Valve mostrerà il suo nuovo hardware PC al CES

Valve mostrerà il suo nuovo hardware PC al CES

Il sistema supporterà le nuove funzionalità di Steam, come Big Picture. È realizzato congiuntamente a Xi3Corporation.

di pubblicata il , alle 09:37 nel canale Videogames
Steam
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wolfhask08 Gennaio 2013, 10:56 #21
A mio avviso la notizia veramente interessante è l'ambiente con cui lavorerà e questa implica molti benefici a noi fruitori di tali os creando un nuovo modo di vedere anche linux stesso.

Secondo chi vede sta steambox un giocattolo inutile direi che sbaglia, in quanto quelli che hanno un pc veramente potente al giorno d'oggi per giocare a titoloni al max della loro "potenza"...ce ne son davvero pochi diciamola tutta....son davvero pochi ormai. Smanettoni, patiti cronoci, vecchi stampo etc etc.
Il resto ha il portatile ormai e di giocare con quello non se ne parla a meno di non prendere gioielli costosissimi, quindi hanno una queste conzolle e valve ha puntato nel cercare di sfondare in questo mercato.

Da alcune notizie che son da prendere ovviamente con le pinze dovrebbe essere come "piston" quindi chiusa e piccola ma con molte porte usb, e il procio sembrerebbe puntare verso un amd quindi presumo le nuove APU direi che per giocare a quasi tutti i titoli non manca certo visto che già uso un sistema simile sulla mia TV. Tutto questo ovviamente son supposizioni ma rimane il fatto che mettere in circolazione un gingillo del genere porta a noi beneficiari di pc due buone notizie il primo è l'ambientazione e l'os, il secondo che ridarà a suo modo nuova luce al mondo gaming-pc.

posto qui una ipotetica foto
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Rimane da capire invece come sarà il cloud-gaming su linux, in quanto non ho ben capito il funzionamente della stessa, cosa che vuole fare anche nvidia se non erro.
Vertex08 Gennaio 2013, 11:00 #22
Leggendo le specifiche dei modelli presentati su Kickstarter da Xi3 qualche mese fa, che tra l'altro non hanno raggiunto l'obiettivo sperato, sembrerebbero dei pc a tutti gli effetti. Il modello base costa 500$ (dual core 1.8 GHz), quello top 999$ (quad core 3.2 GHz). Non proprio dei mostri di potenza... e costicchiano pure
amd-novello08 Gennaio 2013, 11:04 #23
Se fanno una cosa simile a onlive la posso prendere in considerazione. Provandolo da mesi su pc ho visto che è una cosa fattibile per chi come me non ha hw per giocare decentemente. Il lag è sopportabile e la piattaforma stabile. Ma occupava in pieno la banda da 7mbit che ho quindi non è per tutti.

Una console upgradabile? Lol chi la chiede non sa che schifo di mercato verrebbe fuori.
SimoxTa08 Gennaio 2013, 11:06 #24
Originariamente inviato da: Wolfhask
Rimane da capire invece come sarà il cloud-gaming su linux, in quanto non ho ben capito il funzionamente della stessa, cosa che vuole fare anche invidia se non erro.


Nvidia ha creato dei rack in grado di lavorare "spezzettando" grazie a un nuovo framework per la virtualizzazione delle GPU la potenza delle schede video (mi pare 4) all'interno dei singoli cassetti (causa principale del fallimento di Onlive legato proprio ai costi esorbitanti dell'infrastruttura che necessitava una GPU fisica per utente connesso). Ogni cassetto è ora in grado di gestirne 24.

In più rendono possibile la stessa cosa anche su rete locale attraverso il GFE (il programmino che ottimizza i settaggi dei giochi in automatico) dal proprio PC, anche se IMHO sarà monoutente.

Lo Shield si inserisce come "client" in grado a sua volta di fare mirroring su schermo esterno (irrilevante se su LAN IMHO ma ottimo quando utilizzato via internet come "set top box". pare che il client verrà reso disponibile su (tutti si spera) i dispositivi android (almeno cosi han detto).
Wolfhask08 Gennaio 2013, 11:08 #25
Originariamente inviato da: Vertex
Leggendo le specifiche dei modelli presentati su Kickstarter da Xi3 qualche mese fa, che tra l'altro non hanno raggiunto l'obiettivo sperato, sembrerebbero dei pc a tutti gli effetti. Il modello base costa 500$ (dual core 1.8 GHz), quello top 999$ (quad core 3.2 GHz). Non proprio dei mostri di potenza... e costicchiano pure


oddio a parte il costo che sarebbe una follia, ti dico che se usi una apu tipo il mio caso a8 3870k, scheda madre, 8gb di ram un ssd e un meccanico senza dedicata, i giochi te li faccio girare quasi tutti al max su un 42" in fullhd, non tutti certo bf3 ad esempio nemmeno si muove senza dedicata e se anche ce la metto son castrato dal procio . la mia steambox non sarà così piccola ma è upgradabile in tutti i sensi e già sta in funzione, mouse, tastiera, joy xbox, mi mancherà installare il nuovo os tanto per averla completa.
devilred08 Gennaio 2013, 11:11 #26
Originariamente inviato da: Lanzus
Beh avrà il parco titolo di steam compatibile con Linux. Niente di piu' e niente di meno. All'inizio sarà sicuramente ristretto (come per ogni nuovo hardware in uscita, niente di nuovo) ma se avrà successo fidati che verrà supportato eccome. Sarà il mercato a decidere.


all'inizio sara' ristretto?? secondo me lo sara' sempre. il problema di questo genere di prodotti e' che o in valve lavoreranno 24/24 per tirare fuori giochi o apriranno la loro piattaforma ad altre software house, la seconda la vedo molto improbabile, la prima mi fa pensare che tireranno fuori titoli da volta stomaco.
Lanzus08 Gennaio 2013, 11:16 #27
Mah ... cmq queste dichiarazioni mi lasciano perlesso. Ricapitolando:

- grande quanto ouya (che ricordo avere musure paragonabili ad un cubo di rubik standard ...)

- Utizzerà Linux (a sto punto ho paura sia un android modifica ad hoc ...)

Se ne deduce che:

- Al massimo utilizzera delle soluzioni integrate come le APU di AMD (improbabile) o un tegra 4. invece è proprio APU !!!****

- Ne consegue che in queste condizioni NON POTRA' competere a livello prestazionale con la nuova generazione di console in uscita a fine anno

- Steaming contenuti l'unica via possibile ? A questo punto si ... ma il passo potrebbe essere piu' lungo della gamba.


Ho paura ...

****[U]Si parla dunque di computer basati su sistemi con APU AMD Serie R, cioè chip quad core che possono arrivare fino ai 3.2 GHz, mentre per quanto riguarda la grafica ci penseranno i 384 core della Radeon HD 7660G integrata.
I computer della Serie 7 supportano fino a 8 GB di RAM e possono gestire segnali video in uscita con una risoluzione di 4096 x 2160 pixel. Tutto questo in un sistema racchiuso in un "cubetto" di 10,8 x 9,2 x 9,2 centimetri che richiede soltanto 40 watt.
Ovviamente i rappresentanti di Xi3 specificano che il look e le specifiche finali di Piston saranno diversi dai prodotti della Serie 7 attualmente in commercio, tuttavia le caratteristiche appena elencate dovrebbero dare un'idea un po' più precisa a tutti gli appassionati.[/U]
Donbabbeo08 Gennaio 2013, 11:29 #28
Originariamente inviato da: Lanzus
- Utizzerà Linux (a sto punto ho paura sia un android modifica ad hoc ...)


Dubito che sia Android, non per nulla Steam sta lavorando su Ubuntu.

Onestamente a me più che la consolle in se (il mio pc è nuovo e conto di tenerlo ancora per parecchi anni) interessano le periferiche esterne.
Da quel che sembra sono USB e quindi saranno compatibili anche su PC, chissà, magari è la volta buona che si riesce a sostituire mouse e tastiera con un'altro sistema più comodo ed altrettanto potente.
Lanzus08 Gennaio 2013, 12:06 #29
Originariamente inviato da: Donbabbeo
Dubito che sia Android, non per nulla Steam sta lavorando su Ubuntu.


Un conto è lavorare al client per sistema Gnu/linux, un altro conto è dire che l'SO della loro console sarà BASATO su linux (si parla del kernel ? di una distrubuzione ? chi lo sa ... ). Android è un sistema linux a tutti gli effetti eh ... .

Cmq sono davvero perplesso. Valve ha svelato Piston alla fine e non mi pare ne carne ne pesce: ai fruitori di Steam su PC non vedo che interesse potrebbe mai suscitare un aggeggio del genere; per quanto riguarda gli utenti console invece non vedo perché dovrebbe piacergli. Alla fine è un pc castrato con una con una potenza ridicola paragonata alle future concorrenti ...
:8
Wolfhask08 Gennaio 2013, 12:18 #30
Originariamente inviato da: Lanzus
Un conto è lavorare al client per sistema Gnu/linux, un altro conto è dire che l'SO della loro console sarà BASATO su linux (si parla del kernel ? di una distrubuzione ? chi lo sa ... ). Android è un sistema linux a tutti gli effetti eh ... .


Ma hai provato steam su linux... è un mesetto buono che gira su alcune mie distro, android per il momento non è contemplato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^