Un bambino di 5 anni ha violato il sistema di sicurezza di Xbox One sfruttando una semplice falla

Un bambino di 5 anni ha violato il sistema di sicurezza di Xbox One sfruttando una semplice falla

Microsoft ha regalato a Kristoffer Von Hassel, che ha 5 anni, quattro giochi gratuiti, 50 dollari e un abbonamento di un anno a Xbox Live Gold.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
83 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
albero7706 Aprile 2014, 11:11 #61
ma sti ragazzini mandateli a giocare a calcio per strada...per il resto la one fa sempre più ridere i polli
zagor97706 Aprile 2014, 11:32 #62
Originariamente inviato da: san80d
ci vorrebbe l'intervista a questo bambino


http://www.youtube.com/watch?v=PEVSk2edMsE
Pinco Pallino #106 Aprile 2014, 11:54 #63
Lo dicevo io che i beta-tester guardano troppo le pulci ed alla fine gli sfuggono gli elefanti...
IlGranTrebeobia06 Aprile 2014, 13:42 #64
Originariamente inviato da: Sako
Sono programmatore e non ho ancora figli, ma se avessi avuto accesso a pc e internet e xbox a 5 anni adesso sarei un drago della programmazione 10 volte più di adesso


No, magari ne avresti le scatole piene e avresti perso l'interesse
ammetto06 Aprile 2014, 14:53 #65
Originariamente inviato da: Vinve_dlk
Mi sa che non avete figli.
Io gli faccio vedere l'Xbox una volta ogni 20 giorni per 30 minuti...
Me la chiede 10 volte al giorno.
Idem con l'iPhone.
Ed ha solo 3 anni.

Purtroppo sono cambiate le cose da 30 anni a questa parte.


Come ti capisco, io l ipad lo uso come ultima arma prima dell esaurimento nervoso (mio ovviamente) e per calmarlo.
skadex06 Aprile 2014, 15:10 #66
Originariamente inviato da: Pinco Pallino #1
Lo dicevo io che i beta-tester guardano troppo le pulci ed alla fine gli sfuggono gli elefanti...


I beta-tester avevano 4 anni, a giudicare da quello che leggo. Troppo in vantaggio il ragazzino.

Si scherza eh, non ve la prendete troppo.
FA.Picard07 Aprile 2014, 11:15 #67
Per ogni cosa ci vuole misura, mio figlio ha quasi 5 anni, adora le costruzioni e disegnare, ritagliare, incollare...e ovviamente anche angry birds/tartarughe ninja ecc ecc

Il tablet me lo chiede spesso, come diceva Personaggio negarglielo del tutto no, ma 10 minuti-un quarto d'ora ogni tanto (in modalità aereo possibilmente :asd si possono concedere
redpepper07 Aprile 2014, 11:23 #68
Kristoffer, il cui padre lavora anch'egli nella sicurezza informatica, è stato ricompensato da Microsoft per aver scoperto la falla. Gli sono stati regalati, infatti, quattro giochi gratuiti


Ma gli hanno regalato dei giochi gratuiti ?
san80d07 Aprile 2014, 11:25 #69
Originariamente inviato da: redpepper
Ma gli hanno regalato dei giochi gratuiti ?


yes
*tony*07 Aprile 2014, 14:32 #70
Originariamente inviato da: FA.Picard
Per ogni cosa ci vuole misura, mio figlio ha quasi 5 anni, adora le costruzioni e disegnare, ritagliare, incollare...e ovviamente anche angry birds/tartarughe ninja ecc ecc

Il tablet me lo chiede spesso, come diceva Personaggio negarglielo del tutto no, ma 10 minuti-un quarto d'ora ogni tanto (in modalità aereo possibilmente :asd si possono concedere


Quoto e quoto anche chi dice che i commenti dovrebbero farli quelli che hanno figli, da fuori sono tutti bravi a fare gli allenatori di calcio e i genitori.
Detto questo, non c'è nulla che scientificamente sostenga che bisogna negare i giochi elettronici ai propri figli.
Ovviamente ci deve essere la giusta misura, quindi:

Studia?--->SI
Pratica attività sportive motorie?---->SI
Gioca anche con giochi classici adatti al sua età?----->Si

E allora per quale motivo dovrei precludergli la possibilità di giocare ogni tanto a qualcosa di diverso che lo stimola in modo diverso???

I bambini di 10000 anni fa giocavano con pietre e bastoni, non credo che nessuno vorrebbe un mondo fatto di bambini che non si evolvono con i nuovi strumenti che una società moderna come la nostra offre dopo 10000 anni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^