Valve lavora ad una versione di Steam per Linux

Valve lavora ad una versione di Steam per Linux

Secondo alcune voci di corridoio pare che Valve stia sviluppando una versione di Steam dedicata al sistema operativo del Pinguino

di pubblicata il , alle 11:35 nel canale Videogames
Steam
 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LukeIlBello04 Maggio 2010, 16:31 #51

mamma mia come godo..

una notizia del genere per me mette valve in cima alle software house, sempre ovviamente sotto la ID
DjLode04 Maggio 2010, 16:36 #52
Originariamente inviato da: gaxel
Supporta nativamente sia OpenGL che DX9... Carmack ha mostrato Rage allo scorso Keynote di Apple... e girava in full OpenGL (chiaramente).

Quello che Hollenshead ha detto è che sarebbe nativo DX9, ma Carmack (e credo più a lui) ha semplicemente detto che DX9 sono (forse) meglio delle attuali OpenGL... e che non è interessato al momento alle DX10 (infatti l'ID Tech 5 non le supporta).


Mi ero dimenticato che l'avevano presentato al WWDC
Comunque sulla questione DX10, sono fuori da un pò, il motore è in gestazione da un pò... mi sembra strano che continuino ad appoggiarsi solo e soltanto alle 9 (anche se così facendo di fatto ampliano la base di potenziali "installatori".
gaxel04 Maggio 2010, 16:46 #53
Originariamente inviato da: DjLode
Mi ero dimenticato che l'avevano presentato al WWDC
Comunque sulla questione DX10, sono fuori da un pò, il motore è in gestazione da un pò... mi sembra strano che continuino ad appoggiarsi solo e soltanto alle 9 (anche se così facendo di fatto ampliano la base di potenziali "installatori".


Bè... bisogna vedere cosa vogliono fare, in fondo l'ID Tech 5 credo sia l'engine più innovativo in uscita (per via del virtual texturing). Sicuramente non esistono engine full dx10 (o meglio, un paio di giochi ci sono, ma sono di nicchia) perché non sarebbero compatibili con DX9 e OpenGL... ma ci sono engine DX9/OpenGL che possono sfruttare l'hardware DX10 per determinati effetti non supportati dall'hardware DX9 (Cry Engine 3, Unreal Engine 3.8...), su tutti lo Shader Model 4.0
kratos004 Maggio 2010, 16:58 #54
lavorare ad Half Life 2 episode 3 manco per sbaglio eh...
gaxel04 Maggio 2010, 17:13 #55
Originariamente inviato da: kratos0
lavorare ad Half Life 2 episode 3 manco per sbaglio eh...


Hanno annunciato Portal 2 per fine anno, io aspetterei l'E3... solitamente Valve i grossi annunci li fa lì. Doug Lombardi disse a fine 2008 che per Ep3 c'era da aspettare più tempo che quello intercorso tra HL2 ed Ep2, quindi... prima di fine 2010 non arriva di certo.

Poi, come biasimarli? Con Left 4 Dead e Steam hanno due galline dalle uova d'oro... e tieni conto che gli Half Life, a differenza degli altri titoli, hanno sempre portato un deciso miglioramento tecnico rispetto ai precedenti... è presumibile che per Episode Three abbiano preparato anche un grosso aggiornamento al Source (o addirittura un Source 2.0).
Tommo04 Maggio 2010, 17:25 #56
Originariamente inviato da: gaxel
No, PS3 usa come libreria grafica OpenGL ES che è una versione leggera di Open GL 1.1...


OpenGL ES non è una "versione leggera" di OpenGL 1.1.. è una versione del tutto nuova con lo stesso livello di features.
Inoltre visto che sei tanto pignolo, dovresti sapere che PS3 è compatibile con OpenGL ES 2.0, che è paragonabile a OpenGL 2.0.

In ogni caso come stavo dicendo OGL non è usata da nessuno, usano tutti la libreria proprietaria di sony (LibGCM)

Però certo immagino tu abbia fonti certe.
mirkonorroz04 Maggio 2010, 17:32 #57
L'importante e' che se si mettono a sviluppare game per Linux cerchino di svincolare il codice il piu' possibile dal sistema, facendo eseguibili statici o fornendo le librerie necessarie all'interno dello, spero, unico sottoalbero di filesystem in cui si andra' ad installare, altrimenti per i soliti problemi di dipendenze tra pacchetti sara' un inferno (come quello in cui mi ritrovo puntualmente quando cerco di installare (o compilare) qualche cosa fuori dall'ordinario).
ercole6904 Maggio 2010, 17:42 #58
Niente da dire: sarebbe un bel colpo. E per chi dice che Linux è un mercato di nicchia dedicato al free, molti sviluppatori "indie" di games che sviluppano crossplatform sono d'accordo col dire che il maggior numero di vendite per contatto arriva dal mondo Linux (anche perchè chi usa Linux di solito non cerca di piratare: ho visto copiare un gioco da 5$ da un ragazzo con Windows!!). Inoltre se facciamo i conti in tasca ci sono almeno lo stesso numero di PC con Linux che con Seven (Microsoft ha dichiarato di aver venduto circa 90milioni di copie del sistema operativo pari circa alle copie di Ubuntu+Fedora in circolazione) quindi per chi dice che non avrebbe senso sviluppare giochi per Linux visto il mercato ristretto verrebbe da rispondere che altrettanto non varrebbe la pena sviluppare per DX10/Windows7...
gaxel04 Maggio 2010, 17:44 #59
Originariamente inviato da: Tommo
OpenGL ES non è una "versione leggera" di OpenGL 1.1.. è una versione del tutto nuova con lo stesso livello di features.
Inoltre visto che sei tanto pignolo, dovresti sapere che PS3 è compatibile con OpenGL ES 2.0, che è paragonabile a OpenGL 2.0.

In ogni caso come stavo dicendo OGL non è usata da nessuno, usano tutti la libreria proprietaria di sony (LibGCM)

Però certo immagino tu abbia fonti certe.


Che tutti usino LibGCM non significa che non si possano usare anche OpenGL ES. Comunque, il discorso è che su Linux i giochi Valve possono girare perché il porting del Source per OpenGL è già stato fatto per Mac.

Poi, che girino bene o male è un altro discorso...
blackshard04 Maggio 2010, 18:44 #60
Originariamente inviato da: Human_Sorrow
C'è le vedo proprio le sotware house di videogiochi:

- sviluppare per una piattaforma con MOLTI meno clienti (per ora)
- riscrivere tutti gli engine (o fare i vari porting)
- abbandonare il know-how di anni sulle DirectX

Staranno festeggiando dalla felicità


Non si riscrivono gli engine, si fanno dei wrapper.
All'epoca dell'Unreal Engine 1, c'erano wrapper per le più disparate librerie grafiche: opengl, s3 metal, software renderer, 3dfx glide, directx, ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^