Valve sulle mod a pagamento: 'non capivamo quello che stavamo facendo'

Valve fa un passo indietro sulle mod a pagamento: torneranno a essere gratuite e saranno concessi dei rimborsi a coloro che le avevano acquistate.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Aprile 2015, alle 12:27 nel canale VideogamesSteam
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConcordo, dopotutto nessuno ti obbliga a mettere la mod, ed è giusto che chi ci lavora, se vuole, abbia anche il suo tornaconto.
Ma quello che è assurdo è che anche Bethesta se ne prenda una fetta, il che sarebbe giustificabile solo se la mod in questione fosse ufficialmente testata e approvata da Bethesda stessa (che per il controllo qualità è una garanzia :asd
Per Steam il 30% è la fetta standard, che si tratti di un gioco o di una mod sempre di transazione tramite loro si tratta, e ci mettono anche il server dove la mod sarà caricata, percui questo ci può stare.
Ma quello che è assurdo è che anche Bethesta se ne prenda una fetta, il che sarebbe giustificabile solo se la mod in questione fosse ufficialmente testata e approvata da Bethesda stessa (che per il controllo qualità è una garanzia :asd
Per Steam il 30% è la fetta standard, che si tratti di un gioco o di una mod sempre di transazione tramite loro si tratta, e ci mettono anche il server dove la mod sarà caricata, percui questo ci può stare.
Penso che il problema non sia la mod a pagamento ma la fetta che va al modder. Con quelle % io non comprerei una mod nemmeno a 50 centesimi ma perchè trovo profondamente sbagliato che il modder debba essere l'ultima ruota del carro, naturalmente sarei disponibilissimo a prendere la stessa mod a 2€ se fossi sicuro che la maggior parte del guadagno andasse al modder.
Questo c'è già.. ma comunque la natura intrinseca del modding, dalle sue origini, è proprio quello della gratuità..
Già c'è la mafia dei DLC.. mettiamoci pure che chiunque crea una mod invece di metterla a disposizione della community di gioco ci specula sopra.. e il gaming su PC si può dichiarare definitivamente morto
Sono d'accordo con te Pillo079 e che so due euro
via app , vuoi che non paghi un Level Designer per un livello fatto pure meglio dell originale ? e di Level Designer ce ne sono di bravi
è giusto dare a cesare cio' che è di cesare e poi la mod non è altro che un enfatizzazione del gioco originale , non lo dimentica, lo tiene presente
non lo sminuisce anzi lo aiuta
Se la mod diventa uno Standalone allora... il discorso è diverso
le mod sono sempre gratis infatti si stava pensando di dare qualcosa ai modders
" horse genitals" per 3 euro su skyrym nexus ( mi ricordo )
dipende dai gusti capito ? patataelettronica ognuno ha i suoi gusti magari qualcuno pagherebbe anche 4 euro peri genitali di cavallo.
la carne a quanto è arrivata =?
il sistema delle donazioni è ben preferibile a pagare DUE intemediari per il lavoro, opzionale, svolto da una persona, che magari non ha interesse alcuno a prendere soldi per se stesso se deve cederne una parte a terzi, tanto per tirar in ballo un esempio.
per di più sulle mod non vi è garanzia e non c'è controllo di proprietà e di ri-pubblicazione.
con il sistema che voleva adottare Valve, le mod non sarebbero più dovute essere mod, ma pacchetti aggiuntivi sviluppati e protetti da proprietà intellettuale come fossero contenuti ufficiali di sviluppatori per professione.
infatti più che un sistema per "ricompensare" i modder era uno sfruttamento illecito e guadagno abusivo da parte di Valve e le Software House (a cui, le mod, spesso salvano pure il culo .. vedi proprio il caso di bethesda.. è da usurai pensare pure di doverci guadagnare sopra)
Questo "step" avrebbe comportato lo snaturamento del concetto stesso di mod; invece che piccole e grandi gemme frutto di appassionati che amano un gioco avremmo avuto una pletora di roba inutile fatta all'unico scopo di raccattar soldi.
Questo "step" avrebbe comportato lo snaturamento del concetto stesso di mod; invece che piccole e grandi gemme frutto di appassionati che amano un gioco avremmo avuto una pletora di roba inutile fatta all'unico scopo di raccattar soldi.
Sul fatto di snaturare non lo so, c'è gente che ci passa tanto tempo sopra e trovo che non sia male dargli qualcosina.
Ah.. non mi stupisco più di niente, ormai.
Secondo me un meccanismo simile snatura l'essenza del modding, di quello che è sempre stato (frutto di passione e di amore per un gioco da parte di appassionati non professionisti ), che al massimo è qualcosa che si presta alla libera donazione.. non all'ennesima "mungitura" e sfruttamento
quella divisione del profitto spingerebbe
A) i modder a fare mod sempre piu belle per vendere di piu
B) steam a spingere le mod dei giochi
C) le software house a fare giochi sempre piu aperti alle MOD in modo da guadagnarci ulteriormente
e pretendere che le mod siano gratis è semplicemente fuori dal mondo,il lavoro è lavoro e secondo me va pagato e se a uno non interessa non lo compra non vedo il problema altro che "mungitura"
Ma lo si può fare, eh ? Con donazioni, ad esempio (che ci sono sempre state), perché dover far arricchire pure Gabe e Bethesda ?
E la natura delle mod è sempre stata - dalle origini - quella di essere lavori di non professionisti pieni di passione che propongo modifiche e miglioramenti gratuitamente..
Sarebbe perchè Bethesda mette la base, il gioco modificabile, lascia utilizzare la sua roba, ecc...
Peccato che senza le mod, Skyrim non lo compravano manco i parenti di quelli che l'hanno fatto. Bethesda lo sa, ma fa finta di non saperlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".