Valve, un tool per lanciare su Linux i giochi per i PC Windows

Valve sembra al lavoro su uno strumento di compatibilità, Steam Play, che potrebbe consentire di emulare i giochi per PC Windows anche su macchine basate su SteamOS e Linux
di Nino Grasso pubblicata il 16 Agosto 2018, alle 13:21 nel canale VideogamesValveSteam
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa per te è tutto un insulto ?
Dovresti rivedere il vocabolario.
Le mie idee ? Non direi visto che anche il tuo amico Calabar qualche post fa ha detto che è pieno il forum di "master race" come li avete definiti.
Non devi combatterla, accontentati semplicemente di renderla evidente agli altri lettori, in modo che sia chiara la fonte di tali opinioni.
C'è chi lo sa fare meglio di altri e deve avere considerazione e peso ben differente all'interno di una statistica.
Dimenticavo...
Tanta supponenza nel ritenersi un gradino sopra gli altri perchè credi di aver trovato la via del vero giocatore. Non ti rendi conto di quanto tutto questo suona ridicolo?
Scendi dal piedistallo, anzi, renditi conto che su un piedistallo non ci sei mai salito.
Sveeeeegliatiiii! Qui si parla di mondo reale, non del giardinetto recintato di questo forum.
O pensi forse che Valve crei software per l'utenza di hardware upgrade?
Chiudo il discorso qui, tanto sono sicuro che risponderai con le solite argomentazioni a cui ti si è già data risposta ma che al solito hai bellamente ignorato.
Comunque no non sono salito su nessun piedistallo e non mi reputo al di sopra degli altri, semplicemente l'argomento ludico è molto discusso su questo forum ma non è un argomento per tutti.
Di certo non qualche indie o avventura grafica 2D.
Sembra di sentire i discorsi che si fanno nelle case di cura per anziani.
Di certo non qualche indie o avventura grafica 2D.
Rispondo giusto a questo, per chiudere il cerchio.
La risposta è così banale che so farai fatica ad accettarla: [U]tutti[/U].
Lo scopo di Valve è creare una piattaforma che non faccia distinzione tra PC Windows e Steam Machine: un unico catalogo per tutti, accessibile qualunque sia il computer che possiedi.
Questa è una premessa fondamentale per mettere in campo la loro visione del gaming su PC, e pian piano stanno cercando di attuarla.
Penso sia sbagliato sparare a zero su questa iniziativa ma trovo anche poco serio minimizzare il discorso delle prestazioni che potrebbero avere alcuni titoli.
Se non si riesce a garantire performance almeno uguali a windows alla fine significa solo avere un peggioramento della situazione, questo non importerà a chi già usa linux ma non spingerà nessuno a passare da windows a linux e così facendo l'utenza di linux rimarrà sempre minima.
La risposta è così banale che so farai fatica ad accettarla: [U]tutti[/U].
Praticamente mio nonno e un campione di F1 per voi avrebbero lo stesso peso in una statistica
Sapevi benissimo cosa quando hai comperato l'APU ?
Che con molti titoli non avresti potuto giocare ?
Figurati poi con Linux, e poi avviando giochi in emulazione.
E io sarei quello che pratica mirror climbing ? Non direi proprio.
Quoto
Pensa che mi è stato pure citato questo : https://www.youtube.com/watch?v=h5Zh2LEwFCo
http://www.treccani.it/vocabolario/pilota/
Di cosa stiamo parlando?
Certo: quando ho acquistato l'apu, l'ho fatto con tutta la cognizione. Per questo sono tutt'oggi soddisfatissimo. Tanto più che tra qualche tempo ne prenderò un'altra. Ciononostante gioco pure con un pc da gioco.
Ed è questo il punto: non ha senso criticare il gaming su linux o le apu, perchè non lo si sta facendo riguardo a windows ed alle soluzioni high end. Lo vogliamo capire che l'una cosa non esclude l'altra?
Come il fatto che se gioco ad un fps di ultimissima generazione in 4k con mouse e tastiera non vuol dire che non mi possa godere un indie retrò dal divano col pad.
E la mia cultura da gamer non è apprezzare il 2D, gli 8 ed i 16 bit. E' il mio passato: sono tutti i giochi che ho giocato, tutte le configurazioni che ho avuto ed ho ancora. Tutto questo si traduce nella cognizione che ho dell'argomento. Questo fa di me un gamer. Non il fatto che io giochi o meno con i preset massimi, alla massima fluidità ed alla massima risoluzione.
Penso sia sbagliato sparare a zero su questa iniziativa ma trovo anche poco serio minimizzare il discorso delle prestazioni che potrebbero avere alcuni titoli.
Se non si riesce a garantire performance almeno uguali a windows alla fine significa solo avere un peggioramento della situazione, questo non importerà a chi già usa linux ma non spingerà nessuno a passare da windows a linux e così facendo l'utenza di linux rimarrà sempre minima.
Com'è già stato detto, sempre più software house prendono in considerazione Linux. Ci si arriverà anche grazie a questi piccoli accorgimenti
Si hai ragione su questo, faccio fatica infatti a credere che Valve veda gli indie e il retrogaming sullo stesso piano dei titoli blasonati.
Perchè, qualitativamente parlando, [U]sono[/U] sullo stesso piano.
Come il fatto che se gioco ad un fps di ultimissima generazione in 4k con mouse e tastiera non vuol dire che non mi possa godere un indie retrò dal divano col pad.
Finchè hai anche un PC da gioco dove puoi far girare tutto quello che non va sulla APU sarai sicuramente soddisfatto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".