Valve spedisce ai tester le Steam Machine in casse di legno

Nel fine settimana Valve ha spedito ai tester selezionati i primi prototipi di Steam Machine. È, inoltre, adesso possibile scaricare il nuovo SteamOS.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Dicembre 2013, alle 10:01 nel canale VideogamesSteam
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse nella testa di Newell......forse.
Ma cosa sara' alla fine dei conti questa Steam Machine? Un pc ad hoc per funzionare con la distro linux SteamOS x giocare con Steam quindi solo camuffato da console aiutato da un nuovo pad.
Io rimango della mia idea.......la Steam Machine verra' acquistata principalmente da utenti PC e non utenti Console....andando ulteriormente a frammentarlo (il gaming PC).
Dovrai aspettare parecchio, dato che l'OS è molto indietro.
Natale 2014 secondo me.
Poi ricordiamo che bisogna dire "queste" steam machines, sono tante e tutte diverse.
Natale 2014 secondo me.
Poi ricordiamo che bisogna dire "queste" steam machines, sono tante e tutte diverse.
In che senso l'OS è molto indietro? Ovviamente è la prima beta e costituisce una base, ma tutto mi sembra tranne che molto indietro.
Cosa fa la differenza...
Ho come la sensazione che molti qui (e non solo) stiamo fraintendendo lo spirito che sta sotto alle consolle e alla neonata Steam Machine...Per capire chi comprerà la SM e perché cominciate a chiedervi e a chiedere ai possessori di XBOX o PS3 il motivo della loro scelta.
Tendenzialmente se lasciamo perdere i piccoli fan boy che vanno a mode (e che compreranno pure la SM se diventa trendy) le persone che comprano questo tipo di prodotti lo fanno perché si sono stancati di avere a che fare con pc che una volta su tre hanno qualcosa che non funziona, oppure ogni 6 mesi c'hanno un pezzo da cambiare o un aggiornamento del SO o dei driver del componente tal dei tali che manda in f.ga tutto quanto. Per non parlar del fatto (fastidiosissimo per molti) di avere sempre l'amico X che ti scorre o ti fa venire i nervi perché sul suo mega pc dove ha appena speso 400 bigliettoni per la nuova scheda grafica lui gioca in modalità hyper-super-mega ho-res e vede pure i punti neri sul naso del protagonista mentre tu no... Etc. etc. etc.
Per non parlare poi del problema (che pochi sollebano) di avere prodotti come i pc assemblati dove negli anni si modificano varie componenti e si vengono a creare ovvi inconvenienti (difficili da diagnosticare) legati ad incompatibilità "nascoste" tra elementi (hd, controller, mb, ram, schede varie) che non sono "nati" insieme.
In una parola sola l'INSTABILITÀ è il motivo principe dello switch che molti utenti stanno facendo per il gaming da pc a consolle.
E SM, che nasce assemblata e STABILE, e che resterà tale sono alla sua "morte", può offrire. Se poi con due tre versioni (Llow, mid, high) a tre prezzi diversi riuscisse anche a standardizzare il mercato delle produzioni dei giochi pc allora avrebbe fatto tombola...
My 2 cent... 😁
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".