Valve, un tool per lanciare su Linux i giochi per i PC Windows

Valve, un tool per lanciare su Linux i giochi per i PC Windows

Valve sembra al lavoro su uno strumento di compatibilità, Steam Play, che potrebbe consentire di emulare i giochi per PC Windows anche su macchine basate su SteamOS e Linux

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Videogames
ValveSteam
 
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fano22 Agosto 2018, 14:06 #91
Mi chiedo come si possa solo immaginare di fare Videogames in modo fluido su Linux prima di raggiungere la GPU ci sono tipo quanti? 3 strati? Per "parlare" con X si deve addirittura usare la rete roba da anni '70
(e lo stack di rete per cose realtime non va proprio bene su Linux provato sulla mia pellaccia :cry

Perché non ammettere semplicemente che il posto di Linux è nella sala server e non sulla scrivania?
fano22 Agosto 2018, 15:05 #92
E' un sito di parte quello, dai

La mia esperienza dice diversamente avevo un'applicazione multi-processo e per farli comunicare abbiamo usato la classica tecnologia anni '70: fork + socket di rete... ebbene la latenza era tale che quando il manager inviava l'abilitazione al driver il sensore non leggeva nulla! Perché ciò che dovevamo leggere se ne era già andato...

Usando le code real time le cose si sono un po' mitigate fino a quando non abbiamo avuto 2 macchine su cui far girare il sofware su una la GUI e sull'altra il resto... avevamo la rete di mezzo di nuovo e funzionava in maniera imbarazzante

P.S. Ho visto con i miei occhi Linux disegnare riga per riga una JPEG di 1024x768, mi chiedo davvero come si possa pensare di fare videogames in quello stato!
Max_R22 Agosto 2018, 15:09 #93
Originariamente inviato da: fano
E' un sito di parte quello, dai

La mia esperienza dice diversamente avevo un'applicazione multi-processo e per farli comunicare abbiamo usato la classica tecnologia anni '70: fork + socket di rete... ebbene la latenza era tale che quando il manager inviava l'abilitazione al driver il sensore non leggeva nulla! Perché che dovevamo leggere se ne era già andato...

Usando le code real time le cose si sono un po' mitigate fino a quando non abbiamo avuto 2 macchine su cui far girare il sofware su una la GUI e sull'altra il resto... avevamo la rete di mezzo di nuovo e funzionava in maniera imbarazzante

P.S. Ho visto con i miei occhi Linux disegnare riga per riga una JPEG di 1024x768, mi chiedo davvero come si possa pensare di fare videogames in quello stato!


Ma li fanno e funzionano. Qui si parla di rendere compatibili quelli che non lo sono. Inoltre non si tratta di boicottare windows bensì di avere una valida alternativa (come già detto ho diversi sistemi con diversi os). Ed è attraverso piccoli passi che si potrà avere miglioramenti in ambodue gli ambienti. Perchè certa gente ha paura che l'attenzione degli utenti medi (e di conseguenza delle sh) si sposti anche su linux?
giuliop22 Agosto 2018, 16:23 #94
Originariamente inviato da: fano
Mi chiedo come si possa solo immaginare di fare Videogames in modo fluido su Linux prima di raggiungere la GPU ci sono tipo quanti? 3 strati? Per "parlare" con X si deve addirittura usare la rete roba da anni '70


Ma hai mai usato 1 (UNO) delle migliaia di giochi che già vanno su Linux?

Originariamente inviato da: fano
Perché non ammettere semplicemente che il posto di Linux è nella sala server e non sulla scrivania?


Una domanda migliore è: perché non provare almeno 1 volta prima di parlare a vanvera?

Originariamente inviato da: fano
La mia esperienza dice diversamente avevo un'applicazione multi-processo e per farli comunicare abbiamo usato la classica tecnologia anni '70: fork + socket di rete... ebbene la latenza era tale che quando il manager inviava l'abilitazione al driver il sensore non leggeva nulla! Perché ciò che dovevamo leggere se ne era già andato...


Mi spiace dirtelo, ma da questo l'unica cosa che si può dedurre è che i vostri programmatori lasciano molto a desiderare (ed è un eufemismo).

Originariamente inviato da: fano
P.S. Ho visto con i miei occhi Linux disegnare riga per riga una JPEG di 1024x768, mi chiedo davvero come si possa pensare di fare videogames in quello stato!


Quindi secondo te Linux normalmente può fare 1 frame ogni n secondi?
Ma stai trollando o sei serio?
fano22 Agosto 2018, 16:41 #95
@Bellaz89 ovviamente non forkiamo un processo per ogni messaggio, usiamo i processi come se fossero thread e li facevamo comunicare usando i socket... cosa standard almeno negli anni '70

Le cose di cui parli sono caruccie sì, ma la vedo dura farle andare su una Cent OS 6 con kernel e libc di 10 anni fa... così è più "stabile" (mai capito che vuol dire... mica posso usare davvero il QT3 installato di default nel sistema!).

Poi con il C visto che da diretteve aziendali non si può usare altro... C++ è tollerato, ma i capi quando parli di oggetti sghignazzano

Originariamente inviato da: giuliop
Ma hai mai usato 1 (UNO) delle migliaia di giochi che già vanno su Linux?


Io Linux lo uso per lavorare, non per giocare...

Originariamente inviato da: giuliop
Mi spiace dirtelo, ma da questo l'unica cosa che si può dedurre è che i vostri programmatori lasciano molto a desiderare (ed è un eufemismo).


Che il software faccia un po' c@gare è possibile, ma io ci ho provato ad aggiustarlo, ma a me pare che anche quello che c'è sotto sia scritto diciamo con lo stesso "stile"....

Originariamente inviato da: giuliop
Quindi secondo te Linux normalmente può fare 1 frame ogni n secondi?
Ma stai trollando o sei serio?


La domanda potrebbe essere di quale delle 1'000 distro di Linux stiamo parlando? La CentOS fa così... di questo ne sono certo!
Ha ancora X tra le palle o è stato sostuito dalla versione moderna che è in sviluppo da tipo 15 anni? Come si chiama? Wailand?
LukeIlBello04 Settembre 2018, 16:35 #96

Scusate il ritardo..

questo è il classico tipo di post in cui non manco di scrivere, ma vedo che sono stato preceduto..
ovviamente dal solito nickname88, il cui mondo videoludico è fermo a battlefield, assassin'creed e CoD..

cavoli suoi se si perde capovalori assoluti, per alcuni giocatori contano solo gli fps a dettagli maxati, per altri no... [U]sicuramente[/U] sono più felici i secondi (chi si accontenta gode sempre)

del resto anche per il cinema, c'è chi muore solo per i cinepanettoni e chi non li vedrebbe mai, neanche aggratise ( a parte il primo vacanze di natale )..
e chi chiama "polpettone" qualsiasi film non abbia una sparatoria, inseguimento, omicidio, combattimento ogni 2-3 minuti..
insomma, chi giudica la bontà di un film dai soli effetti speciali..

l'importante è che sia chiaro che il loro livello di "estimatori" è decisamente basso, cinema o videogiochi che siano
Max_R04 Settembre 2018, 16:38 #97
Grande!
nickname8804 Settembre 2018, 16:39 #98
Originariamente inviato da: LukeIlBello
questo è il classico tipo di post in cui non manco di scrivere, ma vedo che sono stato preceduto..
ovviamente dal solito nickname88, il cui mondo videoludico è fermo a battlefield, assassin'creed e CoD..
Una delle tue solite tue sparate
Non gioco a COD dal primo BO e a quanto pare basta aver giocato all'ultimo AC per essere un appassionato della saga
Tranquillo che gioco anche a molti altri titoli, che si certo mi godo anche più di te.

del resto anche per il cinema, c'è chi muore solo per i cinepanettoni e chi non li vedrebbe mai, neanche aggratise ( a parte il primo vacanze di natale )..
e chi chiama "polpettone" qualsiasi film non abbia una sparatoria, inseguimento, omicidio, combattimento ogni 2-3 minuti..
insomma, chi giudica la bontà di un film dai soli effetti speciali..
Si certo ancora dietro alla favoletta che tutto è soggettivo e ognuno è speciale a modo suo certo, seguendo il tuo ragionamento per esempio dovremmo degnare di considerazione pure chi segue Bello Figo su panorama musicale
thresher325304 Settembre 2018, 18:37 #99
Originariamente inviato da: nickname88
Si certo ancora dietro alla favoletta che tutto è soggettivo e ognuno è speciale a modo suo certo, seguendo il tuo ragionamento per esempio dovremmo degnare di considerazione pure chi segue Bello Figo su panorama musicale

Ma tu segui BF, non è diverso da chi segue Fedez.
Max_R04 Settembre 2018, 19:51 #100
Originariamente inviato da: thresher3253
Ma tu segui BF, non è diverso da chi segue Fedez.


Non quotatelo e mettetelo anche voi in ignore list

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^