Un fix per Windows Vista per problemi con i giochi

Un fix per Windows Vista per problemi con i giochi

Microsoft rilascia un fix che pone rimedio ad alcuni problemi di compatibilità di Windows Vista con alcuni giochi.

di pubblicata il , alle 08:51 nel canale Videogames
MicrosoftWindows
 
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sirus01 Febbraio 2007, 10:40 #51
Originariamente inviato da: syscall]Non ti è
Non ti è sorto ul dubbio che le API di tanto in tanto (soprattutto quando un sistema cambia) vengano aggiornate?

[QUOTE=Cimmo]Regaz anche per Kubuntu ci sono tonnellate di aggiornamenti, alle volte anche molto + pesanti di quelli di Windows a tal punto che forse uno senza adsl e' un po' fregato.

E si' anche in Linux ci sono bug stupidi nelle versioni finali che ci si chiede come siano sfuggiti.

E poi non dite che sono un fanboy Linux!

qualcuno prima sosteneva che servono solo ad implementare nuove feature... Comunque concordo con quanto hai scritto, gli aggiornamenti di un sistema devono essere accolti a braccia aperte, non con sdegno.
syscall01 Febbraio 2007, 10:40 #52
Originariamente inviato da: zichichi
3 giorni fa ho installato ubuntu 6.10, al primo avvio mi ha scaricato 50 mb di aggiornamenti.... quindi sta storia che sia solo windows a sfornare aggio è insensata.

Guarda che non sei mica obbligato a scaricarli.. magari prima di farlo documentati su a cosa servono.
Il piu' delle volte sono solo aggiornamenti.
card7201 Febbraio 2007, 10:42 #53
Originariamente inviato da: neonato
x crepesdesela

tu col pc ci lavori come tante altre persone, Io col pc ci lavoro uso xp ma ho anche vista installato e sto testando i programmi x vedere come si comportano, se e affidabile o meno.

Vista e apena uscito ed ovviamente presenta problemi, io personalmente nn ne ho avuti, installato vista in meno di 30 e tutte le periferiche sono state riconosciute senza problemi.

Se ci si lavora con il pc, di solito nn ci avventura con l'upgrade il primo giorno. Io nn ho mai aggiornato w2003 svr il primo giorno che e uscito. Ho preso w2003 svr ma ho testato il SO fino ad essere soddisfatto. E entrato in servizio dopo il primo SP. ma xke vi lamentate sempre.

Io ho visto software x vista il giorno della sua release. Se nn vai su vista nn lavori? nn puoi usare il tuo vecchio xp x altre due settimane ed assestare, testare se conviene o meno?


Ti quoto in toto, ed aggiungo inoltre che chi lo usa per lavoro, altro che aspettare 2 settimane, almeno un anno o al cambio del PC.

x crepesdesela
se devi sparlare tanto per farlo evitalo, ci guadagni in immagine.
syscall01 Febbraio 2007, 10:42 #54
Originariamente inviato da: sirus
Non ti è sorto ul dubbio che le API di tanto in tanto (soprattutto quando un sistema cambia) vengano aggiornate?

Allora non devono mantenere la stessa firma.. altrimenti la retrocompatibilità che loro declamano va a farsi benedire...
JohnPetrucci01 Febbraio 2007, 10:43 #55
Originariamente inviato da: sirus
Quando si cambia profondamente un sistema operativo è normale che alcune applicazioni scritte le per versioni precedenti non funzionino correttamente. Io non capisco questo stupore, è successo passando da Windows 9x/Me a Windows NT/2000, è successo passando da Windows 2000 a Windows XP, è ancora più ovvio che succeda passando da Windows XP a Windows Vista data le diversità che li dividono.

Quello che non capisco è perché debba essere Microsoft a risolvere il problema... a meno che questi siano parte di quei giochi che non si riescono neppure ad installare quindi il produttore del gioco non può nulla ed ancora una volta la palla passa a Microsoft.

Magari però Microsoft poteva patcharlo a riguardo prima dell'uscita se faceva i dovuti test all'epoca......
syscall01 Febbraio 2007, 10:45 #56
Originariamente inviato da: TuX2K6
Volevo giusto commentare alcune inesattezze sugli aggiornamenti Linux.

Il CD delle distribuzioni linux non viene 'creato' al momento del download quindi per esempio una ?Ubuntu 6.10 è stata rilasciata ad Ottobre 2006; ne consegue che se installo ora avrò 5 mesi di possibili patch.
Inoltre con Linux ci si aggiornano anche tutti i software installati da repository e non il solo sistema operativo, questo crea indubbiamente più aggiornamenti soprattutto se si scaricano progetti in beta.

Le differenze tra Windows e Linux sono molte, io li uso entrambi (Lavoro Win e casa Linux) e basta capire come funzionano per vedere che sono a loro modo validi entrambi, anche se hanno punti di forza e punti deboli diversi.

Finalmente un utente obiettivo
Spectrum7glr01 Febbraio 2007, 10:54 #57
Originariamente inviato da: syscall
Ma non dire fesserie.. di che distribuzioni parli?


e tu di quali distribuzioni parli? ...se me ne trovi una che non ha bisogno di aggiornamenti e che nasce perfetta la installo subito
bonzuccio01 Febbraio 2007, 11:06 #58
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
e tu di quali distribuzioni parli? ...se me ne trovi una che non ha bisogno di aggiornamenti e che nasce perfetta la installo subito



http://it.wikipedia.org/wiki/Debian

Potrebbe essere una
TuX2K601 Febbraio 2007, 11:12 #59
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
e tu di quali distribuzioni parli? ...se me ne trovi una che non ha bisogno di aggiornamenti e che nasce perfetta la installo subito


Potresti portare l'esempio di una distribuzione che hai installato e dopo quanto tempo dalla sua uscita l'hai fatto
Molte distribuzioni sono i 3 fasi, come la Debian soprapostata, una di sviluppo da cui scaricherai tutti i momenti aggiornamenti, una di test con già meno aggiornamenti e una stabile che scaricherà aggiornamenti a seconda della quantità di SW installato

Se installi un DVD di roba facilemente aggiornerai spesso ma perché aggiorni anche TUTTI gli applicativi in tuo possesso
nucce01 Febbraio 2007, 11:13 #60
Originariamente inviato da: sirus
Quando si cambia profondamente un sistema operativo è normale che alcune applicazioni scritte le per versioni precedenti non funzionino correttamente. Io non capisco questo stupore, è successo passando da Windows 9x/Me a Windows NT/2000, è successo passando da Windows 2000 a Windows XP, è ancora più ovvio che succeda passando da Windows XP a Windows Vista data le diversità che li dividono.

Quello che non capisco è perché debba essere Microsoft a risolvere il problema... a meno che questi siano parte di quei giochi che non si riescono neppure ad installare quindi il produttore del gioco non può nulla ed ancora una volta la palla passa a Microsoft.


si cambia profondamente un SO????...ma scusate vista mica usa lo stesso kernel NT presente anche in win xp???...no è mica l'intrerfaccia Aero che fa il sistema operativo differente!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^