Un fix per Windows Vista per problemi con i giochi

Microsoft rilascia un fix che pone rimedio ad alcuni problemi di compatibilità di Windows Vista con alcuni giochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Febbraio 2007, alle 08:51 nel canale VideogamesMicrosoftWindows
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa sto vista...
Si puo' comandare interamente da interfaccia non grafica o è come tutti i suoi predecessori cioè necessita di interfaccia grafica per settare anche le cose piu' basilari come una scheda di rete?Si puo' installare senza interfaccia grafica (si lo so.. a sto punto perchè chiamarlo Vista
Seriamente, bisogna vedere dov'è il problema, se nei giochi (cosa tutt'altro che da escludere) o nel sistema. In quest'ultimo caso avrei scritto "cari utenti, chiedete un aggiornamento ai produttori dei giochi che li hanno fatti male, mica a noi"
Chiaramente se ti installi una distro con un target come quello della Arch Linux le cose sono diverse.
Che io installi Ubuntu credo sia impossibile dato che avrei prestazioni indecenti sulle macchine che mi ritrovo dato che la sua pesantezza è una cosa impressionante rispetto a quanto riesce a fare Arch.
Ad ogni modo non vedo come colpevolizzare Microsoft se delle applicazioni scritte per Windows XP ed inferiori non girano o creano problemi su Windows Vista, si tratta di un sistema operativo nuovo, è normale!
E si' anche in Linux ci sono bug stupidi nelle versioni finali che ci si chiede come siano sfuggiti.
E poi non dite che sono un fanboy Linux!
tu col pc ci lavori come tante altre persone, Io col pc ci lavoro uso xp ma ho anche vista installato e sto testando i programmi x vedere come si comportano, se e affidabile o meno.
Vista e apena uscito ed ovviamente presenta problemi, io personalmente nn ne ho avuti, installato vista in meno di 30 e tutte le periferiche sono state riconosciute senza problemi.
Se ci si lavora con il pc, di solito nn ci avventura con l'upgrade il primo giorno. Io nn ho mai aggiornato w2003 svr il primo giorno che e uscito. Ho preso w2003 svr ma ho testato il SO fino ad essere soddisfatto. E entrato in servizio dopo il primo SP. ma xke vi lamentate sempre.
Io ho visto software x vista il giorno della sua release. Se nn vai su vista nn lavori? nn puoi usare il tuo vecchio xp x altre due settimane ed assestare, testare se conviene o meno?
Mah ubuntu cioè debian pesante..., convinto tu....
Io la sto facendo girare anche su un 386 con 128 Mb di ram...
A me viene da chiedermi come mai, come mai, coloro che si dichiarano "esperti" di Linux, non siano riusciti a far funzionare XP a dovere (e non ci vuole molto eh)...
Io non sono esperto di Linux, ho provato diverse distro e francamente non mi ha convinto, eppure XP sarà da diversi anni installato sulla mia macchina senza avermi mai dato un problema...
Il giorno che il mercato intero deciderà di supportare come si deve Linux, solo allora forse ci passerò, più per curiosità di vedere dove sono arrivati.
Quanto alle patch ben vengano!
Prima usavo benissimo anche windows sapevo risolvere ogni problemi, non è li il problema, anzi, è molto come si usa dire user friendly, ma quando vedevo che alcune cose partivano di nascosto, come dati che inviava ai server microsoft ecc.., ho deciso di cambiare. Io sono delle idea che qualunque cosa che ho voglio di fare, sono io a decidere, e non il s.o.
Per la compatibilità hardware di linux leggiti questo articolo (come anche gli altri) , dove si parla di una cosa che se inizierà ad aver successo, darà parecchio filo da torcere:
http://pollycoke.wordpress.com/2007...osta-indecente/
Ancora è uscito da pochissimo e già ci sono incompatibilità che potevano evitarsi se avessero fatto meglio i test, quei giochi non sono mica sconosciuti!
Non per essere pessimista ma prevedo altre noie man mano che gli utenti le proveranno sulla propria pelle.
E pensare che volevo ricredermi su come stila la Microsoft......
Il CD delle distribuzioni linux non viene 'creato' al momento del download quindi per esempio una ?Ubuntu 6.10 è stata rilasciata ad Ottobre 2006; ne consegue che se installo ora avrò 5 mesi di possibili patch.
Inoltre con Linux ci si aggiornano anche tutti i software installati da repository e non il solo sistema operativo, questo crea indubbiamente più aggiornamenti soprattutto se si scaricano progetti in beta.
Le differenze tra Windows e Linux sono molte, io li uso entrambi (Lavoro Win e casa Linux) e basta capire come funzionano per vedere che sono a loro modo validi entrambi, anche se hanno punti di forza e punti deboli diversi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".