Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3

In un'intervista a GameInformer, Gabe Newell, co-fondatore di Valve, appare molto critico riguardo a molti aspetti della nuova console di Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Gennaio 2007, alle 10:08 nel canale VideogamesSonyPlaystation
258 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon sono molto d'accordo su alcuni punti
- saturn è andato fortissimo fuori dall'europa, ma purtroppo l'errore fu di marketing e non di scelta HW. All'epoca tirava di più Tekken di Virtua fighter e basta questo e altri titoli per sbilanciare il mercato da una o dall'altra parte.
- N64 è stata una bomba e ha venduto moltissimo... tranne in Europa
- NGC fino a prova contraria non è stato un flop, visto che ha venduto più della Xbox
Ecco perchè fino ad oggi Sony, Nintendo e co. hanno fatto poco affidamento sul mercato europeo, altrimenti non si spiegherebbe il lancio delle console jap e in usa e solo successivamente in europa. Poi conta che distribuire una qualsiasi cosa in Europa significa tradurla in 5 lingue minimo, e i costi di produzione aumentano notevolmente.
parlando da uno che ha un saturn tutt'ora e che non disdegna una partita a gioconi come nights o sega rella posso dirti che...
il saturn è stato ovviamente commercializzato a kaiser come il dreamcast gia a vere una console che vendeva solo perchè aveva daytona usa doveva essera sinonimo di sfacello e non è stato cosi.
il saturn ha pagato la sua complessità voluta dalla miopia dei dirigenti della saga of japan visto che i dirigenti della sega of america avevano gia avuto accordi con motorola per un chipgrafico simila a quello di psx.
i japponesi autarchiti hanno voluto fare il dual hitachi quando di parallelismo si sapeva poco.
difatti il saturn si riprese con i colpi sempre di sega il mitico trittico di sega relly virtual fighter2 e virtua cop2.
purtroppo come ti ho detto per via della difficolta dovuta alla programmazione i giochi belli c'erano ma minori rispetto alla controparte sony.
cmq vendette uno sfacello è errato cmq in giappone la vendita era in rapporto di 2:3 per sony mentre in america si attestava poco sotto a questo fattore.in europa non spopolò purtroppo.
I nintendo 64 stessa storia gia per il fatto di usare delle cartucce nonostante l'uscita al lancio di mario64 e di turok e starwars era visto come già vecchio difronte a console che usavano gia i cd...
e sopratutto si trovo schiacciato tra ps2 e dreamcast.
capitolo gamecube sicuramente una bella macchina con grandi giochi le cui grandi doti di vendita si davano ad un prezzo aggressivo rispetto a ps2 e xbox2 ma purtroppo pagava la scelta anche in termini di "pirateria" di usare dischi fuori standard..
alla fine abbiamo microsoft che ha imparato dai propi errori ha prodtto console potenti e dev kit semplici di usare
nintendo ha prodotto un sistema + standard rispetto al gamecube per i supporto e innovativo nel controler
sony purtroppo si è incaponita con cell e non vorrei che faccia la stessa fine del saturn con anche gli sviluppatori nipponici che dicono "è potente + di psx ma purtroppo non riusciamo a programmarla se non sfruttando solo 1 chip hitaci"
purtroppo è una previsione che fece tempo fa nella quale se i programmatori non vogliono impegnarsi utilizzeranno solo il core centrale di cell mutilandolo de facto dalle sue 6 spe che sicuramente se ben sfruttate potrebbero dare un approto ma a che prezzo?
ritardare di 3 mesi un gioco al lancio?
e chi gli e lo fa fare ai programmatori di sbattersi di + quando con meno fatica ottengono risultati migliori su altre 2 console?
spero che ps3 non faccia la fine del saturn anche se il parto mi sembra uguale.
ricordo che cmq FFXI convertito anche su xbox360 sta vendendo uno sfacello e voci di corridoio alla square si dice che mentre FFXII sarà esclusiva ps2 per accordi commerciali il FFXIII e FFIV rispettivamente un sologame e un mmorpg non hanno ancora una esclusiva...sicuramente il mmorpg sarà multi standard come gioco quindi pc,ps3 e 360 ma se l'andazzo è lo stesso chi sa che non lo sia anche quello in "Solo".
"Mi sempra palese immaginare che un gioco del calibro di Crysis debba essere riadattato o addirittura re-ingegnato per farlo uscire su consolle che noi chiamiamo next-gen, peccato che con tutto il popò di achitettura con cui state partorite non hanno on-board un quantitativo di ram adeguato per poter semplicemente fare un "porting" del titolo in questione."
Ma quanta memoria di sistema si ciuccia vista, morton antivirus, e menate varie in basso a destra? Non basteranno più i pc con 1 gb di memoria, i banchi da 512 li daremo ai bambini poveri per colpa del dual channel
Io credo che il nome CRISIS sia un nome appropriato per una azienda che fa un gioco per schede con ameno 512 mb di memoria.. poveri noi
ragazzi sfatiamo sto mito di crysis dx10...
crysis è dx10 a detta dei programmatori non mia solo ed eslcusivamente per al parte elaborativa.
gli stessi programmatori hanno che crisis sarà perfettamente giocabile e apprezzabili su schede dx9.
nella parte dx10 hanno detto che riducendo la parte di calcolo grazie al minor overflow delle dx10 sono riusciti a implementare qualche effetto in +.
ergo sicuamente un porting di crisis su xbox360è sicuramente possibile.
su ps3 sicuramente si ma sarà forse inferiore(non tanto per grafica quanto per scattosità
suna freccia su ps3 la sparo riguardo la riproduzione dei giochi ps2.
è vero è una zozzata xè alla fine quello che gira è un emulatore ma il fatto che possa essere aggiornato il so vuol dire che anche l'emulatore puo essere aggiornato...ergo sicuramente il problema dell'aa difettoso sicuramente verrà risolto
certo è che sony sta azzardando molto, tutto il mondo pc
è facilmente portabile su xbox e viceversa,
lo stesso può dirsi per ps3 ma senza utilizzare fino in fondo le sue risorse hardware.. è vero però che con ps3 fai un bel salto nel futuro e che una killer app uscirà sicuramente perchè la console attira sopratutto per le capacità multimediali.. e a quel punto la stora cambia
crysis è dx10 a detta dei programmatori non mia solo ed eslcusivamente per al parte elaborativa.
gli stessi programmatori hanno che crisis sarà perfettamente giocabile e apprezzabili su schede dx9.
nella parte dx10 hanno detto che riducendo la parte di calcolo grazie al minor overflow delle dx10 sono riusciti a implementare qualche effetto in +.
ergo sicuamente un porting di crisis su xbox360è sicuramente possibile.
su ps3 sicuramente si ma sarà forse inferiore(non tanto per grafica quanto per scattosità
suna freccia su ps3 la sparo riguardo la riproduzione dei giochi ps2.
è vero è una zozzata xè alla fine quello che gira è un emulatore ma il fatto che possa essere aggiornato il so vuol dire che anche l'emulatore puo essere aggiornato...ergo sicuramente il problema dell'aa difettoso sicuramente verrà risolto
Non gira su un emulatore, dentro alla ps3 ci stà l'emotion engine di ps2, i giochi ps2 vengono fatti girare in hardware ps2 che è sulla scheda madre della ps3.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
EE+GS
E' stao affermata la volontà di creare un crysis-like, tradotto: un gioco che abbia come storia, estetica e features di contorno simili al gioco originale.
Chi ne mastica un pochino di hw e sw e conosce i retroscena dello sviluppo dell'engine di crysis, sà benissimo che il porting, "ovvero la riadattazione del codice macchina" non è possibile per archietettura e disponibilità hardware delle consolle next-gen totalmente inadeguate ad un pc di fascia medio/alta su cui Crysis è stato progettato, il tutto poi esula dall'utilizzo delle DX9 o 10.
Se il progetto fosse partito pensando ad un ipotetico porting, primo non vedreste su youtube i filmati paurosi che girano, secondo, la CryTech avrebbe assunto gia 1 anno fa gli sviluppatori necessari alla conversione del codice.
Ad oggi, l'annuncio di Job Opportunity è ancora online, nessun porting annunciato ufficialmente (in quanto infattibile) e tra poco il gioco esce pure.
E allora stica di crysis.. che peccato
Piano, piano!!
Vero è che Sony ha fatto di tutto per fallire un progetto, ha avuto sfortuna e si è dimostrata impreparata di fronte ad una concorrenza vivace e tonica, tuttavia PS3 è per ora l'unica console di nuova generazione, perciò è ovvio che richieda maggiori investimenti anche per le case che ne sviluppano il SW..Programmavano per PC e ora per XboX.
Tralascio il fatto che il sig Carmack riprogramma lo stesso gioco da 15 anni senza un minimo di fantasia: bella forza che è un esperto ma vorrei vederlo nei panni di un Oleg Maddock, poi ne riparliamo
Ah, FF è nato si consolle, e ovviamente chi lo programmava faceva i conti con i limiti dell'hardware, quindi che senso ha elogiare Carmack e denigrare i programmatori giapponesi? [/COLOR]
No, Xbox 360 è un "Mac" non un PC.
Quando Carmack progettò il motore grafico di Quake chi ha programmato Final Fantasy faceva giochi a due dimensioni.
Se c'è qualcuno che può insegnare qualcosa non è certo lo sviluppatore di Final Fantasy
[COLOR=Sienna]qualunque cosa sia ha più in comune con l'architettura di un PC (leggi Personal computer) che con una consolle (che diluisce il carico di lavoro in modo diverso che tramite la sola CPU)[/COLOR]
[COLOR=Sienna]che fai? Parlaimo e n'ce capaimo?!?
Quando un programmatore storico di Playstation criticherà PS3 ALLORA prenderò sul serio le critiche.[/COLOR]
Naturalmente, al di là delle critiche a volte eccessive su Cell.
[COLOR=Sienna]
Qui più che critiche al Cell mi pare si parli di sparare a zero su Sony, programmatori inclusi: a che prò?[/COLOR]
Mi riferivo esclusivamente alle critiche di programmatori che una consolle non l'hanno mai neppure presa in mano (fino all XboX 360).
Per me questo correre tutti a denigrare le Playstation (pur non avendole mai toccate neppure con un bastone a livello di programmazione) deve avere un tornaconto...
Stranamente tutte voci fuori campo, perchè di sviluppatori PS2 davvero critici (se non per le cose più ovvie) non ne ho propio sentiti.
Ecco, e a questi "GURU" che mi rivolgevo: se PS3 non vi piace ignoratela tranquillamente (come per PS1 e PS2 ovviamente) ma che ci evitino questi sproloqui inutili e faziosi.[/COLOR]
Nella news, sotto il titolo, c'è l'indirizzo e-mail di chi ha scritto l'articolo ed i refusi vanno inviati lì. Il 99% dei commenti sul forum, soprattuto in news, NON sono letti dagli autori.
(e sarò ripetitivo, ma questa sarà la ventesima volta che ripeto questa richiesta agli utenti "distratti"
Programmavano per PC e ora per XboX.
Tralascio il fatto che il sig Carmack riprogramma lo stesso gioco da 15 anni senza un minimo di fantasia: bella forza che è
Di hardware e programmazione penso che se ne intendano un tantino più di te, di me e di tutto il forum messo insieme
Scusa ma PlayStation 3 che esegue Linux che cos'è? Una calcolatrice?
[quote]che fai? Parlaimo e n'ce capaimo?!?
Quando un programmatore storico di Playstation criticherà PS3 ALLORA prenderò sul serio le critiche.
Un programmatore storico di PlayStation (vedi quelli di FInal Fantasy) cosa possono criticare? Fino all'edizione per PlayStation 3 le edizioni di Final Fantasy erano slideshow di filmati in CG con dentro un giochino "tecnicamente" non eccezionale.
La storia e il gamplay non sono mica sinonimo di alta programmazione.
C'è da chiedersi, più che altro, perché sviluppatori che hanno in cantiere progetti per PS3 si lamentino: forse quello che dicono è vero?
All'utente finale non cambia niente, allo sviluppatore significa fare una cosa che su Xbox 360 riesci a realzizare in 10 minuti in un'ora. La traduzione è aumento dei costi di produzione che hanno spinto alcuni sviluppatori (anche giapponesi) a trasformare diverse produzioni "esclusive" per PlayStation 3 in titoli multipiattaforma.
Evidentemente è più facile adattare un gioco da PS3 a Xbox 360 che non il contrario.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".