Valve: Portal 2 ha venduto più su PC che su console

Oltre tre milioni di copie vendute per il puzzle game di Valve che, diversamente dai precedenti giochi del produttore americano, ha venduto più su PC che su console.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Agosto 2011, alle 09:40 nel canale Videogames
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.gamasutra.com/view/feature/6471/the_valve_way_gabe_newell_and_.php
illuminante
Poi c'è anche un fattore pubblicità che su console secondo me conta molto, a differenza del pc dove la gente si cerca i giochi da comprare e si tiene sempre informata (parlo sempre mediamente)
Ma quella è più una questione di apprezzamento del genere, se uno prende un puzzle game e si aspetta un action fps solo perchè la telecamera è in prima persona è chiaro che rimane scottato, ma non ha nulla a che fare con l'effettiva difficoltà del gioco e quindi con "l'esperienza pregressa" del giocatore, PC o console se giochi solo a fps non ti piaceranno i puzzle.
Anzi, proprio perchè Portal1/2 costruisce il proprio set di regole e di gameplay (come la stragrande maggioranza dei puzzle) è in grado di offrire la stessa sfida praticamente a chiunque, il secondo è stato anche progettato in modo da non dover richiedere nessuna destrezza di mira.
in che mondo vivi? Perché in quello reale su pc ci sono generi che nemmeno esistono su console: mmofps, mmorpg, mmorts, RTS, hack'n'slash, gestionali simulativi, gestionali arcade, avventure grafiche e qualche decennio di software in cui affossiamo una retrocompatibilità, senza contare che noi gli FPS li giochiamo come dio comanda. Lo stesso Portal è un prodotto che viene dal mondo PC e che avete potuto avere proprio grazie al successo che ha avuto in primis sulla nostra piattaforma.
Non parliamo poi del multiplayer, ove il mercato PC è qualche centinaia di volte più grande di quello console.
ed ora come ora su steam lo compri a 22€. Io stesso lo presi a 19,90 durante i saldi di luglio. Mentre su console stà ancora a 70 se non sbaglio.
Direi che è normale che vende di piu su pc. Costa 1/4...
Almeno le facessero "durare poco", direi che 5-6 anni sono abbastanza per la vita di una console dato che in tutto questo tempo i pc fanno balzi enormi nelle prestazioni... Chi l'acquista si mette comunque il cuore in pace (300 euro in 5 anni sono una miseria rispetto a quanto costa il pc per star dietro ai porting cessosi che fanno).
Bah... Eh, ma e' colpa della pirateria, dei tablet e degli smartphone no?
guarda non cambio vga da 4 anni e l'ho pagata all'epoca 120€ quindi non direi che ci voglio pc super pompati per star dietro ai porting cessosi...ti assicuro che qualsiasi game multipiatta gira meglio sul mio pc che su console.
A parte questo come dicevi 300€ sono una miseria, più che altro il proporzione ai soldi spesi per i videogame, in 4 5 anni vuoi non spenderli altri 400 500€ in giochi d'altronde (soprattutto su console che vengono molto di più che per pc)
a questo punto tanto vale che facciano console con vita più breve,più economiche e meno ambizioni, come sembra sarà la nuova console sony infatti, visto che con ps3 non gli è andata per niente bene....e i giochi magari li facciano pagare quei 15 20€ in meno!
sarebbe meglio per tutti.
quoto pensa che ora vga da 200€ di 2 anni fa le trovi a meno di 100€
sarebbe meglio per tutti.
eheheh e il magna magna finisce per loro, poi i prezzi dei videogames saranno destinati sempre ad essere più cari secondo me...ora anche le portatili (3ds per ora) i prezzi dei giochi arrivano a 50€
frase famosa:
frase famosa:
A loro che gli frega, se la gente continua a comprarli...
Secondo me se gia' solo la gente inizia a comprare i giochi quando si abbassano di prezzo (ovunque tranne che in italia) ed iniziano a perderci una marea di soldi, forse ci faranno un pensierino...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".