Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3

In un'intervista a GameInformer, Gabe Newell, co-fondatore di Valve, appare molto critico riguardo a molti aspetti della nuova console di Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Gennaio 2007, alle 10:08 nel canale VideogamesSonyPlaystation
258 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScherzi? Difficoltà atroci!
Anche all'epoca della ps2 si lamentavano delle difficoltà di sviluppo?
Alla fine i nodi vengono al pettine, e oltre alle magagne della produzione, del ritardo su x-box, della cpu cell non proprio indicata al gaming, dell'imposizione blu-Ray, a lamentarsi in primis sono gli sviluppatori, come Carmack anche qui abbiamo un commento sfavorevole alla programmazione di giochi sulla sua nuova console Sony(molto più incisivo), ritenuta se non inadeguata, quantomeno non ottimizzata allo scopo.
C'è poco da difendere, se lo si fa, allora si è davvero vittime della dipendenza dal marchio.
Ma che dipendenza dal marchio?
Quando c'era Amiga, i programmatori si facevano in 8 per tirare fuori giochi sempre migliori!!!
Da quando c'e' Nvidia & Co... non si sprecano, tanto la schede video durano un mese... per non parlare dei giochi che necessitano di 2 GB di ram (Dark Messiah E Double Agent su tutti!!!).
Stesso discorso per le console... molto meglio Wii che si programma in Visual basic (
Sony invece che presenta un MOSTRO di tecnologia, con un sistema operativo TOTALMENTE APERTO, con la possibilità per chiunque di sviluppare giochi e programmi... deve essere criticata sempre e comunque!!!
Poi Sony e pochi altri ti tirano fuori prodotti come Metal gear... perchè si sbattono un pò di più!!!!
E visto il risultato estetico......direi che difficilmente si poteva fare di peggio.
Assolutamente si: trattasi sempre di un'architettura multiprocessore asimmetrica (R5900 + VU0 + VU1).
La realtà è che ps3 è una buona macchina, ottima per quanto riguarda l'apertura a nuovi os, multimedialità, lettore hd tramite bluray, ma assolutamente è la più complicata come architettura, direi che l'hanno studiata proprio male.
Solo il tempo ci dirà se avrà successo sul mercato, sicuramente è partita a rilento e dovranno far uscire 3-4 giochi seri per dare uno slancio alle vendite
La realtà è che ps3 è una buona macchina, ottima per quanto riguarda l'apertura a nuovi os, multimedialità, lettore hd tramite bluray, ma assolutamente è la più complicata come architettura, direi che l'hanno studiata proprio male.
Solo il tempo ci dirà se avrà successo sul mercato, sicuramente è partita a rilento e dovranno far uscire 3-4 giochi seri per dare uno slancio alle vendite
Concordo in tutto... ma critico gli sviluppatori che si lamentano solo perchè per fare soldi devono sudare un pò di più!
Ma non dimentichiamoci il mercato. ps2 ha una fama stratosferica e ps3 venderà tanto a prescindere anche per questo. Se arriverà un discreto numero di giochi per questa piattaforma gli altri sviluppatori, volenti o nolenti, si adegueranno a qualunque tool di sviluppo.
Si infatti si deve sbrigare a migliorare il Dev Kit
Per la seconda cosa, la console non venderà fino a ce non usciranno titoli allettanti, come PES e GT per l'europa, almeno
Qua non si sta analizando la potenza e di sicuro i programmatori di Valve non sono incapaci.
Ricordi male. Era realmente molto + difficile da sfuttare a detta dei programmatori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".