Valve, un tool per lanciare su Linux i giochi per i PC Windows

Valve, un tool per lanciare su Linux i giochi per i PC Windows

Valve sembra al lavoro su uno strumento di compatibilità, Steam Play, che potrebbe consentire di emulare i giochi per PC Windows anche su macchine basate su SteamOS e Linux

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Videogames
ValveSteam
 
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8820 Agosto 2018, 11:40 #41
Originariamente inviato da: calabar
Non sono la tua balia. Internet è pieno di informazioni, puoi trovarle con grande facilità. Far nascere qui una nuova discussione su questo mi sembra eccessivo.
Quando non riporto io è sinonimo di mancanza di info, quando non riporti tu, tutto apposto ?

E comunque vacci piano con il parlare di "gente ignorante", può risultare offensivo. L'ignoranza non c'entra nulla, possono essere persone ben più colte di me e di te ma che semplicemente si disinteressano dell'argomento perchè per loro non ha senso perderci tempo.
Ignorante vuol dire che non conosce, ossia come hai anche tu scritto testualmente nel post precedente.
Disinteressano dell'argomento perchè non gli importa di giocare, motivo per cui non fanno testo e perchè i guadagni le SH le fanno tipicamente con gli AAA nuovi che comperano altre utenze.
calabar20 Agosto 2018, 11:53 #42
Originariamente inviato da: nickname88
Quando non riporto io è sinonimo di mancanza di info, quando non riporti tu, tutto apposto ?

Si tratta di un argomenti discusso e riduscusso, non fare la verginella. Le informazioni ci sono e sono facilmente reperibili, non mi pare il caso di aprire un'intera discussione a riguardo qui.
Infine ti ricordo che sei stato tu a tirare in ballo l'argomento privacy, quindi sta a te per primo supportare quanto hai detto.

Originariamente inviato da: nickname88
Ignorante vuol dire che non conosce, ossia come hai anche tu scritto testualmente nel post precedente.
Disinteressano dell'argomento perchè non gli importa di giocare, motivo per cui non fanno testo e perchè i guadagni le SH le fanno tipicamente con gli AAA nuovi che comperano altre utenze.

No, se parli di "gente stravagante e ignorante" (parole tue) stai usando il termine in maniera assoluta, quindi stai classificando queste persone come ignoranti. Non nasconderti dietro un dito, se usi certe parole assicurati di saperlo fare, altrimenti diventi offensivo.

E comunque no, si disinteressano dell'argomento perchè vogliono giocare e basta, non interessano i dettagli tecnici.
E dato che sono la maggioranza, fanno testo eccome. Dovresti renderti conto che i giocatori "master race" sono una minoranza, anche se disposti a spendere più del giocatore medio.
thresher325320 Agosto 2018, 12:03 #43
Originariamente inviato da: nickname88
Io su Steam vedo questo : https://store.steampowered.com/hwsurvey

E soprattutto sono a conoscenza che quando installi Steam quest'ultimo ti chieda se vuoi che i tuoi dati su HW e giochi vengano rilevati e tu puoi dire di no, così come fanno molti utenti accorti, quindi guarda pure ciò che vuoi.

Dove la configurazione più polare nonostante tutto risulti essere un 4 core, 8GB di RAM, 1080p, GTX 1060 e Win10.


Eh appunto. Ti sembra una configurazione da enthusiast? Oltretutto c'è una percentuale non indifferente di sistemi notebook, con le integrate Intel che rappresentano ben il 10% dell'utenza, senza contare le GTX M (che peraltro ora con le nuove 1050/1060 da notebook non esiste differenza di nomenclatura).
nickname8820 Agosto 2018, 12:13 #44
Originariamente inviato da: thresher3253
Eh appunto. Ti sembra una configurazione da enthusiast? Oltretutto c'è una percentuale non indifferente di sistemi notebook, con le integrate Intel che rappresentano ben il 10% dell'utenza, senza contare le GTX M (che peraltro ora con le nuove 1050/1060 da notebook non esiste differenza di nomenclatura).
Non mi sembra nemmeno una configurazione di fascia bassa nè una configurazione di macchine a basso costo prese a caso dagli amici di Calabar. Abbinata alla risoluzione 1080p chi ha una 1060 tipicamente gioca al massimo dettaglio e 60fps ed è la configurazione di riferimento.

E' poi ovvio che c'è un buon numero di chi invece gioca solo a WoW, Dota e CS che non ha necessitato di aggiornamenti HW o fasce particolari. E continuo a ricordarti che la statistica non rileva tutti.

con le integrate Intel che rappresentano ben il 10% dell'utenza

Le % di GPU intel sono il 10% in totale ( la GTX 1060 da sola copre il 13% ), perciò è basso e alcune vengono comunque rilevate in quanto sui notebook a due GPU sono attive entrambe.

Inoltre VGA Nvidia come GTX 1080/1070/1080Ti/1060/970 sono tutte quante in percentuali superiori alle Intel

Originariamente inviato da: calabar
Si tratta di un argomenti discusso e riduscusso, non fare la verginella. Le informazioni ci sono e sono facilmente reperibili, non mi pare il caso di aprire un'intera discussione a riguardo qui.
Così reperibili che non riesci a riportarli.

Originariamente inviato da: calabar
Infine ti ricordo che sei stato tu a tirare in ballo l'argomento privacy, quindi sta a te per primo supportare quanto hai detto.
Ah ecco, il giramento della frittata.
Mi spiace ma lo specchio riflesso ho terminato di farlo dall'asilo.
Io ho tirato in ballo la privacy, tu che sia nociva e che fosse un argomento noto.

Originariamente inviato da: calabar
E comunque no, si disinteressano dell'argomento perchè vogliono giocare e basta, non interessano i dettagli tecnici.
I dettagli tecnici sono quelli che ti fan giocare, se uno è disinteressato ad essi va di console o compra qualcosa a muzzo e si affida alla fortuna.

Originariamente inviato da: s-y
d
f
t
t
!

f
i
c
t
!


i giocatori "master race" sono una minoranza, anche se disposti a spendere più del giocatore medio.
Il giocatore master race è l'utente informato che sa cosa compra, è quello che traina il mercato di certe fasce di prodotti ( visto che sopra una certa fascia il mercato diventa quasi esclusivamente rivolto ad essi ) e al quale il mercato può rivolgersi in maniera diretta, rispetto a chi non è informato e quindi l'offerta tecnica gli è irrilevante.
Max_R20 Agosto 2018, 13:13 #45
Come me quando sapevo benissimo cosa compravo quando ho comprato un sistema basato su apu amd con la quale poter anche giocare
Continua pure col solito mirror climbing a tutti i costi
Dopo diversi decenni di vero e puro gaming non posso che sorridere e lasciarti nelle tue limitatissime convinzioni che tanto non percepisci altro e non accetti che ci sia gente che non la pensa come te pur essendo nettamente più preparata
calabar20 Agosto 2018, 13:19 #46
Originariamente inviato da: nickname88
...nè una configurazione di macchine a basso costo prese a caso dagli amici di Calabar

Amici? Fidati, non sai di cosa stai parlando. E per di più non hai neppure capito quello che ho scritto.

Originariamente inviato da: nickname88
Così reperibili che non riesci a riportarli.

Ci riesco benissimo, ma come ti ho già detto, non sono la tua balia.
E non intendo creare un altro OT gigante qui dentro.

Originariamente inviato da: nickname88
Ah ecco, il giramento della frittata.
Mi spiace ma lo specchio riflesso ho terminato di farlo dall'asilo.

Lo stai facendo ora, l'hai fatto l'altro giorno quando te l'ho fatto notare.
Quindi stai ammettendo che sei ancora all'asilo? Sai, un po' lo sospettavo.

Ad ogni modo non penserai di fare il magnifico copiando quello che gli altri hanno fatto notare di te. Se lo fai a caso, come stai facendo ora, tutto il castello crolla. Impara ad usare gli strumenti che altri usano contro di te prima di scrivere, così eviti le solite figura barbine.

Originariamente inviato da: nickname88
Io ho tirato in ballo la privacy, tu che sia nociva e che fosse un argomento noto.

più probabile che io abbia detto che sia nociva la sua violazione, non certo la privacy.

Tu hai detto che la gente utilizza "scuse" per non usare windows come la questione della privacy.
Ora, posso capire che nel tuo ragionamento distorto questo possa accadere (come se la gente avesse bisogno di scuse per decidere che sistema usare), ma il punto è che se affermi qualcosa del genere sta a te l'onere della prova che la privacy è irrilevante oppure che Windows non la violi. Ma non so perchè troverai ben poco che supporti le tue argomentazioni.
Il punto è che a te della privacy importa poco (un po' per ignoranza, un po' perchè la tua è una scelta a posteriori legata alla tua idea che bisogna usare Windows), il che è anche legittimo, ma continui con arroganza a denigrare le scelte legittime degli altri utenti che la pensano diversamente da te.

Originariamente inviato da: nickname88
Il giocatore master race è l'utente informato che sa cosa compra ...

... che è e rimane una minoranza.
Oltretutto ti faccio notare come non occorra essere informati o competenti sull'hardware per comprarsi un PC da gioco, non hai idea di quante persone vadano in negozio e chiedano "fammi il migliore PC da gioco con questi soldi".

Quindi si torna al discorso iniziale: se comunque i giocatori attenti ai dettagli tecnici sono una nicchia, è evidente che ci sia spazio per uno strumento che va comunque bene al giocatore che non cerca le prestazioni massime ma è contento quando avvia il gioco e questo funziona decentemente.
Sull'efficacia di questo strumento naturalmente non possiamo ancora pronunciarci, dato che non solo non è stato ancora rilasciato ma non se ne sono neppure rivelati i dettagli.
_nick_20 Agosto 2018, 13:44 #47
Originariamente inviato da: nickname88
Il giocatore master race è l'utente informato che sa cosa compra, è quello che traina il mercato di certe fasce di prodotti ( visto che sopra una certa fascia il mercato diventa quasi esclusivamente rivolto ad essi ) e al quale il mercato può rivolgersi in maniera diretta, rispetto a chi non è informato e quindi l'offerta tecnica gli è irrilevante.


Lascia perdere, non vi capirete mai. Tra 15 anni loro saranno ancora lì con il monocolo a giocare a un gioco pixel art sul frigorifero su cui gira linux perchè quello è "vero gaming". Magari poi il gameplay è copiato da roba di 30 anni fa ma non importa, l'importante è essere un elite.
nickname8820 Agosto 2018, 13:50 #48
Originariamente inviato da: Max_R
Come me quando sapevo benissimo cosa compravo quando ho comprato un sistema basato su apu amd con la quale poter anche giocare
Continua pure col solito mirror climbing a tutti i costi
Dopo diversi decenni di vero e puro gaming non posso che sorridere e lasciarti nelle tue limitatissime convinzioni che tanto non percepisci altro e non accetti che ci sia gente che non la pensa come te pur essendo nettamente più preparata

Utilizzando lo stesso ragionamento di te e Calabar per la definizione di "giocatore", sarebbe come definire pilota chiunque utilizzi un qualsiasi mezzo di trasporto.
Praticamente mio nonno e un campione di F1 per voi avrebbero lo stesso peso in una statistica

Sapevi benissimo cosa quando hai comperato l'APU ?
Che con molti titoli non avresti potuto giocare ?
Figurati poi con Linux, e poi avviando giochi in emulazione.

E io sarei quello che pratica mirror climbing ? Non direi proprio.

Originariamente inviato da: _nick_
Lascia perdere, non vi capirete mai. Tra 15 anni loro saranno ancora lì con il monocolo a giocare a un gioco pixel art sul frigorifero su cui gira linux perchè quello è "vero gaming". Magari poi il gameplay è copiato da roba di 30 anni fa ma non importa, l'importante è essere un elite.

Quoto
Pensa che mi è stato pure citato questo : https://www.youtube.com/watch?v=h5Zh2LEwFCo
devilred20 Agosto 2018, 14:25 #49
Originariamente inviato da: calabar
E perchè mai? [COLOR="Red"]Conosco persone che sono assidui giocatori da PC ma non hanno le conoscenze per assemblare un PC da gioco e, francamente, neppure servono loro tali conoscenze. Si fanno consigliare qualcosa di decente (di solito senza spendere una fortuna) e giocano. [/COLOR]
Come già ti è stato fatto notare, continui a tagliare le categorie con l'accetta senza renderti conto che esiste un universo di situazioni differenti che rendono il panorama molto diverso da quello che descrivi.

PS: le telemetrie si possono monitorare anche se il sistema è a codice chiuso. Sono state fatte tonnellate di analisi solo per le diverse versioni di Windows. Il panorama che ne emerge è abbastanza chiaro, che poi a te non importi beh... non significa che altri non possano avere opinioni differenti e altrettanto legittime.


E con quest'ultima frase non fai altro che confermare esattamente ciò che affermavo io, ossia che non riesci a capire che le cose si fanno un passo per volta e se questo passo non lo si fa, i risultati non arriveranno mai.


se permetti su quello che scrivi ho moooolti dubbi, non c'e' fanatico peggiore del giocatore su pc, quelli che scendono a compromessi e non capiscono una minchia 9 volte su 10 acquistano una console perche' la pubblicita' dice cosi altro che consigliare dagli amici. chi assembla un pc per giocare sa' benissimo che deve partire da una determinata base altrimenti rischia di restare fuori dai titoli piu' blasonati.
contento di vedere queste soluzioni per cercare di portare un po' di aria fresca su linux, ma siamo nel 2020 e ancora non c'e' verso di emulare o imbrigliare prestazioni di software create per un OS e che danno i risultati anche su un altro.
non voglio fare guerra a niente e nessuno, ma, linux ha scelto una strada molto tormentata e' sempre stato e sempre restera' relegato a quel 3% +/-, windows ha scelto la strada della semplicita' dagli albori dell'informatica, linux deve girare su lavatrici e frigoriferi dove l'utente "comune" non deve mettere mani. il tutto imho ovviamente.
giuliop20 Agosto 2018, 14:44 #50
Originariamente inviato da: nickname88
Utilizzando lo stesso ragionamento di te e Calabar per la definizione di "giocatore", sarebbe come definire [s]pilota[/s] guidatore chiunque utilizzi un qualsiasi mezzo di trasporto.


Non ci arriverai mai, perché hai in mente tutte le tue idiozie infantili della PC master race & company, ma è così: chi gioca, a qualsiasi cosa, è un gicatore, che tu lo voglia ammettere o no.

Originariamente inviato da: nickname88
Sapevi benissimo cosa quando hai comperato l'APU ?
Che con molti titoli non avresti potuto giocare ?
Figurati poi con Linux, e poi avviando giochi in emulazione.


Madonna ma sei di un ristretto fenomenale... ma com'è possibile?

Originariamente inviato da: nickname88
Pensa che mi è stato pure citato questo : https://www.youtube.com/watch?v=h5Zh2LEwFCo


Considerato non solo un gioco, ma un bellissimo gioco, da milioni di persone e dalla stampa specializzata. Ma il tuo cervello non riesce a concepirlo: "AAA o niente, AAA o niente, DOES NOT COMPUTE".
E sai, questo è un problema tuo, ed è anche bello grosso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^