro obiettivo è stato quello di portare avanti i temi distintivi che hanno reso unico Bloodlines - in particolare il suo tono dark, l'atmosfera e l'umorismo - e penso che i fan dell'originale ameranno ciò che stiamo facendo con Bloodlines 2."
"I fan del Bloodlines originale hanno richiesto un sequel per molto tempo e abbiamo iniziato ad ascoltare i loro suggerimenti - o meglio, le loro richieste - non appena abbiamo iniziato a lavorare con il World of Darkness," ha affermato Ebba Ljungerud, CEO presso Paradox Interactive. "Abbiamo tutti compreso l'importanza di questa opportunità, ma per noi e per Hardsuit Lab era essenziale che il sequel fosse realizzato correttamente; un vero seguito realizzato da persone che sanno ciò che rende il gioco originale così speciale. Mantenere questo gioco un segreto negli ultimi anni è stata la nostra Masquerade! È allo stesso tempo eccitante e rilassante far conoscere a tutti ciò che abbiamo in serbo per loro".
"Alla Hardsuit Labs siamo orgogliosi di aver riunito un team di veterani del settore che hanno lavorato su titoli di successo, che vanno dai giochi di ruolo basati sulla narrativa agli sparatutto pieni di azione" ha dichiarato Andy Kipling, CEO presso Hardsuit Labs. "Abbiamo iniziato a lavorare sul nostro pitch subito dopo aver appreso la notizia dell'acquisizione dell'IP da parte di Paradox e sono felice del fatto che Paradox abbia apprezzato la nostra passione e le nostre capacità. Siamo onorati di poter offrire Bloodlines 2 ai fan di tutto il mondo."
In Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 si entrerà nel World of Darkness nei panni di un vampiro e si potrà esplorare una città densa di personaggi che reagiscono alle scelte del giocatore. A Seattle si incontreranno vecchi vampiri presenti sin dalla nascita della città e nuove leve che gestiscono il tech money. Ognuno di questi individui avrà obiettivi nascosti, pertanto il giocatore dovrà scegliere attentamente con chi allearsi; ciascuna fazione avrà una propria storia e caratteristiche ben precise nella guerra per il commercio del sangue di Seattle.
NVIDIA GeForce RTX è partner grafico ufficiale di Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2, pertanto il gioco supporterà il ray tracing in tempo reale e la tecnologia DLSS. Qui di seguito il trailer d'annuncio.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe tornasse LoK sarebbe il delirio (immaginiamolo magari con il motore grafico di tomb raider), uno dei migliori giochi vampireschi di sempre.
Quella saga sì che era un capolavoro assoluto.
Che figata sarebbe..Soul Reaver era uno spettacolo..l'ho preso su GOG (1 e 2), ma non è invecchiato troppo bene..
Vampyr l'ho trovato un titolo molto mediocre sinceramente, spero che questo non sia un analogo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".