Valve torna a parlare di sorprese

Gabe Newell promette che nei prossimi 12 mesi ci saranno tre sorprese da Valve.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Settembre 2010, alle 14:37 nel canale VideogamesGabe Newell promette che nei prossimi 12 mesi ci saranno tre sorprese da Valve.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Settembre 2010, alle 14:37 nel canale Videogames
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodov'è l'iconcina che si martella le palle?
ma pensare a un gameplay innovativo invece che a certe boiate?
e io lo voglio vendicare, consiglieri del ca-...
Cmq non credo sia una buona strada, non tutti sono disposti ad accendere la webcam o ad avere un altro dispositivo durante il gaming.
Non afferro il perchè di questa moda, quando engine più massicci come il Cryengine 2 di Crysis (di 3 anni fa) sono ancora oggi dei mattoni impossibili da spremere ad alte risoluzioni coi filtri e un frame rate stabile, utili solo come benchmark e snobbati da tutti gli sviluppatori.
Già, io invece ricordo ancora la spettacolarità dell'engine di pacman.. che ne dici, telefono a Crytek e chiedo di buttar nel cesso il CE3 e di cominciar ad utilizzare quello?
Nessuno ti chiede questo. Però potresti fare una petizione a quelli della Crytek, per invitarli ad andare alla Valve ad imparare il significato di ottimizzazione.
Sai com'è: il Source è considerato fra i migliori tre engine grafici mai fatti. Il CryEngine se va bene, entra nei primi 15...
Il source ha portato innovazione e nuove idee sia per la fisica che per la grafica, nonchè miglioramenti notevoli allo standard dei tempi (scalabilità, moddabilità...etc.etc.). E tutto con delle richieste harware accettabili.
Da quanto ricordo, per il primo anno e mezzo a Crysis ci hanno giocato 4 gatti...
Ah... e per la cronaca: il Source Engine detiene il record di maggior numero di mod o giochi stand alone (di terzi) creati... Il record precedente è stato polverizzato.
Lascia stà la Valve, sù... Già il paragonare due engine usciti a distanza di anni, non ha senso. E poi farlo con la Valve, mi vien da ridere. Ogni gioco che esce supera le 10 milioni di copie vendute, quindi da criticare c'è ben poco...
Fidati, che se uscissero insieme il Source 2 e il CE3, quest'ultimo finirebbe nel dimenticatoio in una settimana.
xD
[..]
Certo certo, così come i giochi delle console sono ottimizzati per queste ultime.. ma per favore!!
L'ottimizzazione del CE2 non è in discussione, ne tanto meno lo è dopo le patch uscite, il CE2 è pesante non per via di una cattiva ottimizzazione del codice, ma per via della mole enorme di calcolo richiesta per metter in "moto" tutti i suoi pregi grafici.
Per esser un engine che ha fatto la sua prima apparizione nel lontano 2007 era pure avanti con i tempi visto che era uno dei pochi (si contavano sulle dita di una mano) che sfruttava fino a 2 (poi diventati 3) core di una CPU.
Se poi tu conosci un qualunque altro engine uscito fino ad oggi che riesca a far meglio del CE2 consumando meno accomodati, son ansioso di sentir il suo nome.
Il resto che hai scritto è solo uno straparlare che non mi va neanche di commentare..
P.S.
Il paragone era tutto vostro, io ho semplicemente detto che continuar a raccontarci una storia che valeva 5 anni fa come se fosse attuale è un po' ridicolo.
P.P.S.
@Horizont
Butta un occhio anche ai tech fatti con il CE2, il gioco che hanno rilasciato non è neppure lontanamente paragonabile a quel che son stati in grado di mostrare.
CIAWA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".