Valve lavora ad una versione di Steam per Linux

Secondo alcune voci di corridoio pare che Valve stia sviluppando una versione di Steam dedicata al sistema operativo del Pinguino
di Fabio Gozzo pubblicata il 04 Maggio 2010, alle 11:35 nel canale VideogamesSteam
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio ho imparato a conoscerlo facendo ing. informatica.. ma diciamocelo, ha solo dei vantaggi... e uno di questi (e scusate se è poco) è free. fosse per me metterei un ubuntu su tutti i pc in vendita.. partizionato, ovvio.. con la scelta del boot in avvio. così da sensibilizzare la gente a provare linux..
io ho imparato a conoscerlo facendo ing. informatica.. ma diciamocelo, ha solo dei vantaggi... e uno di questi (e scusate se è poco) è free. fosse per me metterei un ubuntu su tutti i pc in vendita.. partizionato, ovvio.. con la scelta del boot in avvio. così da sensibilizzare la gente a provare linux..
No il problema di linux è che il 90% delle persone (giustamente) quando compra un pc lo vuole funzionante al 100% e non iniziare a scrivere sul terminal, a scaricare e compilare pacchetti o inventarsi strane soluzioni.
Ovviamente linux su un pc pienamente supportato in ambito hardware è una gran comodità, ma non è così su tutte le macchine.
Inoltre se consideriamo solo la parte dei gamers ovviamente nessuno ha vita facile su linux...
Ovviamente linux su un pc pienamente supportato in ambito hardware è una gran comodità, ma non è così su tutte le macchine.
Inoltre se consideriamo solo la parte dei gamers ovviamente nessuno ha vita facile su linux...
strano, non mi ricordavo di aver avuto bisogno di scasinare con terminale quando ho installato i giochi su linux e quando ci gioco..
Mah, si vede che io sono così figo, che non ne ho bisogno..
E il bello è che non ho neanche compilato pacchetti! Mamma, se sono figo!
[flame mode on
O forse.....Siamo proprio sicuri che il tuo post non sia tutto un "sentito dire"?!
edit: la risposta è abbastanza ovvia
Ho anche detto che non su tutte le macchine e' pienamente supportato e che non e' cosi' florido il mondo dei gamers su linux, escludendo wine e cedega che non approvo come sistemi...
la risposta è principalmente a questa frase..
se installi ubuntu, non hai necessariamente bisogno di scasinare col terminale o con la compilazione o con strane soluzioni per farlo funzionare..
Ovviamente linux su un pc pienamente supportato in ambito hardware è una gran comodità, ma non è così su tutte le macchine.
Forse 3 o 4 anni fa era così...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".