Valve lavora ad una versione di Steam per Linux

Valve lavora ad una versione di Steam per Linux

Secondo alcune voci di corridoio pare che Valve stia sviluppando una versione di Steam dedicata al sistema operativo del Pinguino

di pubblicata il , alle 11:35 nel canale Videogames
Steam
 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Evil_Sephiroth04 Maggio 2010, 20:11 #61
sarebbe meglio facessero sparire steam...a me ancora oggi impedisce di giocare decentemente.
ulk04 Maggio 2010, 21:19 #62
Soldi tirati nel cesso, sarà per quello che l'ultima interfaccia Steama fa così schifo?
Revan198804 Maggio 2010, 21:31 #63
linux è un sistema poco conosciuto alla massa a causa del giro d'affari che c'è sulle piattaforme della mela e della finestra. questo è il VERO problema di linux.
io ho imparato a conoscerlo facendo ing. informatica.. ma diciamocelo, ha solo dei vantaggi... e uno di questi (e scusate se è poco) è free. fosse per me metterei un ubuntu su tutti i pc in vendita.. partizionato, ovvio.. con la scelta del boot in avvio. così da sensibilizzare la gente a provare linux..
lidel05 Maggio 2010, 00:41 #64
Azione di valve che merita attenzione
jestermask05 Maggio 2010, 07:53 #65
Originariamente inviato da: Revan1988
linux è un sistema poco conosciuto alla massa a causa del giro d'affari che c'è sulle piattaforme della mela e della finestra. questo è il VERO problema di linux.
io ho imparato a conoscerlo facendo ing. informatica.. ma diciamocelo, ha solo dei vantaggi... e uno di questi (e scusate se è poco) è free. fosse per me metterei un ubuntu su tutti i pc in vendita.. partizionato, ovvio.. con la scelta del boot in avvio. così da sensibilizzare la gente a provare linux..


No il problema di linux è che il 90% delle persone (giustamente) quando compra un pc lo vuole funzionante al 100% e non iniziare a scrivere sul terminal, a scaricare e compilare pacchetti o inventarsi strane soluzioni.

Ovviamente linux su un pc pienamente supportato in ambito hardware è una gran comodità, ma non è così su tutte le macchine.

Inoltre se consideriamo solo la parte dei gamers ovviamente nessuno ha vita facile su linux...
leolas05 Maggio 2010, 16:18 #66
Originariamente inviato da: jestermask
No il problema di linux è che il 90% delle persone (giustamente) quando compra un pc lo vuole funzionante al 100% e non iniziare a scrivere sul terminal, a scaricare e compilare pacchetti o inventarsi strane soluzioni.

Ovviamente linux su un pc pienamente supportato in ambito hardware è una gran comodità, ma non è così su tutte le macchine.

Inoltre se consideriamo solo la parte dei gamers ovviamente nessuno ha vita facile su linux...


strano, non mi ricordavo di aver avuto bisogno di scasinare con terminale quando ho installato i giochi su linux e quando ci gioco..
Mah, si vede che io sono così figo, che non ne ho bisogno..
E il bello è che non ho neanche compilato pacchetti! Mamma, se sono figo!
[flame mode on]Se penso ai windowsiani che devono aprire il browser, cercare il sito con google, cliccare sulla pagina giusta, andare sulla pagina di download, scaricare il programma, avviarlo, installarlo con 15 click, mi sento davvero un dio [flame mode off ]


O forse.....Siamo proprio sicuri che il tuo post non sia tutto un "sentito dire"?!

edit: la risposta è abbastanza ovvia
jestermask05 Maggio 2010, 16:30 #67
Scusami ma nel mio post non c'erano cosi' tanti spunti per rispondere quello che hai scritto...come l'hai tirata fuori questa risposta

Ho anche detto che non su tutte le macchine e' pienamente supportato e che non e' cosi' florido il mondo dei gamers su linux, escludendo wine e cedega che non approvo come sistemi...
leolas05 Maggio 2010, 16:43 #68
"No il problema di linux è che il 90% delle persone (giustamente) quando compra un pc lo vuole funzionante al 100% e non iniziare a scrivere sul terminal, a scaricare e compilare pacchetti o inventarsi strane soluzioni."

la risposta è principalmente a questa frase..
se installi ubuntu, non hai necessariamente bisogno di scasinare col terminale o con la compilazione o con strane soluzioni per farlo funzionare..
jestermask05 Maggio 2010, 16:46 #69
Bhe' non so te ma audio e microfono fanno spesso i capricci...e su ogni pc che ho usato con linux ho sempre avuto questi inconvenienti...risolti a colpi di sudo apt-get...per non parlare di emulare giochi su wine con gameguard, directx, puntatori del mouse che non si muovono in maniera ottimale ingame,...
cionci05 Maggio 2010, 17:23 #70
Originariamente inviato da: jestermask
No il problema di linux è che il 90% delle persone (giustamente) quando compra un pc lo vuole funzionante al 100% e non iniziare a scrivere sul terminal, a scaricare e compilare pacchetti o inventarsi strane soluzioni.

Ovviamente linux su un pc pienamente supportato in ambito hardware è una gran comodità, ma non è così su tutte le macchine.

Forse 3 o 4 anni fa era così...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^