Un appartamento incredibilmente realistico grazie a Unreal Engine 4

Questa demo realizzata da Dereau Benoit con Unreal Engine 4 è assolutamente da non perdere.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Gennaio 2015, alle 10:01 nel canale VideogamesEpic
Questa demo realizzata da Dereau Benoit con Unreal Engine 4 è assolutamente da non perdere.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Gennaio 2015, alle 10:01 nel canale Videogames
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEh? Che vuol dire? o.O
Siamo al fotorealismo
Amico.. DEVE essere esattamente come un videogioco.. dato che con l'Unreal Engine ci fanno i videogiochi.....
Quoto.. c'è una possiblità del 0.001% di vedere una grafica simile in un gioco con gameplay dello stesso livello!
Quoto.. c'è una possiblità del 0.001% di vedere una grafica simile in un gioco con gameplay dello stesso livello!
se il gioco vuole essere realistico, come pretende di dimostrare la news in oggetto, deve fare qualcosa per il movimento del punto di vista, è quanto di più irrealistico ci sia. Secondo il tuo ragionamento, essendo un videogioco era meglio che gli interni fossero disegnati come cartoni animati non realistici, visto che non è un film
Onestamente son stufo dei videogiochi in cui il movimento è a scatti, istantaneo, monodirezionale... se vogliono andare verso il realismo a questo punto è meglio se si impegnano su questo aspetto piuttosto che sulla grafica...
Onestamente son stufo dei videogiochi in cui il movimento è a scatti, istantaneo, monodirezionale... se vogliono andare verso il realismo a questo punto è meglio se si impegnano su questo aspetto piuttosto che sulla grafica...
Tu cerchi cose come l'Oculus.. ed è già in fase di sperimentazione/sviluppo/perfezionamento. Ed in ogni caso non è da associare per forza a questo video. Il senso di quest'ultimo non è altro che il far vedere le capacità di resa dell'UE4. Tutto il resto è assolutamente secondario...
Il tuo discorso avrebbe senso se nel video avessero voluto simulare.. chessò.. un paio di minuti di vita vera, dagli occhi di una persona, nella tipica giornata abituale.. cose del genere...
L'illuminazione non credo sia nemmeno in tempo reale.
Ho visto lavori fatti molto meglio usando il Cryengine 3, e parliamo di un motore grafico di tre anni più vecchio...soprattutto già uscito in commercio...
Non lo so, rimpiango sempre più il fatto che così poche softwarehouses abbiano utilizzato quel motore grafico.
Anche io ho visto di meglio, molto di meglio, con motori di 10 anni fa. MA purtroppo non ricordo i link...
gliel'avrà detto il cuggino!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".