Valve critica le scelte di Sony su PlayStation 3

In un'intervista a GameInformer, Gabe Newell, co-fondatore di Valve, appare molto critico riguardo a molti aspetti della nuova console di Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Gennaio 2007, alle 10:08 nel canale VideogamesSonyPlaystation
258 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHanno l'autorità
No, Xbox 360 è un "Mac" non un PC. Semplicemente Microsoft ha creato una piattaforma di sviluppo "più semplice" grazie all'esperienza accumulata con le librerie DirectX e XNA della precedente Xbox.
Questo, al di là delle dichiarazioni "sull'hardware" di qualunque sviluppatore che critichi Cell o Xenos, è un dato di fatto inconfutabile.
Quando Carmack progettò il motore grafico di Quake chi ha programmato Final Fantasy faceva giochi a due dimensioni.
Se c'è qualcuno che può insegnare qualcosa non è certo lo sviluppatore di Final Fantasy
Naturalmente, al di là delle critiche a volte eccessive su Cell.
Secondo me non è un problema di tornaconto,
sono vari elementi che si sommano assieme..
rpovo ad elencarne alcuni non sempre presenti presenti singolarmente
- Disappunto per aver preso una console diversa e quindi minaccia di un cattivo acquisto, ingiuria pensaci pesantissima e inaccettabile per molti (compreso me che mi documento fino allo spasimo prima di comprare quasi pure una lampadina)
- Si prende un partito e ci si diverte a stare da una parte, un po come le bande new yorkesi, l'esigenza del branco che si estrinseca anche nel web o se non è questo comunque sentirsi di far parte di un gruppo + ampio.. è naturale
- Alcuni odiano proprio il marchio Sony.. tutta roba che costa di + e ultimamente senza reali motivi su certi componenti e se ci sono motivi non si è goduto della maggiore qualità per qualcosa e comunque rode
- Alcuni invece dicono la propria cercando di schierarsi sperando che qualcuno preparato tecnicamente possa dargli torto.. ma chi è preparato naturalmente si allontana da questo tipo di discussioni
.. tutte cose naturali, le grandi case non hanno bisogno di pagare gli utenti
Se si mettono da parte tutti questi istinti la discussione sarebbe pulita, scevra da elementi di disturbo
Sapete che vuol dire produrre un videogame per tale piattaforma?
Una marea di investimenti che la stragrande maggioranza delle piccole software house non possono permettersi.
Tools di sviluppo inadeguati, poca distribuzione ecc..
Per produrre i giochi (anche quelli brutti) bisogna fare un sacco di fatica (infatti in Italia non abbiamo un adeguato fronte da proporre).
Questo intendeva dire, che Sony se ne è un po' fregata di tutto e di tutti ed ha sfornato una console super tecnologica adatta a pochi, per il momento.
Nel giro di tre anni sarà diffusissima, ma moltissime società avranno chiuso per mancanza di fondi e di guadagni (e vittime saranno anche i giocatori che non potranno usufruire dei prodotti di cui potevamo beneficiare).
SELEZIONE NATURALE delle software house e dei videogiocatori....ha senso?
Perchè Sony ha la prepotenza di cambiare il mercato?
Microsoft si è adeguata e si è fatta furba, ha corretto i propri errori e nonostante una console di minor impatto, è venuta incontro agli sviluppatori ed ai giocatori.
Nintendo, che a mio parere rappresenta il videogame, ha fatto piu' o meno la stessa scelta, proponendo qualcosa di meno impattante come performance, ma piu' sconvolgente per quanto riguarda nuove possibilità di sviluppo (e di gioco). Anzi secondo me, Nintendo ha quasi fallito nel supportare gli sviluppatori, non proponendo nuovo hardware piu' potente (e compatibile) e non fornendo un servizio per gli utenti adeguato (i vari canali sono ancora poco "sfiziosi"
Sono d'accordo con il tizio della Valve (che non è proprio uno stupido).
Ti quoto in tutto.
Kit di sviluppo PS3, supporto allo sviluppo e mancanza di documentazione delle specifiche di programmazione avanzata per questa piattaforma, hanno fatto si ke gli investimenti da parte delle SWHouse siano al momento un investimento a fondo perduto, e non da poco.
Al tutto si aggiunge la cattiva pubblicità che Sony, il + delle volte, sembra che si sforzi di tirarsi addosso, irritando ovviamente chi ci ha smenato dietro a questo ipotetico sogno, soldi e risorse.
Nintendo ed il Wii, questi sono gli uomini del 2006 e probabilmente del 2007, la loro consolle spacca, e non per la potenza, ma per l'idea ed il principio che porta un giocatore ad avere esclusivamente una console per divertirsi, ed il Wii questo fà....divertire.
secondo me l'affermazione della Valve è un pò esagerata.. voglio dire.. si sentono voci riguardo un possibile arrivo di Crysis x ps3 (che usa directx 10) e adesso portare un gioco come hl2 che ha i suoi 2 anni sulle spalle è difficile? vero che la ps3 usa opengl come librerie grafiche xò la Valve nn ha programmatori qualsiasi credo..
Un castello di carta campato in aria per via dell'annuncio di offerta di lavoro per programmatori su piattaforma PS3.
Infatti la smentita:
"Diemer was quoted as saying that "next generation consoles like the Xbox 360 and the PlayStation 3 do not offer the sufficient power" needed for some high-quality Crysis action. This news comes counter to the recent news that the Crytek team was looking for some PS3 worker bees for a possible Crysis port to the system. We may not see Crysis on the PS3, but it's still entirely possible we may see Crysis-like games in the future on Sony's console."
Non credo che Valve metta in discussione la capacità o meno del suo staff nel mandare aventi un progetto per PS3, credo che contesti la strategia di Sony, il tutto fumo e niente arrosto allo stato attuale e le critiche dei consumatori al marchio.
Non tutti i possessori di PS3 attueli ne sono "molto" felici, e questo alla Valve lo sanno bene, visto che ci hanno pure investito.
mi spiegate che vuol dire questa?
Ma per far girare crysis che ci vuole una 8800gtx?
Queste console montano schede video che da sole lo farebbero girare bene
alle risoluzioni normali, inoltre xbox ha 3 core general purpose (imo inutili) e ps3 ne ha 1 gp e 7 unità vettoriali specializzate capaci di dare una mano alla gpu..
non significa per quelli di crysis mettersi un po in una posizione conservativa visto che le architetture anche pc di domani saranno (e già sono) del tipo delle attuali console?
Io ci vedo puzza di marcio
mi spiegate che vuol dire questa?
Ma per far girare crysis che ci vuole una 8800gtx?
Queste console montano schede video che da sole lo farebbero girare bene
alle risoluzioni normali, inoltre xbox ha 3 core general purpose (imo inutili) e ps3 ne ha 1 gp e 7 unità vettoriali specializzate capaci di dare una mano alla gpu..
non significa per quelli di crysis mettersi un po in una posizione conservativa visto che le architetture anche pc di domani saranno (e già sono) del tipo delle attuali console?
Io ci vedo puzza di marcio
quoto.. se crysis girasse solo su schede che supportano le directx 10 (vedi geforce 8) allora sarebbero in 10 a comprarlo.. considerando che sia ps3 che 360 hanno una potenza di elaborazione grafica che viene quasi dopo quella di geforce 8, nn vedo come nn potrebbero far girarlo..
non significa per quelli di crysis mettersi un po in una posizione conservativa visto che le architetture anche pc di domani saranno (e già sono) del tipo delle attuali console?
Io ci vedo puzza di marcio
molti sostengono che sia difficile programmare con i multiprox.. anche se credo che col tempo saranno fondamentali queste architetture
Infatti la smentita:
"
Non credo che Valve metta in discussione la capacità o meno del suo staff nel mandare aventi un progetto per PS3, credo che contesti la strategia di Sony, il tutto fumo e niente arrosto allo stato attuale e le critiche dei consumatori al marchio.
Non tutti i possessori di PS3 attueli ne sono "molto" felici, e questo alla Valve lo sanno bene, visto che ci hanno pure investito.
Beh questa è vecchissima, ora "sembra" che su Xbox 360 dovrebbe uscire un Crysis "diverso" da quello PC, con motore grafico riadattato.
Senza contare che PS3 non ha un chip grafico DX10 visto che si tratta di un custom derivato dal GeForce 7800.
Ma, sarò ripetitivo: io voglio il link a questa presunta intevista. Così si fa solo disinformazione e si creano discussioni inutili (con i flame che ne derivano...)...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".