Valve conferma 14 Steam Machine con prezzi, foto e specifiche

Valve conferma 14 Steam Machine con prezzi, foto e specifiche

I prezzi variano da $499 a $6.000, a seconda della configurazione scelta dal produttore di terze parti.

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Videogames
Steam
 
106 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NighTGhosT07 Gennaio 2014, 19:10 #71
Originariamente inviato da: dobermann77
Come ho gia' detto, il vero epic fail sarà SteamOS.

Queste Steam Machines potrebbero anche avere successo,
ma sicuramente saranno formattate
per metterci Windows.

Figurati se uno si compra una Titan per giocare sotto Linux.


Si....dai pochi utenti smanettoni che le compreranno.....dato che i veri smanettoni hanno gia' di meglio in casa.....e tutti gli altri di certo non si mettono a formattare la Steam Machine appena comprata per installarci Windows, cosa che probabilmente non hanno mai fatto nemmeno mezza volta nella loro vita.
Raghnar-The coWolf-07 Gennaio 2014, 19:49 #72
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Mi dici quanto credi di poterci andare avanti con la config MINIMA sulle 14, ovvero quella da 499€?

E' una mia curiosita'.

E aggiungo.....e' vero che io gioco con l'Alienware da un po'.....ma la mia supera le configurazioni MASSIME vendute da Dell dato che ho una 680 su, alimentata esternamente da un ali desktop modificato.


Chiedi a me?

Considerando che
- io, come la stragrande maggioranza degli utenti Steam, "vado avanti" da un anno e mezzo con le integrate (prima persino una GMA945, su CULV, ora una HD4000 su QM).
- le consolle con hardware inferiore a quello (a praticamente lo stesso prezzo) andranno avanti per 10 anni.
ci andrei avanti un bel po'.

E se la configurazione si rivelasse sufficientemente stabile come spero, in 4 e 4 otto se mi stufassi di SteamOS, potrei convertirlo a PC "normale" compatto e si spera silenzioso, acquistando una licenza di Windows.
Magari da dare a mia mamma...

Insomma per un utente come me che cerca, più che performance (che comunque le consolle non offrono) ed esclusive,
1- risparmio, specialmente in fase di acquisto giochi.
2- grossa disponibilità non solo di tripla A (anzi quasi per niente), ma anche di indie games.
3- potenzialità e possibilità di riutilizzo.

Unito a Silenziosità/Affidabilità e basso TDP, direi che le SteamMachines sembrano battere le consolle su tutti i fronti (per me), e un PC tradizionale su molti.

Lato mercato sembrano aprire strade molto interessanti, specialmente nel caso in cui venissero adottate da consollari che fino all'altro ieri non avevano orizzonti al di fuori dei CoD e Assassin's Creed, avere disponibilità di titoli che spaziano da To the Moon a Baldur's Gate acquistabili in blocchi con pochi euro, potrebbe persino essere l'arma vincente per risollevare la cultura gaming.


IMHO il problema di questo Lancio è che dovevano delimitare le SteamMachines in modo proprietario e ben preciso, altrimenti si rischia di frammentare il mercato e non dare un'identità commerciale rimanere sullo scaffale nel tentativo di fare flooding del mercato.
Imho una cosa tipo 3 modelli per anno (con la garanzia che gira tutto di quell'anno in modo decoroso),
SM-2014X (Enthusiast)
SM-2014S (Special)
SM-2014C (Consumer)
sarebbe stata recepita meglio.
mau.c07 Gennaio 2014, 19:53 #73
detto francamente quello che valve può fare, ammesso che abbia senso, è fare una steambox poco più potente delle due console appena uscite. in questo modo potrebbe ottenere che gli sviluppatori la adottino e facciano uscire i giochi ottimizzati (comunque porting) anche per essa. quello che è triste oggi come oggi è che certi titoli non escono nemmeno più per PC e anche come porting fanno veramente schifo...
non sono sicuro che abbia molto senso, ma per valve è una promozione del suo servizio comunque.

se invece ha in mano un oculus rift, una tecnologia pronta e funzionante, deve puntare ad hardware tranquillamente sopra i 1000 euro e differenziarsi nettamente a mio avviso.
NighTGhosT07 Gennaio 2014, 19:57 #74
Se credi voi bastiate per non creare un discreto dislivello fra investimenti e rientri economici.......allora vuol dire che Valve l'ha studiata bene e chi la subira' maggiormente saranno i produttori hardware che hanno aderito.

Ma, se per qualche motivo assurdo, sui loro contratti fosse previsto un indennizzo in percentuale in caso di fallimento del nuovo progetto, allora anche Valve dovrebbe aprire il portafogli.
NighTGhosT07 Gennaio 2014, 20:08 #75
Originariamente inviato da: LucaNoize
allora non saranno un successo comunque.
quanti credi che siano in grado di formattare un pc per metterci windows, scaricarsi
a manina tutti i driver e installare il client steam?
l'insignificante minoranza degli utenti di questo fourm?

però l'insignificante, ma preparata minoranza di questo forum, ha già capito che
assemblando in casa il pc risparmia rispetto all'acquisto di una steambox.
Non capisco a questo punto a chi potrebbe interessare l'acquisto di una steambox con
l'obiettivo di installare windows...chi sarebbe il target?


Answer:

Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
Chiedi a me?

Considerando che
- io, come la stragrande maggioranza degli utenti Steam, "vado avanti" da un anno e mezzo con le integrate (prima persino una GMA945, su CULV, ora una HD4000 su QM).
- le consolle con hardware inferiore a quello (a praticamente lo stesso prezzo) andranno avanti per 10 anni.
ci andrei avanti un bel po'.

E se la configurazione si rivelasse sufficientemente stabile come spero, in 4 e 4 otto se mi stufassi di SteamOS, potrei convertirlo a PC "normale" compatto e si spera silenzioso, acquistando una licenza di Windows.
Magari da dare a mia mamma...

Insomma per un utente come me che cerca, più che performance (che comunque le consolle non offrono) ed esclusive,
1- risparmio, specialmente in fase di acquisto giochi.
2- grossa disponibilità non solo di tripla A (anzi quasi per niente), ma anche di indie games.
3- potenzialità e possibilità di riutilizzo.

Unito a Silenziosità/Affidabilità e basso TDP, direi che le SteamMachines sembrano battere le consolle su tutti i fronti (per me), e un PC tradizionale su molti.

Lato mercato sembrano aprire strade molto interessanti, specialmente nel caso in cui venissero adottate da consollari che fino all'altro ieri non avevano orizzonti al di fuori dei CoD e Assassin's Creed, avere disponibilità di titoli che spaziano da To the Moon a Baldur's Gate acquistabili in blocchi con pochi euro, potrebbe persino essere l'arma vincente per risollevare la cultura gaming.


IMHO il problema di questo Lancio è che dovevano delimitare le SteamMachines in modo proprietario e ben preciso, altrimenti si rischia di frammentare il mercato e non dare un'identità commerciale rimanere sullo scaffale nel tentativo di fare flooding del mercato.
Imho una cosa tipo 3 modelli per anno (con la garanzia che gira tutto di quell'anno in modo decoroso),
SM-2014X (Enthusiast)
SM-2014S (Special)
SM-2014C (Consumer)
sarebbe stata recepita meglio.



Raghnar-The coWolf-07 Gennaio 2014, 20:12 #76
Originariamente inviato da: LucaNoize
allora non saranno un successo comunque.
quanti credi che siano in grado di formattare un pc per metterci windows, scaricarsi
a manina tutti i driver e installare il client steam?
l'insignificante minoranza degli utenti di questo fourm?

però l'insignificante, ma preparata minoranza di questo forum, ha già capito che
assemblando in casa il pc risparmia rispetto all'acquisto di una steambox.
Non capisco a questo punto a chi potrebbe interessare l'acquisto di una steambox con
l'obiettivo di installare windows...chi sarebbe il target?

Secondo me il progetto o sfonda o affonda così com'è.


risparmia? O_o
A me i prezzi sembrano competitivi, ci sono differenze di pochi euro rispetto all'acquisto delle componenti sul mercato non di centinaia...
dobermann7707 Gennaio 2014, 20:14 #77
Originariamente inviato da: LucaNoize
allora non saranno un successo comunque.
quanti credi che siano in grado di formattare un pc per metterci windows, scaricarsi
a manina tutti i driver e installare il client steam?
l'insignificante minoranza degli utenti di questo fourm?


Appariranno certamente una serie di guide
"come liberarsi di SteamOS sulla Steam Machine XYZ".

Ci riuscira' pure un bambino, che fara' di tutto per avere Steam uguale a quello dell'amico con Windows.

Beh, chiaramente dal punto di vista di Steam è ovvio che sarà un fallimento.
Dal punto di vista dei produttori, qualche macchina riescono pure a venderla secondo me,
i case piccolini sono graziosi anche se poco espandibili.
NukeZen07 Gennaio 2014, 20:20 #78
Mh, a me viene da pensare che se ben 12 soluzioni diverse sono pronte al lancio, con tanto di designs già definiti e molto "aggressivi" nel look, l'interesse ed il supporto da parte dei publisher per lo Steam OS c'è, ed è tanto. Perchè credo che alla fine sia tutta lì la polpa del discorso, l'OS di Valve. Fino ad ora se ne parla in termini di console o simil console, potrebbero essere anche qualcosa di più.
Oltre a Valve, appare ormai evidente che un po tutti (sia lato hardware che lato software), con molta discrezione, hanno lavorato per supportare questa soluzione ed essere pronti al momento del lancio ufficiale. E' prevedibile che entro breve partano le prime pubblicità e/o anteprime di giochi. Fino ad ora mi è parso di vedere una campagna pubblicitaria molto solida, precisa, senza fronzoli o ansie particolari di dover dimostrare chissà che cosa. PS4 e Xbox One hanno sbandierato a destra e a manca la questione Next Gen e prestazioni da urlo. Abbiamo visto che sotto la scocca, di mero hardware parlando, sono macchine buone, ma non certo all'avanguardia. Valve su questo, e lo dimostra questo articolo, è uscita allo scoperto senza pudori o ansie di sorta.
Dal lato prestazionale, sembra che le Steam Machine vadano a coprire un'ampissima fascia, che va da low profile simili a PS4 e Xbox One (forse anche qualcosina meno) a pc high end.

Ripeto, secondo me il succo del discorso sarà legato all'Os di Valve ed alle possibilià che offrirà in termini di supporto, diffusione, interattività ed efficienza. Qualche asso della manica devono pur averlo no? Non ti butti in un progetto simile, con la concorrenza che hai, rischiando di sputtanarti il nome, se non hai preparato qualcosa che pensi possa funzionare.

Sono curioso.
dobermann7707 Gennaio 2014, 20:26 #79
Originariamente inviato da: NukeZen
Qualche asso della manica devono pur averlo no? Non ti butti in un progetto simile, con la concorrenza che hai, rischiando di sputtanarti il nome, se non hai preparato qualcosa che pensi possa funzionare.


Ricordiamo che si sono buttati in questo progetto per far vedere che non avevano bisogno di M$, che minacciava Steam con il M$ Store.

Sapete come penso andra' a finire? Che Valve sarà comprata da M$, e che questa sia tutta una commedia per alzare il prezzo.
NukeZen07 Gennaio 2014, 20:43 #80
Originariamente inviato da: dobermann77
Ricordiamo che si sono buttati in questo progetto per far vedere che non avevano bisogno di M$, che minacciava Steam con il M$ Store.

Sapete come penso andra' a finire? Che Valve sarà comprata da M$, e che questa sia tutta una commedia per alzare il prezzo.


Io sto pensando al fatto che da eoni, il mondo software/gaming spesso e volentieri si lamenta delle piattaforme Windows, delle ciofece di OS che sfornano alla Microsoft, facendole comunque pagare un occhio della testa visto che non hanno concorrenza e non c'è, de facto, supporto ludico adeguato per sistemi Mac e Linux.

Quì parliamo della prima vera alternativa a Windows, lato gameing, con hardware pc (E fino ad ora parliamo solo del lato gaming. L'OS di Valve per quel che ne sappiamo potrebbe gestire un sacco di altre cose, tipo media center.) Un OS Linux proprietario e (si spera) innovativo, messo sul mercato da un'azienda leader nel settore della diffusione dei videogiochi, supportato al lancio da ben 14 soluzioni diverse che coprono praticamente tutto lo spettro prestazionale attualmente disponibile. Controller dedicato. Mi pare grossa, come cosa. Più guardo i design delle scatole delle Steam Machine, alcune più di altre, più vedo tanto lavoro dietro, tanti investimenti, tanto interesse. E riguardo i giochi, ripeto, credo che i primi annunci non tarderanno ad arrivare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^