Un fix per Windows Vista per problemi con i giochi

Microsoft rilascia un fix che pone rimedio ad alcuni problemi di compatibilità di Windows Vista con alcuni giochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Febbraio 2007, alle 08:51 nel canale VideogamesMicrosoftWindows
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi comunque ben vengano i fari fixes,aggiornamenti e quantaltro per questo e quel sistema operativo...vuol dire che il supporto c'è!
Ho semplicemente notato che delle applicazioni (che siano giochi vecchi ma anche possibili nuovi malware) possono in qualche modo minare la stabilità di windows vista e pregiudicarne alcune funzionalità.
Ora se il nuovo so microsoft doveva permettere un controllo totale sugli applicativi così come avviene in linux (ovvero se qualcosa fa casini la si uccide con killall e se dopo ancora sopravvive gli si dà il colpo di grazia con kill -9 ) prentendo la stessa cosa tramite il taskmanager di vista, ma evidentemente in questo aspetto non si discosta molto da xp.
Scusami ma questa cosa l'hai notata da te, cioè hai provato i software su vista, oppure ti affidi al classico modo di dire "minare la stabilità" che vuol dire tutto e niente?
A me il massimo che è capitato con Vista è stato per l'appunto che un gioco non visualizzasse correttamente le texture, potendo terminarlo tranquillamente col task manager...
Il driver video gira in user mode, quindi se crasha si restarta, non può essere neanche in linea di principio come XP!
Mah ubuntu cioè debian pesante..., convinto tu....
Io la sto facendo girare anche su un 386 con 128 Mb di ram...
Un 386 con 128mb da ram?? Alla faccia del 386
scusate, ma qualcuno ha fatto il discorso per linux.. ma vale anche per Vista.
guardate che i dvd che sono stati rilasciati l'altro ieri non gli hanno mica masterizzati il giorno stesso che li avete comprati eh...
è almeno 2 mesi che la versione 6000 è in masterizzazione, questo vuol dire che erano arrivati ad una stabilità tale da poter entrare in produzione, in 2 mesi di test hanno trovato fix per i bug già noti ( sono circa 300 ma pur sapendo il bug ci vuole tempo per risolverlo , avete mai programmato o sviluppato intere applicazioni? ).
non mi pare che il commesso che ti da in mano la scatola di Vista tiri fuori il Dvd dal pc appena sfornato e aggiornato all'ultimo secondo...
ps: non comprerò vista fino all'arrivo della SP1 sperando che i prezzi scendano.. è eccessivo spendere 599€ per la ultimate Retail.
non installi nemmeno linux in questo caso...
Da come parli si vede che sai usare solo win.
Comunque io non paragonerei neppure lontanamente un S.O. di cui si possono visionare tutti i sorgenti da uno in cui non si possono... (e non parlo di licenze..)
come se li sapessi leggere i sorgenti... ma smettiamola con questa fantasia di leggere i sorgenti
Non mi risulta che ci siano problemi con la stampante con il nuovo os..anzi le riconosce quasi tutte, se non tutte..ha un archivio di driver che solo per la stampanti è quasi di 900mb.
oltretutto anche i driver per XP funzionano quasi tutti su Vista quando si tratta di periferiche esterne.
Se non ricordo male non supportavano più di 64MB di ram. Ad essere molto sincero non credo nemmeno ci arrivassero. C'erano 4 slot per la ram all'epoca se non ricordo male, ho visto tagli da 1, 2, 4, 8 MB, non ricordo di aver mai visto un banco ram da 16MB. Oddio che ricordi
Oddio all'epoca dell'università il nostro professore di sistemi operativi ci consiglio di guardare il codice di netscape perché a suo dire era un capolavoro.
Inutile dire che non ci capii un H...
Non è che i sorgenti di grandi programmi siano semplici da leggere, già capire come strutturano i progetti è un'impresa titanica IMHO
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".