Un bambino di 5 anni ha violato il sistema di sicurezza di Xbox One sfruttando una semplice falla

Un bambino di 5 anni ha violato il sistema di sicurezza di Xbox One sfruttando una semplice falla

Microsoft ha regalato a Kristoffer Von Hassel, che ha 5 anni, quattro giochi gratuiti, 50 dollari e un abbonamento di un anno a Xbox Live Gold.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
83 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
flapane05 Aprile 2014, 17:08 #41
Originariamente inviato da: bobby10
io non mi meraviglio più di tanto fare il genitore è diventata una cosa molto complicata


Sì eh. In effetti sarà stato un vero paradiso, per quei genitori che avevano figli adolescenti, nel periodo in cui c'è stato il boom della droga, e fino a metà anni '90.
Non scherziamo, fare il genitore è *sempre* stato complicato. Certo, ci si può mettere più o meno buona volontà, ma mi rendo conto che c'è chi guida con una mano sul volante e l'altra sul dannato iphone, quindi capisco che possa complicato tenere a freno i propri pargoli, quando si è primi a non essere in grado di darsi una regolata.

Il bambino che rimane "da solo al parco, mentre gli altri hanno l'iphone"... robe di matti.
bobby1005 Aprile 2014, 17:15 #42
Originariamente inviato da: flapane
Sì eh. In effetti sarà stato un vero paradiso, per quei genitori che avevano figli adolescenti, nel periodo in cui c'è stato il boom della droga, e fino a metà anni '90.
Non scherziamo, fare il genitore è *sempre* stato complicato. Certo, ci si può mettere più o meno buona volontà, ma mi rendo conto che c'è chi guida con una mano sul volante e l'altra sul dannato iphone, quindi capisco che possa complicato tenere a freno i propri pargoli, quando si è primi a non essere in grado di darsi una regolata.

Il bambino che rimane "da solo al parco, mentre gli altri hanno l'iphone"... robe di matti.


Guarda che la vediamo allo stesso modo
Personaggio05 Aprile 2014, 18:37 #44
Partiamo dal fatto che nell'età più critica 5/10 anni, i bambini passano 8 ore al giorno alle scuole elementari, e gran parte della loro formazione culturale, morale e comportamentale, la acquisiscono attraverso gli insegnati e i compagni di classe coetanei. Poi tornano a casa con una montagna di compiti, e restano occupati fino all'ora di cena. Alla fine i genitori possono contribuire alla formazione di cui sopra solo per 2 ore al giorno e nei weekend.
Imho credo in ogni caso che la curiosità di un bambino va esaudita, ma un po' alla volta e con le giuste precauzioni. Lasciare un consolle ad un bambino di 5 anni per 3 ore a settimana con un accesso limitato solo a contenuti lui idonei, è giusto farlo. Se gli si da troppo diventa un viziato, se gli si nega troppo diventa un frustrato: in tutti e due i casi le conseguenze saranno molto negative.

Approverei anche lo sfruttamento di contenuti non propriamente idonei ad un bambino della sua età solo sotto la supervisione dei genitori che spiegano la distinzione fra realtà e fantasia di cosa sia giusto e sbagliato.

Per esempio i miei mi fecero vedere Shindler's list a 10 anni, mi feci grossi pianti, ma grazie al supporto dei miei affianco alla visione del film, capii già allora la differenza tra vita e morte, fra guerra e pace, fra democrazia e dittatura, tra pregiudizio e giudizio cosciente, fra xenofobia, razzismo e fratellanza.

Se oggi sono circondato da amici di culture e provenienze diverse, e ho una ragazza di origini nord africane, è per la visione di quel film (vietato ai minori), a 10 anni, affiancato dal supporto dei miei.
[?]05 Aprile 2014, 19:45 #45
Questo ha scovato una falla che tecnici informatici strapagati non avevano trovato e gli dan 4 giochi?
Se ero il padre gli dicevo dove potevano infilarseli

P.S. E' vero i tempi sono cambiati ma vedere genitori dare in mano Iphone per "giocare" a bambini di 5 anni mi fa venire il vomito... i bambini sono bambini e come essi devono essere trattati, poi non stupitevi se vostra figlia a 15 anni gira vestita come una baldracca e vuole tornare alle 2 di notte o se vostro figlio tratta la madre come una cacca, siete Voi che l'avete permesso.
Vul05 Aprile 2014, 20:10 #46
Secondo me i videogiochi in età prematura rincoglioniscono, e tanti intelligentoni che conosco che passavano le giorante alla play anzichè stare all'aria aperta poi perdevano la verginità a 20 anni guarda caso.

#modalitàclichè_on
san80d05 Aprile 2014, 20:58 #47
Originariamente inviato da: Personaggio
Per esempio i miei mi fecero vedere Shindler's list a 10 anni, mi feci grossi pianti, ma grazie al supporto dei miei affianco alla visione del film, capii già allora la differenza tra vita e morte, fra guerra e pace, fra democrazia e dittatura, tra pregiudizio e giudizio cosciente, fra xenofobia, razzismo e fratellanza.

Se oggi sono circondato da amici di culture e provenienze diverse, e ho una ragazza di origini nord africane, è per la visione di quel film (vietato ai minori), a 10 anni, affiancato dal supporto dei miei.


oddio, se quello che sei oggi e' merito di un film non so quanto sia positivo

p.s. io a 10 anni vedevo (vedo anche oggi ) i film di terence hill e bue spencer, ma oggi non ho amici che scazzottano, mangiano fagioli e ruttano... idem per la mia ragazza che non e' una cowgirl

p.s. anch'io conosce persone fidanzate con ragazze non africane... ma non sono tanto "acculturati" e open mind
san80d05 Aprile 2014, 20:59 #48
Originariamente inviato da: Vul
Secondo me i videogiochi in età prematura rincoglioniscono, e tanti intelligentoni che conosco che passavano le giorante alla play anzichè stare all'aria aperta poi perdevano la verginità a 20 anni guarda caso.


no vabbe', questo che centra
benderchetioffender05 Aprile 2014, 21:40 #49
Originariamente inviato da: Personaggio
Se gli si da troppo diventa un viziato, se gli si nega troppo diventa un frustrato: in tutti e due i casi le conseguenze saranno molto negative.


ok, il troppo storpia, sempre, ma chi l'ha detta 'sta cazzata? cioè è per questo che vedo in giro appunto dei "funghetti" con in mano iPhone, macbook air..etc etc? c'è tutta una fascia di genitori nati negli anni '70 che sono indecenti, incapaci di dire no ai marmocchi... mi chiedo che generazione stiano allevando, gia che siamo messi bene in italia.

non so i miei non dico che fossero hitler, certo è che la prima (e unica) consolle è stata una ps2-usata presa coi miei soldi....e le ho viste passare praticamente tutte eh, ma a casa di amici.
e -sorpresa- non sono frustrato!!!

poi vorrei sapere anche dall'altro Einstein che vuoel far diventare il figlio un programmatore.... beh spero tanto che il pargolo diventi un boxer!
C3r3al05 Aprile 2014, 22:07 #50
Il thread andrebbe fatto commentare solo a chi ha dei figli.
Da fuori è tutto diverso, ve lo assicuro.
Non avete idea di quante certezze crollino nei primi anni di genitorialità.

Ciao
Giorgio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^