Una console poco più grande di una moneta: ecco l'Arduboy Mini, la console basata su Arduino
Sbarca su Kikcstarter Arduboy Mini, la versione a dir poco ridotta dell'originale Arduboy, una console ispirata all'originale GameBoy, ma supportata da una community che pubblica costantemente nuovi giochi open source.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 30 Dicembre 2022, alle 15:31 nel canale VideogamesArduino
Non è per dita grandi, questo è certo, la nuova console nata dalla mente di Kevin Bates e basata su Arduino. Si tratta di una miniaturizzazione dell'originale Arduboy, anch'esso ad opera dello stesso sviluppatore, che racchiude in uno spazio davvero piccolissimo una console completa e supportata da una lista di oltre 300 giochi open source ad 8 bit in continuo aggiornamento.
Il progetto prende forma su un piccolo SoC basato su un processore ATmega32u4 a 16 MHz sul quale viene installato un minuscolo display OLED monocromatico da 128 x 64 pixel. Frontalmente presenta solo 4 pulsanti direzionali e due pulsanti azione che permettono di interagire con i software.
Ovviamente non si propone come alternativa alle più comuni e potenti console portatili – seppur è da un po' che non si vede nulla di nuovo escludendo Switch Lite – quanto più come un simpatico gadget da portare sempre con sé rivolto soprattutto agli appassionati di sviluppo e di hacking.
Anzi, in realtà è proprio la console che sprona ad esplorare il mondo della programmazione. Questa, infatti, sarà consegnata senza una batteria o un altoparlante. Vengono semplicemente etichettati i contatti di saldatura per installare autonomamente gli ulteriori componenti. In alternativa, rimane comunque possibile alimentarla attraverso la porta USB Type-C in basso.
Attualmente, il piccolo dispositivo è disponibile su Kickstarter al prezzo di 29 dollari. L'obiettivo era raggiungere un finanziamento di 10.000 dollari, ma è stato agevolmente superato in sole 13 ore dall'apertura della campagna. Le consegne, però, sono previste solo da giugno 2023, insomma a pochi giorni dal lancio l'Arduboy Mini è già un successo.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme
GeForce NOW si prepara a vivere un mese di novembre 2025 da record: ecco i titoli in arrivo
Exynos 2600: temperature più basse del 30% grazie a una nuova tecnologia per il chip a 2 nm di Samsung
Apple si ispirerà a Nothing? Back cover trasparente per i prossimi iPhone
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza









16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infome too, me too
Dipende tutto da quale moneta prendi come riferimento:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Va beh diciamo che il paragone con la moneta è più un iperbole per enfatizzare le dimensioni davvero lillipuziane...
dici il senso dell'arduboy in generale o proprio di questa versione ulteriormente ridotta?
per il primo beh si tratta di una console davvero ai minimi livelli hardware e software (i giochi devono essere stipati in pochi kb di ram) e quindi una vera sfida per chi non solo ci vuole giocare ma anche programmare sopra..
Nel secondo caso, beh si tratta di creare qualcosa di più estremo, dove si cerca di erodere anche quel poco margine che c'era...
Per quanto mi riguarda sono combattuto, da un lato sono affascinato dal concetto che c'è dietro, inoltre da appassionato di retrogaiming trovo interessanti i vari demake di titoli storici che vengono portati su questo scatolino
Eppure allo stesso tempo sono consapevole che troverei questo coso del tutto inutile un po' per lo schermo dannatamente piccolo che ne rende l'uso poco agevole, e le dimensioni ultra risicate di questa nuova variante anche sicuramene poco maneggevole e scomodo... che poi 30€ (più iva suppongo) per sto coso sono un salasso, anche perché ci mancherebbe il prezzo della batteria, del case da stampare in 3D (e la stampante 3D mica tutti la tengono a casa) il mio cinese con 30 [S]mila lire[/S] euro mi da una vera console portatile con emulatori e rom già caricate sopra...
Da te mi aspettavo qualche battuta sul fatto che attendessi l'edizione con la 4090
Comunque buon anno a tutti.
Stupidità e dispersione della materia grigia in opere inutili.
Si vede che ci sono molte persone che nella loro vita non hanno nulla da fare.
Si vede che ci sono molte persone che nella loro vita non hanno nulla da fare.
Almeno lo passa in modo costruttivo non come te che passi il tempo a spar minchiate su questo forum
A meno che tu abbiamo una tua interpretazione del termine "costruttivo".
E' tempo perso.
E no, almeno io non mi sbatto per ideare una fesseria che sò già che lo è fin da prima di impegnarmi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".