Valve frustrata dalla mancanza di innovazione su PC

Valve frustrata dalla mancanza di innovazione su PC

Qualcosa bolle davvero in pentola dalle parti di Bellevue. Che si tratti davvero della 'chiacchierata' Steam Box, nonostante le smentite dei mesi scorsi? O dobbiamo aspettarci qualcosa di diverso? Gabe Newell ha le risposte, noi aspettiamo...

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Videogames
Steam
 
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheQ.04 Settembre 2012, 11:25 #31
pensa te che strano, secondo me è frustrante il mancato aumento alla mia busta paga che non mi permette di rinnovare il mio parco hardware con tecnologie più moderne.

Spero sempre in qualche concorso che premia gli utenti, ma finisce sempre in truffe o lo vince sempre qualcun altro (geekissimo concorso farsa vinto da amici dei mod, il concorso qui che metteva in palio un pc a chi suggeriva l'idea migliore per rinnovare il portale sparito nel nulla, il concorso di mmorpgitalia di quello sfruttatore di pampini, probabilmente anche quello vinto da mod...)

vabbè, almeno valve in questo periodo di crisi creerà nuovi posti di lavoro aprendo un reparto hardware.
Baboo8504 Settembre 2012, 11:30 #32
Originariamente inviato da: gaxel
Mi piace perché non viene mai in mente a nessuno che sistemi di controllo diversi possono anche essere integrati con quelli che esistono già...

Comunque, finché saremo attaccati alle nostre abitudini e con l'apertura mentale di un criceto, non ci sarà evoluzione.


Almeno il criceto ha senso dell'umorismo, al contrario di altri...
maxmax8004 Settembre 2012, 11:33 #33
Originariamente inviato da: NighTGhosT

L'ultima volta che ho guardato, il prezzo previsto eran 1000 €


pensa se ti cadono e si rompono, o se li dimentichi sulla poltrona del treno!


comunque sarebbero occhiali da videogiocatore, non da passeggio, no?
andare in giro con una roba simile sarebbe da malati di tecnologia inutile..meglio lo smatphone nella tasca dei jeans..
gaxel04 Settembre 2012, 11:34 #34
Originariamente inviato da: NighTGhosT
....e lo speech control TOTALE, senza nessun imput manuale.....e' solo riconoscimento d'immagini e speech control per TUTTO.


In parte c'è già in molti smartphone, poi chiaro che non si sbattono a farlo se non serve... Xbox360 è totalmente controllabile con la voce, pure le ricerche Bing, se sia Kinect.

Sono lenti trasparenti....e le fanno graduate a richiesta.

L'ultima volta che ho guardato, il prezzo previsto eran 1000 € .....vuoi mettere rispetto agli occhiali da sole di Lapo?

Mi sembra decisamente piu' giustificato il prezzo.

Link.....il filmato e' interessante....questa e' tecnologia e innovazione (dato che nessuno prima d'ora si era spinto tanto in la')

http://news.idealo.it/9475/google-p...gmented-reality


Tecnologia molto interessante, ma applicabile anche ai videogiochi ad esempio... se gli occhiali fossero collegati col PC e potessero ricevere/spedire informazioni al gioco... prova ad immaginare.
gaxel04 Settembre 2012, 11:37 #35
Originariamente inviato da: maxmax80
pensa se ti cadono e si rompono, o se li dimentichi sulla poltrona del treno!


Idem per uno smartphone medio...

comunque sarebbero occhiali da videogiocatore, non da passeggio, no?
andare in giro con una roba simile sarebbe da malati di tecnologia inutile..meglio lo smatphone nella tasca dei jeans..


No, sono occhiali che sostituiscono in toto lo smartphone... l'unico problema è che se ti piazzano l'informazione davanti agli occhi, mentre attraversi la strada, c'è caso sia l'ultima cosa che tu veda
tbs04 Settembre 2012, 11:40 #36
Un controllo via input cerebrali sarebbe l'unica cosa che semplificherebbe la fruizione rispetto all'utilizzo del mouse.

Parlare al pc: non se ne parla neanche

Muovere qualcosa di più che un avambraccio: troppo poco pratico e più faticoso dell'utilizzo del mouse

Pad vari: vanno bene per certi giochi ma non per altri

Stanno cercando di semplificare qualcosa che è già estremamente semplice e funzionale.
gaxel04 Settembre 2012, 11:42 #37
Originariamente inviato da: tbs
Un controllo via input cerebrali sarebbe l'unica cosa che semplificherebbe la fruizione rispetto all'utilizzo del mouse.

Parlare al pc: non se ne parla neanche

Muovere qualcosa di più che un avambraccio: troppo poco pratico e più faticoso dell'utilizzo del mouse

Pad vari: vanno bene per certi giochi ma non per altri

Stanno cercando di semplificare qualcosa che è già estremamente semplice e funzionale.


In realtà non stanno cercando di semplificarlo, dato che mouse e tastiera non sono nati per giocare, ma sono stati adattati, stanno cercado di trovare qualcosa di più funzionale che permetta di ampliare il gameplay, che è fermo anch'esso agli anni 90 (avete visto nuovi generi in giro?)
tbs04 Settembre 2012, 11:51 #38
Originariamente inviato da: gaxel
In realtà non stanno cercando di semplificarlo, dato che mouse e tastiera non sono nati per giocare, ma sono stati adattati, stanno cercado di trovare qualcosa di più funzionale che permetta di ampliare il gameplay, che è fermo anch'esso agli anni 90 (avete visto nuovi generi in giro?)


Dunque, per interfacciarsi con il pc sono stati inventati il mouse e la tastiera, perfetto. Per giocare, siccome giocando ci si interfaccia sempre al pc, mouse e tastiera sono perfetti per generi che hanno delle meccaniche di gioco simili al normale utilizzo di un pc - uno strategico puoi assimilarlo al muovere le icone sul desktop, un rpg isometrico pure; per altri generi, come gli action, è stato inventato il pad, che funziona anche lui perfettamente, e spesso il limite del pad è più che altro un limite di adattamento dei comandi da parte degli sviluppatori.

Qualunque sistema possano inventarsi, che non sia il trasferimento di input del cervello in azioni su schermo, è sicuramente più faticoso e stancante rispetto al muovere il mouse o cliccare sulla tastiera.
Magari può essere esaltante comandare le unità parlando, ma dopo un'ora che lo fai hai giù la voce; muoverti davanti alla tv con il wii coso è estremamente stancante, ed è divertente solo per poco.
Mi sembrano più trovate di marketing che effettive semplificazioni.
Per concludere, il gameplay non è fermo agli anni 90, magari lo fosse E' avanzato agli anni 2000 invece, purtroppo.
gaxel04 Settembre 2012, 12:02 #39
Originariamente inviato da: tbs
Dunque, per interfacciarsi con il pc sono stati inventati il mouse e la tastiera, perfetto. Per giocare, siccome giocando ci si interfaccia sempre al pc, mouse e tastiera sono perfetti per generi che hanno delle meccaniche di gioco simili al normale utilizzo di un pc - uno strategico puoi assimilarlo al muovere le icone sul desktop, un rpg isometrico pure; per altri generi, come gli action, è stato inventato il pad, che funziona anche lui perfettamente, e spesso il limite del pad è più che altro un limite di adattamento dei comandi da parte degli sviluppatori.

Qualunque sistema possano inventarsi, che non sia il trasferimento di input del cervello in azioni su schermo, è sicuramente più faticoso e stancante rispetto al muovere il mouse o cliccare sulla tastiera.
Magari può essere esaltante comandare le unità parlando, ma dopo un'ora che lo fai hai giù la voce; muoverti davanti alla tv con il wii coso è estremamente stancante, ed è divertente solo per poco.
Mi sembrano più trovate di marketing che effettive semplificazioni.
Per concludere, il gameplay non è fermo agli anni 90, magari lo fosse E' avanzato agli anni 2000 invece, purtroppo.


In non vedo nuovi generi dal 1993-1994 più o meno, se poi tu ne hai visti... ottimo, fammi qualche esempio.

Continuate comunque a ragionare in maniera limitante... per me un tablet associato a un PC per giocare è il sistema di controllo perfetto. Il mouse è un sistema singletouch, quindi inferiore a un multitoich che avresti comunque appoggiato sul tavolo (ergo non devi alzare le braccia) al posto di tastiera e mouse... per un RTS sarebbe eccezionale, ad esempio. Senza contare il feedback che avresti su uno schermo, rispetto al mouse. Si userebbero gesture (come poi si fa per il mouse) e non dovresti buttare l'occhio sul tablet, ma volendo potresti per avere info di qualunque tipo (un po' come Xbox SmartGlass o Watch Dogs).

Non solo, sfruttando giroscopi e acceletometri vari, potrebbe essere che in alcune sezioni del gioco, tu debba prendere in mano il pad e "usarlo", ad esempio per rimanere in equilibrio (come fanno certi giochi PS3 con SixAxisIII) e altro.

Appoggiando poi un Kinect sullo schermo del PC, avresti il ricnoscimento vocale, che ok tu non vuoi usare, ma ad esempio potresti sfruttare in certe sezioni il tracking della testa per controllare la telecamera... che so ti metti in copertura e sposti la testa per fare il lean. Oppure, con ilm sistema di riconoscimento facciale e di espressione, potresti sorridere per dare risposta positiva con un interlocutore virtuale, ecc...

Questi son solo esempi di come il gameplay e soprattutto l'interazione col mondo di gioco potrebbero essere migliorati non usando tastiera e mouse, ma sistemi di controllo più avanzati.

Comunque, per fortuna, i tablet stanno venendo usati sempre di più anche come "aggiunta" a certi giochi, vedi la Wii U, Xbox SmartGlass o quello che sta facendo Ubisoft con Watch Dogs... e questo è un fottuto bene.
tbs04 Settembre 2012, 12:23 #40
Originariamente inviato da: gaxel
In non vedo nuovi generi dal 1993-1994 più o meno, se poi tu ne hai visti... ottimo, fammi qualche esempio.


I generi sono sempre quelli, e dubito che ne potranno nascere di altri; prevedo solo una massiva introduzione del multi player in quasi ogni gioco, che sia co-op o vs. Il gameplay si è involuto Da giochi complessi a giochi sempre più lineari, è per quello che dico "magari ci fosse il gameplay dei giochi degli anni '90". Indie e poco altro a parte, ovviamente.

Originariamente inviato da: gaxel
Continuate comunque a ragionare in maniera limitante... per me un tablet associato a un PC per giocare è il sistema di controllo perfetto. Il mouse è un sistema singletouch, quindi inferiore a un multitoich che avresti comunque appoggiato sul tavolo (ergo non devi alzare le braccia) al posto di tastiera e mouse... per un RTS sarebbe eccezionale, ad esempio. Senza contare il feedback che avresti su uno schermo, rispetto al mouse. Si userebbero gesture (come poi si fa per il mouse) e non dovresti buttare l'occhio sul tablet, ma volendo potresti per avere info di qualunque tipo (un po' come Xbox SmartGlass o Watch Dogs).



Sul mouse hai la mano appoggiata, quindi non ti stanchi; sul touchscreen di un tablet, o anche di uno smartphone, dopo un pò di utilizzo il polso inizia a lamentarsi Proprio perchè non puoi appoggiare la mano sul "controller"


Originariamente inviato da: gaxel
Non solo, sfruttando giroscopi e acceletometri vari, potrebbe essere che in alcune sezioni del gioco, tu debba prendere in mano il pad e "usarlo", ad esempio per rimanere in equilibrio (come fanno certi giochi PS3 con SixAxisIII) e altro.


Queste cose vanno bene per i giochini casual, per qualche minuto con lo smartphone. Il pad in equilibrio... per me questa imitazione dei gesti da compiere non ha senso e non aiuta in nessun modo l'immedesimazione. Per stare in equilibrio sposto la levetta rotonda del pad, che ha già una buona resistenza e controllabilità.

Originariamente inviato da: gaxel
Appoggiando poi un Kinect sullo schermo del PC, avresti il ricnoscimento vocale, che ok tu non vuoi usare, ma ad esempio potresti sfruttare in certe sezioni il tracking della testa per controllare la telecamera... che so ti metti in copertura e sposti la testa per fare il lean. Oppure, con ilm sistema di riconoscimento facciale e di espressione, potresti sorridere per dare risposta positiva con un interlocutore virtuale, ecc...

Questi son solo esempi di come il gameplay e soprattutto l'interazione col mondo di gioco potrebbero essere migliorati non usando tastiera e mouse, ma sistemi di controllo più avanzati.


Io parto dal presupposto che muovere il mouse mi costa fatica 0, muovere la testa è già più faticoso, parlare è uno spreco di voce, muovere le braccia non ne parliamo. Quindi, se mi trovano un sistema che mi fa spendere meno energie ok, se me ne trovano uno che è meno funzionale del mouse, pur essendo più immersivo per alcuni, male.

Originariamente inviato da: gaxel
Comunque, per fortuna, i tablet stanno venendo usati sempre di più anche come "aggiunta" a certi giochi, vedi la Wii U, Xbox SmartGlass o quello che sta facendo Ubisoft con Watch Dogs... e questo è un fottuto bene.


Non è il concetto di gioco che ho io, punti di vista.
Watch dogs mi sa tanto di flop epocale, non so perchè

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^