Una scheda per ridurre la latenza nei giochi online

Una scheda per ridurre la latenza nei giochi online

Bigfoot Networks ha presentato una rivisitazione della scheda Killer NIC già rilasciata lo scorso anno. Questo hardware riduce la latenza tra server e client nei giochi online.

di pubblicata il , alle 16:13 nel canale Videogames
 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pozz15 Febbraio 2007, 12:25 #51
ma non sono le stesse cose che fa il chipset nvidia 680 (o comunque l'ultimo sucito)?

boh
enjoymarco15 Febbraio 2007, 12:35 #52
che poi parliamoci chiaro, è una funzione implementata anche nel chipset nVidia 590 o 570 se non vado errando
Motosauro15 Febbraio 2007, 12:49 #53
Originariamente inviato da: funboy.intel
ma veramente queste aziende pensano che qualcuno possa credere alle panzanate che dicono... ??? un'adsl tipicamente interlaved ha un ping medio di 90 che utilizzando questa scheda posso diminuire a 89 ( grazie alla gestione del qos integrato e alla riduzione del carico del processore ) al costo di 299$ !!! praticamente la stessa cifra che spederei se facessi un contratto ADSL di un anno con ngi, che configurandomi in FAST (not interlaved ) mi abbasserebbe l'ingame ping del 50% !!!!

Siamo veramente alla frutta, i produttori di hardware e software dato l'ampio panorama di nuibbi compratori creduloni, e di negozianti venditori pronti a giurare che con questa o quella scheda si ottengono risultati, si stanno mettendo a fabbricare veramente anche tutto cio che è inutile è insiensato.... questo mondo sta diventando come tutti gli altri, finirà che dovrò trovarmi un'altro hobbie.

@motosauro no loro vorrebbero darci ad intedenre che quello ZERO VIRGOLA migliori le prestazioni online !

Microsoft Windows [Versione 5.2.3790]
(C) Copyright 1985-2003 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\FunBoy>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=25ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=60

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 26ms, Medio = 25ms

Ma prendetevi una DSL seria e non pensateci più !


Ricordo che avevo uno in clan che aveva FastWeb e pingava da 2 a 5 (il maledetto ), forse per lui qualcosa fa questa scheda ...
/* Esce a comprare un nic della realtek da 5€ per rivenderlo come NIC ultragamer pro gabbagonzi */
SoulKeeper15 Febbraio 2007, 17:44 #54
Si tratta di accortezze che è possibile prendere anche via software


questo mi interessa, chi ne sa di più?
rutto15 Febbraio 2007, 17:50 #55
Originariamente inviato da: SoulKeeper
questo mi interessa, chi ne sa di più?


netfilter/iptables
Devil!15 Febbraio 2007, 17:55 #56
Originariamente inviato da: SoulKeeper
questo mi interessa, chi ne sa di più?


http://lartc.org/
Sp4rr0W15 Febbraio 2007, 18:03 #57
E' la stessa presa per il di quando uscirono le varie modalità "turbo" per quanto riguarda il wireless...

Peccato che i vari produttori non abbiano detto che bisogna avere lo stesso chipset su entrambi i dispositivi... (realtek > realtek ecc...)
lucusta15 Febbraio 2007, 20:47 #58
una scheda del genere non ha senso per un gioco online, ma per uno scambio dati di determinate applicazioni, in determinati ambiti, dove generalmente i driver della scheda di rete ti occupano il 25% di un 2ghz, allora ha senso, solo per il fatto che ha un chip onboard, ma ci sono soluzioni MOLTO piu' economiche.
lucusta15 Febbraio 2007, 20:55 #59
per migliorare le prestazioni online di un gioco:
abilitare il QoS
ridurre, nei registri, la finestra TCPIP a 8K, sia del protocollo, che nelle varie interfacce usate (WAN/LAN).
eliminare il buffer dai modem ADSL, eventualmente anche dall'USB.
creare regole adatte per il firewall (bypass totale sulle porte usate dal gioco).

sono operazioni comuni che rendono in grado di diminuire il ping, ma finche' si sta' dietro ad un gateway che non e' fast, si fa' ben poco, e comunque ne soffrono tutte le altre applicazioni internet (a 8K di finestra TCPIP un'ADSL da 4Mbit non arriva a piu' di 150K/s reali per via dell'aumento degli headers).

tazok15 Febbraio 2007, 21:20 #60
Originariamente inviato da: lucusta
per migliorare le prestazioni online di un gioco:
abilitare il QoS
ridurre, nei registri, la finestra TCPIP a 8K, sia del protocollo, che nelle varie interfacce usate (WAN/LAN).
eliminare il buffer dai modem ADSL, eventualmente anche dall'USB.
creare regole adatte per il firewall (bypass totale sulle porte usate dal gioco).

sono operazioni comuni che rendono in grado di diminuire il ping, ma finche' si sta' dietro ad un gateway che non e' fast, si fa' ben poco, e comunque ne soffrono tutte le altre applicazioni internet (a 8K di finestra TCPIP un'ADSL da 4Mbit non arriva a piu' di 150K/s reali per via dell'aumento degli headers).


guarda che dipende anche dalla grandezza dei pacchetti che il gioco manda...non è detto che 8k vada bene per tutti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^