Valve sulle mod a pagamento: 'non capivamo quello che stavamo facendo'

Valve fa un passo indietro sulle mod a pagamento: torneranno a essere gratuite e saranno concessi dei rimborsi a coloro che le avevano acquistate.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Aprile 2015, alle 12:27 nel canale VideogamesSteam
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosecondo quanto previsto dei 0.99 cent al creatore andavano 0.24 cent
il sistema delle donazioni è ben preferibile a pagare DUE intemediari per il lavoro, opzionale, svolto da una persona, che magari non ha interesse alcuno a prendere soldi per se stesso se deve cederne una parte a terzi, tanto per tirar in ballo un esempio.
per di più sulle mod non vi è garanzia e non c'è controllo di proprietà e di ri-pubblicazione.
con il sistema che voleva adottare Valve, le mod non sarebbero più dovute essere mod, ma pacchetti aggiuntivi sviluppati e protetti da proprietà intellettuale come fossero contenuti ufficiali di sviluppatori per professione.
Il tornaconto c'è ok, ma secondo me poteva essere una grande svolta nel mondo dei giochi.
Lo hai visto cosa sono capaci di fare alcuni modder?
Esce un gioco e in pochissimo escono mod che gli spremono una grafica spettacolare, livelli aggiuntivi, personaggi, funzioni, ecc.
E il tutto nel tempo libero e per hobby.
Pensa cosa potrebbero fare se potessero farlo a tempo pieno!
E anche dal punto di vista umano, non ti sembra giusto premiarli per questo splendido lavoro?
Che poi nessuno obbliga nessuno a mettere i mod a pagamento mi pare, se vogliono continuare a farli gratis possono farlo no?
La qualità delle MOD è dovuta proprio al fatto che vengono sviluppate per passione, senza pensare a lucrarci su; per questo io credo sarebbe più giusto dare la possibilità di fare donazioni libere: se lavori bene, guadagni, altrimenti no (piccolo O.T.: se il guadagno fosse legato solo al buon risultato anche in tutti gli altri settori lavorativi, forse staremmo tutti meglio
In aggiunta, c'è pure da non dimenticare la cosa, secondo me, più importante: solo il 25% va allo sviluppatore, il resto agli intermediari. Speculare al mondo del lavoro nel modello capitalistico in cui viviamo, in pratica.
Eh già !
i poveri modder avrebbero portato a casa la bellezza di 0,24 cent...
se avessero accumulato 100$ a botte di spiccioli...
e se qualcun altro avesse copiato la loro mod cambiato qualche piccolezza e riproposta sul workshop ? magari con qualche accorgimento\con una presentazione migliore ne avrebbe vendute di più...
Qui a perderci è Valve e Bethesda. Il "mercato" (è legittimo usare la parola mercato ?) delle mod non mi sembra in crisi, si sfornano perle assurde in continuazione e Valve & co hanno pensato di portare il loro supporto (???) intascandosi il 75% dei profitti
Se si è scatenata una tempesta di sterco, a cui hanno partecipato anche tizi che le mod le creano, un motivo ci sarà.
A questo punto rimane molto meglio fare una donazione libera come è sempre stato per premiare la qualità dei mod e non puntare subito sull'acquisto delle mod
per tanti anni la gente ha rilasciato mods e add-on's gratis
sarebbe giusto pagarli , per il loro lavoro
a dire il vero e a guardare un po le apps che girano sui telefoni si avrebbe molto da ridire , ci sono delle apps totalmente prive di stile e stupide e che a volte non funzionano nemmeno , della serie : " compra questi colori per questa app senza senso per 2 euro " cosi puoi colorare questa stronzata e sentirti un po piu stupido
negli anni 80 invece eistevano gia i "gadget" e la pubblicità diceva qualcosa come :
"compra il cappello da deficente per la nuova barbie" i gadgets erano in voga anche negli anni 80 per i giocattoli se vi ricordate
bigJim aveva molti gadget , minimo 3000 , volava , sputtanava , big jim con la depressione...
la gente compra queste cose perchè non comprare una mod ? se veramente fatta bene
con delle basi , riguardo a skyrim avrei molto da dire , poichè non è mai stato rilasciato un editor per questo gioco , quindi tu non puoi creare quello che vuoi , puoi solo assemblare i pezzi già fatti , infatti le mod in giro sono solo riguardo a delle static meshes aggiuntive , intendo dire oggetti , qualche spada..ho visto da una parte anche "horse genitals" , se vabbe...raramente vedi una mappa nuova per questo titolo ...se la gente vuole comprare i genitali di cavallo per un euro che facciano pure
riguardo Quake , sono un Quaker ho giocato con passione questo titolo ( ora gioco a Battlefield et simili), ricordo con grande piacere di aver rilasciato diverse mappe tempo fa quando NGI era ancora piccolo e multiplayer.it era appena nato
i mappers italiani negli anni 90 erano pochissimi, io ne ricordo 3 ed era bello vedere qualche mappa fatta da un italiano , potevi scaricarla direttamente dalla consolle di Quake sempre gratis , mentre gli inglesi facevo i "Pack" cioe pacchi di mappe intere
di modifiche per Quake 1- 2 -3 ne ho fatte tante...
la mod per eccellenza è qualcosa tipo Blackmesa per me
Modder rilascia la mod X:
La puoi scaricare tramite steam in queste modalità:
- Mod X Free
- Mod X Contribution Edition con Medaglia/Oggetto Steam € 1,00-5,00 e la percentuale secondo me devono essere 5% Steam 10% Dev gioco 85% Dev Mod.
ovviamente con la clausula che le mod DEVONO essere Free e senza limitazioni rispetto alla contribution edition.
Sul fatto poi di difendere le società dicendo che come obbiettivo hanno fare i soldi,ci sono modi e modi per fare soldi, che si preoccupassero di fare prodotti seri, validi o nuovi, piuttosto che cercare di mangiare su quello di altri.
Se poi dobbiamo parlare della seria Morrowind, personalmente li ho apprezzati molto soprattutto moddati ben bene.
Sulla valve cosa dire, ha dimostrato, senza offesa, ai più ingenui, che è una società come tante altre senza troppe preoccupazioni per i clienti se non quelli strettamente legate al guadagno, non per niente dopo aver visto la reazione si sono giustificate con un imbarazzante'non capivamo quello che stavamo facendo', come se fossero appena entrati in questo campo.
che ne so magari un giorno avremo pure un 30% onesto sul guadagno lordo
il vero rischio è che si possano rilasciare mappe che non funzionino a dovere
prima di rilasciarle bisogna testarle a dovere non è una stronzata
Da questo sembra che la vera ingorda sia Bethesda non tanto Valve.
Si forse anche il 30% di Valve è un po' troppo, però almeno ci mettono la struttura, Bethesda voleva il 45% per non fare un bel niente?
Il discorso è molto complesso secondo me invece, esistono le royalties per i nomi, i vari mille mila "accetta" dove si accettano le condizioni contrattuali e il "è vietata ogni modifica al gioco e bla bla"...
Ora, che spinti dall'onda delle mod ne guadagnino in visibilità, non c'è dubbio, ma c'è gente che solo di royalties ci campa da mille anni...
E' complesso come discorso secondo me...
Da questo sembra che la vera ingorda sia Bethesda non tanto Valve.
Si forse anche il 30% di Valve è un po' troppo, però almeno ci mettono la struttura, Bethesda voleva il 45% per non fare un bel niente?
Sulle % la cosa è comunque soggettiva, io ritengo che 25% sia incredibilmente basso, uno fa tutto il lavoro del modo è prende meno di tutti?
La società del gioco in questo caso 45%, dovrebbero solo ringraziare che c'è gente che migliora il loro prodotto, nel caso della bethesta poi è lampante, i loro giochi in versione liscia perdono moltissimo.
La valve il 30% per te è un "forse", per me è tanto e senza forse.
Io rimango dell'idea che sarebbe ora di finirla di arricchirsi con il lavoro degli altri e che si ritornasse a guadagnare per lavoro propri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".