Valve, un tool per lanciare su Linux i giochi per i PC Windows

Valve, un tool per lanciare su Linux i giochi per i PC Windows

Valve sembra al lavoro su uno strumento di compatibilità, Steam Play, che potrebbe consentire di emulare i giochi per PC Windows anche su macchine basate su SteamOS e Linux

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Videogames
ValveSteam
 
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8420 Agosto 2018, 15:54 #71
Originariamente inviato da: Bellaz89
Ma questo e' giusto, anzi, IMHO chi fino ad adesso si e' comprato il computer solo per giocare con tutta probabilita' non passera' mai a linux, anche se venissero garantite le stesse prestazioni al 100%.
Questo perche' se giochi solamente, non hai nessun vantaggio a cambiare sistema se l'unica cosa che fai quando accendi il PC e' cliccare sull'icona del gioco X .


esatto, fino a che non c'è un REALE vantaggio xchè "alcuni" dovrebbero passare a Linux?
tanto nella maggior parte dei casi (non servono percentuali nè fonti, si sa e basta) la licenza di Windows costa tanto quanto quella di Linux, con la differenza che su Windows gira di tutto e di piu.
nickname8820 Agosto 2018, 16:26 #72
Originariamente inviato da: Bellaz89
Come ho scritto nel messaggio precedente dipende da cosa ci fai con il computer. Se giochi e basta ha poco senso.

Se hai altre esigenze, o semplicemente sei piu' produttivo(che alla fine e' la cosa che conta veramente) su linux allora ha senso.

Fino a quando hai tutti i software che ti servono e le periferiche che ti interessano vanno come desideri, quando poi nascono nuove esigenze occasionali o non o nuovi dispositivi e vengono a mancare la storia cambia. Lì produttività non si limita a calare, rischi di rimanere bloccato proprio o ripiegare su soluzioni alternative.

Comunque secondo Netmarketshare Linux dal record tanto acclamato del 3.37% su desktop è tornato al 2.20% ( 2.5 se ci includi anche ChromeOS )
giuliop20 Agosto 2018, 16:35 #73
Originariamente inviato da: nickname88
Ma per te è tutto un insulto ?
Dovresti rivedere il vocabolario.


Eh già, dire che una cosa che hai scritto è un "mezzo insultino" (e meno male che ho scritto "mezzo" vuol dire che io penso che tutto sia un insulto: bianco e nero, che sorpresa.

Originariamente inviato da: nickname88
Le mie idee ? Non direi visto che anche il tuo amico Calabar qualche post fa ha detto che è pieno il forum di "master race" come li avete definiti.


- Che le tue idee siano condivise da altri non le rende sensate (si chiama "confirmation bias";
- Che ci siano altri che la pensano come te non vuol dire che tu non ritenga le tue idee valide sempilcemente perché sono le tue;
- Che ci siano altri fanatici/egocentrici che non riescono a vedere altro che quello che quello che importa a loro non dà valore maggiore alle tue - e alle loro - idee.

Originariamente inviato da: nickname88
Appunto, ha in mente i titoli tripla A delle serie più blasonate e FORSE anche avvicinare le uscite recenti.


Fonte, oltre il tuo egocentrismo?

Originariamente inviato da: nickname88
Quindi decadono quì tutti i discorsi sui giochini semplici.


Supposizione senza fonte e relativa deduzione "certa": wow.

Senza considerare che se effettivamente Steam volesse usare Wine e DOSBOX, il target sarebbero PROPRIO i giochi non AAA.
giuliop20 Agosto 2018, 16:43 #74
Originariamente inviato da: nickname88
Il commento subito sopra vale anche per te.
Ed è la risposta alla tua domanda.


Ma non avevi smesso di fare "specchio riflesso" all'asilo?

Il tuo commento, come tutto il thread, è ottuso perché non riesci a prendere in considerazione altre posizioni che non siano le tue (hai iniziato subito a parlare di performance); dalla parte opposta io ti ho fatto notare che non a tutti interessano le perfomance - e fra l'altro, al contario del tuo pensiero binario, io non ho mai detto che gli AAA non interessano a nessuno.

Quindi da una parte ci sono io che penso a tutti i giocatori (= persone che giocano, non fanatici egocentrici che si montano la testa con stupidaggini delle medie), dall'altra parte ci sei tu che non riesci a concepire altro che te stesso.

Ora spiegami, con parole tue, come tu possa definire il mio ragionamento "ottuso", e dall'altra parte come tu non riesca a capire che il tuo ragionamento è limitatissimo.
nickname8820 Agosto 2018, 16:47 #75
Originariamente inviato da: giuliop
Senza considerare che se effettivamente Steam volesse usare Wine e DOSBOX, il target sarebbero PROPRIO i giochi non AAA.
Passiamo da una mia ad una tua deduzione a quanto pare
Per me si può benissimo attendere l'uscita di questo strumento tanto osannato.

Originariamente inviato da: giuliop
Ma non avevi smesso di fare "specchio riflesso" all'asilo?
ho risposto ad una richiesta con un altra richiesta ?
Se l'ho fatto non mi sono accorto, ma penso di non averlo fatto.

io non ho mai detto che gli AAA non interessano a nessuno.
Bè ovvio, non puoi dirlo, è palese, negli eventi ludici e pubblicitari le attrazioni principali se non anche uniche a volte sono quelli.

Quindi da una parte ci sono io che penso a tutti i giocatori (= persone che giocano, non fanatici egocentrici che si montano la testa con stupidaggini delle medie), dall'altra parte ci sei tu che non riesci a concepire altro che te stesso.
Contrariamente a te non mi offendo per così poco.
Specie se queste stupidaggini delle medie in pratica sarebbero il voler sfruttare appieno il contenuto acquistato ed anche ad un livello superiore a quanto offerto alla massa, anzi per me è un vanto.
Io il PC l'ho preso e tarato apposta per il livello di gioco che desidero e sfrutto l'HW acquistato oltre che il software, quindi io sono contento
giuliop20 Agosto 2018, 16:57 #76
Originariamente inviato da: nickname88
Passiamo da una mia ad una tua deduzione a quanto pare


No, io ho scritto "se", tu l'hai data per certa.

Originariamente inviato da: nickname88
ho risposto ad una richiesta con un altra richiesta ?
Se l'ho fatto non mi sono accorto, ma penso di non averlo fatto.




Originariamente inviato da: nickname88
Bè ovvio, non puoi dirlo, è palese, negli eventi ludici e pubblicitari le attrazioni principali se non anche uniche a volte sono quelli.


Se fossi come te lo potrei benissimo dire, basterebbe che gli AAA non mi interessassero.
nickname8820 Agosto 2018, 17:02 #77
Originariamente inviato da: giuliop
No, io ho scritto "se", tu l'hai data per certa.
Ah scusa, allora mi riservo il commento per quando uscirà questo magnifico strumento.
Direi che così va già meglio e possiamo passare oltre.
Perchè penso sia votato ai titoli AAA ? Perchè quei titoli sono quelli di maggior richiamo.


Se fossi come te lo potrei benissimo dire, basterebbe che gli AAA non mi interessassero.
A parole potresti dirlo ma i fatti sono palesi, anche io posso dire che 2+2 aritmeticamente è uguale a 3


Originariamente inviato da: giuliop
Ora spiegami, con parole tue, come tu possa definire il mio ragionamento "ottuso", e dall'altra parte come tu non riesca a capire che il tuo ragionamento è limitatissimo.
La risposta è che la penso diversamente da te e sono convinto del mio.
Sentire commenti di argomentazione ludica da uno che non è un appassionato è come se un muratore accettasse consigli da uno sguattero sull'edilizia.

E dalla mia posso contare tranquillamente sul fatto che da quando Steam è intervenuta per rilanciare il gioco su Steam .... continua a non filarselo nessuno.
Max_R20 Agosto 2018, 17:08 #78
Se tutto girasse sempre e solo attorno agli aaa, gog non avrebbe ragione di esistere, come night dive, come retroism, come gli indie.. E invece proprio gli indie stanno spingendo mantenendo fresco e vivo il mercato
devilred20 Agosto 2018, 17:09 #79
Originariamente inviato da: calabar
Ottimo esempio... se usato nel modo giusto.
Insomma, è come se tu definissi guidatori solo i piloti. Ma la maggior parte dei guidatori non lo sono eppure guidano, magari tante ore al giorno, e non con meno dignità degli altri.
Paragone quindi molto più attinente al panorama reale è quello in cui i videogiocatori sono come i guidatori mentre i giocatori "master race" sono come i piloti.


Probabilmente tu conosci il genere di giocatore incallito con cui si identifica nickname88 e di cui sono pieni i forum come questo, ma non è il tipo più comune. Io con l'altro genere ho a che fare di continuo.
Hai ragione sul fatto che sia un'utenza molto simile a quella delle consolle, ma che per i motivi più vari (abitudine, amicizie, ecc...) preferisce giocare con il PC.


Indubbiamente ad oggi la percentuale di utenti Linux è molto ridotta, anche se in molti casi il sistema sarebbe più che adeguato per gran parte degli utenti. [COLOR="Red"]Oggi una buona distribuzione Linux è piuttosto semplice da usare per chiunque[/COLOR], anche se è meno semplice da manutenere per il minor numero di strumenti automatici.
Il motivo per cui Linux è poco diffuso è anche dovuto al software, si ha sempre paura di fare affidamento su un sistema che ad un certo punto non ti permetterà di usare quello che tutti gli altri possono usare. Pensaci bene, è lo stesso che è avvenuto nel mercato mobile, ma al contrario: li Windows Phone, pur essendo un sistema valido e con interessanti punti di forza, non è riuscito a penetrare il mercato principalmente per questo genere di ragioni.

Per questo motivo ritengo che ogni iniziativa atta a ridurre l'impatto di questo problema, anche al costo di qualche compromesso, sia più che benvenuto.


se fosse come dici gia' oggi e solo su questo forum linux avrebbe il 50% di utenza, purtroppo quello che agli inizi fu battezzato come il salvatore dei salvadanai degli utenti e super mega veloce si rilevo' assere un misto tra uno tzunami e un eruzione di un vulcano, io linux l'ho usato per alcuni anni, ai tempi di xp avevo RED HAT sul pc e ogni tanto facevo un giro in casa ubuntu, il primo era stabilissimo e molto semplice da usare, il secondo un mezzo fallimento e dopo oltre 10 anni e' ancora cosi, pure mandriva mi dava piu' sensazione di stabilita'. la sega mentale che si pongono in molti tipo, licenza e cavolate varie alla maggior parte degli utenti non frega niente, windows in un modo o nell'altro e' sempre stato gratis. quindi perche' io oggi dovrei perdere tempo a usare o imparare un sistema che e' relegato al 3%??? la verita' e' che windows e mac si sono evoluti, linux e' rimasto fermo al palo e il bello e' che quel palo e' sempre stato mezzo marcio.

chi vuole giocare col pc non ne assembla uno in economia perche' sa' benissimo che non esistono compromessi, se poi vogliamo parlare di emulare mame32 allora ve bene anche un pentium 3.
nickname8820 Agosto 2018, 17:11 #80
Originariamente inviato da: devilred
se fosse come dici gia' oggi e solo su questo forum linux avrebbe il 50% di utenza, purtroppo quello che agli inizi fu battezzato come il salvatore dei salvadani degli utenti e super mega veloce si rilevo' assere un misto tra uno tzunami e un eruzione di un vulcano, io linux l'ho usato per alcuni anni, ai tempi di xp avevo RED HAT sul pc e ogni tanto facevo un giro in casa ubuntu, il primo era stabilissimo e molto semplice da usare, il secondo un mezzo fallimento e dopo oltre 10 anni e' ancora cosi, pure mandriva mi dava piu' sensazione di stabilita'. la sega mentale che si pongono in molti tipo, licenza e cavolate varie alla maggior parte degli utenti non frega niente, windows in un modo o nell'altro e' sempre stato gratis. quindi perche' io oggi dovrei perdere tempo a usare o imparare un sistema che e' relegato al 3%??? la verita' e' che windows e mac si sono evoluti, linux e' rimasto fermo al palo e il bello e' che quel palo e' sempre stato mezzo marcio.

chi vuole giocare col pc non ne assembla uno in economia perche' sa' benissimo che non esistono compromessi, se poi vogliamo parlare di emulare mame32 allora ve bene anche un pentium 3.



Originariamente inviato da: Max_R
Se tutto girasse sempre e solo attorno agli aaa, gog non avrebbe ragione di esistere, come night dive, come retroism, come gli indie.. E invece proprio gli indie stanno spingendo mantenendo fresco e vivo il mercato

Mancava in effetti il retrogaming nella discussione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^