Un fix per Windows Vista per problemi con i giochi

Microsoft rilascia un fix che pone rimedio ad alcuni problemi di compatibilità di Windows Vista con alcuni giochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Febbraio 2007, alle 08:51 nel canale VideogamesMicrosoftWindows
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoé capitato a me e cercando la soluzione sui vari forum (microsoft e non) ho trovato molti che installando vista su macchine amd x2 e sk video ati ( dalla 9250 alla 1950xt) la stessa non viene caricata per un errore, l'indice di vista è 1 e quindi non avendo praticamente sk video il sistema è inutilizzabile.
Invecie utilizzando una sk video nvidia "casualmente
E non credo che sia bello a uno che ha speso magari 500eu x la ultimate dirgli che se vuole usare subito vista deve cambiare la sk video ( che magari ha appena preso) oppure aspettare che o microsoft o ati risolvano il problema.
Ciao
Mi sa che questo è un problema che avviene solo con gli A64 X2 o con gli nForce 3 perchè io con l'AthlonXP, nForce2 e R9700pro non ho avuto nessun problema, anzi! una volta installato vista ho messo i driver della Ati e va che è una scheggia! Magari è un problema della versione 64bit. tu usi quella?
Leggetevi la Kb sul sito ufficiale..
Purtroppo per esperienza personale (nel passaggio da 98 a XP per esempio) ti dico che i giochi Microsozz sono sempre quelli che hanno più rogne con gli OS Microsozz...
Prima avevo una asus nForce2 con AthlonXp 3000 e la 9700 e la beta girava benissimo.
Poi in previsione di Vista ho fatto un'aggiornamentone
Xp gira benissimo, ma quando ho messo vista ho avuto la sorpresa della sk video, e questo non è bello, anche perchè non credo di essere il solo ad avere questa configurazione.
Forse se prendevo un sistema Intel con sk video nvidia 8800 non avrei avuto sicuramente problemi, però mi sarebbe costato sicuramente molto, ma molto di più.
Ciao
è normale che una applicazione scritta per un so vecchio possa funzionare male su di un so nuovo, ma non è questo il punto.
Ho semplicemente notato che delle applicazioni (che siano giochi vecchi ma anche possibili nuovi malware) possono in qualche modo minare la stabilità di windows vista e pregiudicarne alcune funzionalità.
Ora se il nuovo so microsoft doveva permettere un controllo totale sugli applicativi così come avviene in linux (ovvero se qualcosa fa casini la si uccide con killall e se dopo ancora sopravvive gli si dà il colpo di grazia con kill -9 ) prentendo la stessa cosa tramite il taskmanager di vista, ma evidentemente in questo aspetto non si discosta molto da xp.
Comunque ho già deciso che per un annetto almeno niente Vista in vista
Quando si sarà "assestato" ci penserò!
x crepesdesela
se devi sparlare tanto per farlo evitalo, ci guadagni in immagine.
Io se ad un mio cliente gli fornisco un servizio e poi gli dico: "comunque se qualcosa non va chiami che arrivo subito e lo aggiusto". Lo sapete dove mi manda il cliente?
@Narmo,
@biffuz
Vista non supporta le directx9.0c, ma per i giochi dx9 usa le 9.0Ex (che arriveranno anche su xp)che tra tutte le novità che hanno sono anche compatibili con i driver di Vista, i WDDM (Windows Device Driver Model). Per cui un gioco scritto per funzionare su xp con le dx 9.0c e con i driver di xp non funzionerà mai su Vista se non riconosce i driver di vista e lo può fare solo con l'ultima versione delle dx 9
Tutto questo si è reso necessario per fare girare i vecchi giochi in quanto le directx 10 non sono retrocompatibili.
Discorso diverso per le applicazioni: le applicazioni pensate per xp sono pensate per un utente admin che ha tutti i permessi di accesso al disco e ai file. Su Vista questo non succede quindi anche qui per fare girare alcune vecchie applicazioni bisogna modificare le librerie per far credere all'applicazione che sta girando su un xp e non sul nuovo os.
Questi sono aggiornamenti assolutamente normali quando esce un os nuovo che ha un'architettura modificata pesantemente dalle vecchie versioni.
Beh visto che la software house del SO è la medesima dei giochi....
ho notato che purtroppo troppi si sono scagliati contro questo annuncio di fix per vista senza pero aver capito di qulale tipo di fix stiamo parlando.
la fix distribuita è di fatto una fix sviluppata con il Microsoft Application Compatibility Toolkit 5 per vista, questo applicativo scaricabile e utilizzabile liberamente da qualsiasi utente permette di creare degli script appositi per permettere a applicativi sviluppati con sistemi differenti di poter girare in vista dove le api e molte strutture fondamentali del sistema sono cambiate.
un banale esempio per chi non è del "mestiere"
ci sono applicativi che se trovano nel pc piu di 1 cpu o core non funzionano correttamente, che cercano dei path di sistema non piu esistenti o che magari erano utilizzati solo in win9x, che richiedono la presenza di alcune particolari versioni di dll o chiavi di registro per essere lanciate ecc
il pacchetto proporsto oggi è identico a quelli fatti dalla microsoft negli ultimi anni per windows 2000 e windows xp dove venivano rilasciati questi pacchetti di compatibilità e risolvevano problemi per centinaia di applicativi.
quindi il fatto che sia stato rilasciato oggi all'uscita del sistema è un bene e sarà un bene se ne verranno rilasciati altri (come accadeva con windows 2000) a cadenza mensile.
il fatto che ci siano anche applicativi MS nella lista è normale perche se un gioco microsoft cerca un componente esclusivo di xp per partire e non lo trova allora devono fare una fix che simuli la presenza di questo componente prima di lanciare l'applicativo.
io stesso per motivi di la voro ho creato verie volte delle fix con il tool che ho citato prima e spesso è l'unico modo esistente per permettere a appicativi datati per girare su sistemi recenti. Un esempio che sara capitato a tutti voi del forum e quello di vecchi applicativi che non si installavano perche in fase di installazione il setup non trovava spazio soll'HD quando in realta di spazio libero c'è nera in abbondanza, questo capitava perche i setup vanivano sviluppati per sistemi datati dove le API a 16bit non erano in grado di enumerare il reale spazio libero, quando questo applicativo improvvisamente ha cominciato a funzionare senza problemi era perche qualcuno ha creato una piccola fix di compatibilità (come queste nell'articolo) che ha intercettato la chiamata API incriminata e l'ha modificata in maniera trasparente.
se qualcuno non ha capito sono a disposizione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".