Unreal Engine 4: priorità alle console

Unreal Engine 4: priorità alle console

Storico cambiamento per Epic Games, secondo le parole di Tim Sweeney: Unreal Engine 4 ha come target principale le console di prossima generazione.

di pubblicata il , alle 08:38 nel canale Videogames
TIMEpic Games
 
245 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas14 Marzo 2008, 10:31 #41
Originariamente inviato da: Asterion
Ma gira ancora sui PC odierni? Se non ricordo male è un titolo del '99.


guarda io l'ho giocato sul pc che ho ora solo con la 7300gs che avevo prima, sotto xp. con vista invece nn ho provato
Asterion14 Marzo 2008, 10:33 #42
Originariamente inviato da: gaxel
Lo ripeto... le console, dati alla mano, vendono di più perché costano quanto una scheda video per pc. Il costo dei giochi a questo punto è irrilevante, anche perché una console dura 5 anni, una scheda video 5 mesi.


Vero, però ci sono alcuni giochi che richiedono un mouse: penso agli strategici come Warcraft per esempio.
Anche per gli sparatutto, non è scomodo usare una levetta per puntare invece del mouse? Forse sono solo io ad essere troppo abituato con il mouse e poco con le console.

Sicuramente la console è comoda: compri un oggetto che ti fa giocare senza rogne per 3 anni almeno.
Asterion14 Marzo 2008, 10:33 #43
Originariamente inviato da: ghiltanas
guarda io l'ho giocato sul pc che ho ora solo con la 7300gs che avevo prima, sotto xp. con vista invece nn ho provato


Promette bene, devo provare! Spero che Vista non mi crei troppi problemi
sergiochu14 Marzo 2008, 10:33 #44

STARCRAFT 2

Lo sò è un OT ma vi devo mettere a conoscenza...

Finalmente è On-Line anche la sezione degli Zerg... Si vocifera che tempo 5/6 mesi ed esce il tanto atteso Starcarft 2...

X ritornare in Topic... A me se decidono di dare la priorità alle consol o al Pc non interessa... Purchè si abbia anche sul PC!

Se x priorità invece intendono che lo svilupperanno solo per console allora non mi va più bene...
Lord_Barba14 Marzo 2008, 10:40 #45
Forse non avete capito che quella della Epic è una sorta di "ripicca" dovuta al fatto che UT3 ha venduto pochissimo ed è considerato una schifezza di gioco.
La storia della pirateria, in questo ambito, è una stronzata; la serie UT è composta da giochi con una minima parte di singleplayer e un multiplayer consistente; chi compra un UT qualsiasi, lo fa per giocare online; per giocare online è necessario avere un codice valido che sia accettato dai servers ufficiali, e non lo si trova nelle versioni che si scaricano dal mulo, ma bisogna per forza comprare il gioco originale.
fek14 Marzo 2008, 10:41 #46
Originariamente inviato da: elevul
Io ti consiglio di giocare anche a Tribes:Vengeance, se ne hai la possibilità.


Ma anche no, hanno rovinato la serie di Tribes.
Anzi no, quel gioco non esiste.

Fede, finiamo Diamonds e ci rifacciamo Tribes 1 e 2 con HDR e mazzi vari io e te?
Asterion14 Marzo 2008, 10:41 #47
Originariamente inviato da: Lord_Barba
La storia della pirateria, in questo ambito, è una stronzata; la serie UT è composta da giochi con una minima parte di singleplayer e un multiplayer consistente; chi compra un UT qualsiasi, lo fa per giocare online; per giocare online è necessario avere un codice valido che sia accettato dai servers ufficiali, e non lo si trova nelle versioni che si scaricano dal mulo, ma bisogna per forza comprare il gioco originale.


La parte in single player non è stata mai molto curata. C'è chi, come me, preferisce avventure in single player!
elevul14 Marzo 2008, 10:47 #48
Originariamente inviato da: ghiltanas
grazie , per ricambiare allora io ti consiglio deus ex il primo, veramente un bel gioco (ora ovviamente risente del peso degli anni, però è un bel titolo)


Coincidenza: proprio la scorsa settimana l'ho visto a casa di un amico.
Potrei chiederglielo in cambio di TR:legend...
Speriamo che abbia una bella storia, che è una delle cose che mi interessano di più in un gioco.
ghiltanas14 Marzo 2008, 10:47 #49
Originariamente inviato da: Asterion
Vero, però ci sono alcuni giochi che richiedono un mouse: penso agli strategici come Warcraft per esempio.
Anche per gli sparatutto, non è scomodo usare una levetta per puntare invece del mouse? Forse sono solo io ad essere troppo abituato con il mouse e poco con le console.

Sicuramente la console è comoda: compri un oggetto che ti fa giocare senza rogne per 3 anni almeno.


qui quoto alla grande, a me personalmente vengono i brividi solo a pensare di giocare a un fps con il joystick , ho provato un fps per play3 da un mio amico (un fps di cui nn so il nome, ma c'erano tipo dei mostri ), e stavo per lanciare il joystick dopo 1/2 secondo, e se mi levi gli fps il mio tempo di gioco si riduce drasticamente .

Originariamente inviato da: Asterion
Promette bene, devo provare! Spero che Vista non mi crei troppi problemi


c'è un thread che potrebbe interessarti in cui si parla proprio della compatibilità dei giochi con vista
gaxel14 Marzo 2008, 10:47 #50
Originariamente inviato da: ghiltanas
allora se mi quoti nn storpiare a piacimento i miei discorsi.
primo ho esplicitamento chiarito che parlavo di ut perchè, comeho già detto, è il gioco che per eccellenzausa l'ue . Secondo puoi evidenziarmi il punto esatto in cui scrivo che con le console ci giocano solo i bambini? sarà la mia connessione ma nn a me nn riesce trovarlo
Altra cosa l'online: ho scritto che per pc è una componente molto forte, nn che nn lo sia anche perle altre console, anche se qui solo la xbox sta andando bene in quel settore.
Della pirateria nn ho tirato fuori il disc io e infatti anche secondo me nn è il punto focale di questa decisione.
Per mettere su un pc ottimo nn servono + 1500 euro ma meno della metà di questa cifra. Certo se ci metti dentro anche il monitor io ti risp che per leconsole ci vuole una tv .
Per il disc mod invece nn hai quotato, come mai?


Io ho letto "unreal" e non "ut" o "unreal tournament" e tu dicevi che a te il dispetto non lo fanno sviluppando un motore su console, quando te lo fanno eccome perché il motore è usato da una marea di altri giochi, tra i quali i migliori stealth su pc. Tra l'altro non è vero che ut è quello che usa per eccellenza l'engine, perché per questa generazione è sicuramente Gears of War.

Hai scritto che i giochi per console "...sono molto consumistici nella maggior parte dei casi e siccome gli acquirenti sono spesso bambini...". Io ti ho risposto che non è così, ma nemmeno lontanamente, vai a vedere i dati delle vendite dei giochi per console e lo capirai.

Per l'online hai scritto che, siccome per il pc è molto importante, uno non sente il bisogno di cambiare continuamente gioco. E io ti ho risposto che anche per console è così.

A parte che un televisore in casa ce l'hanno tutti, mentre un monitor non sempre, ma per avere un pc che faccia girare senza problemi i giochi che ci sono anche su console vicino a 1000 euro ci arrivi, se poi vuoi risparmiare su case, alimentatore e scheda madre (che sono tra i componenti più importanti, dato che difficilmente vengono sostituiti) contento tu. In ogni caso per restare al passo coi tempi ogni anno c'è bisogno di una aggiornamento hardware, cosa che la console non richiede.

Non ricordo dove tu parlassi di disc mod... se è la faccenda dei mod sono d'accordo e per quello non ho quotato. Il bello del pc è che ci sono una marea di mod che aumentano sensibilmente la longevità di un titolo. Io ho un amico che non voleva spendere soldi, gli ho "donato" HL2 che avevo come gift, gli ho fatto scaricare Zombie Panic: Source e adesso ci divertiamo un mondo online, anche grazie a steam che è fantastico e, imho, anche migliore del servizio Live di Microsoft.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^