Un appartamento incredibilmente realistico grazie a Unreal Engine 4

Questa demo realizzata da Dereau Benoit con Unreal Engine 4 è assolutamente da non perdere.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Gennaio 2015, alle 10:01 nel canale VideogamesEpic
Sta facendo molto discutere sulla rete la demo tecnologica Unreal Paris: un tour virtuale all'interno di un appartamento parigino realizzato con Unreal Engine 4. Il lavoro, svolto dall'appasionato di Computer graphics Dereau Benoit, è apprezzabile per il livello di fotorealismo raggiunto.
L'autore si è concentrato sui dettagli di questo appartamento, come gli asciugamani e le lampade, in modo da rendere il tutto il più realistico possibile. L'obiettivo, ovviamente, è confondere lo spettatore, e non fargli avere consapevolezza del fatto che si tratta di virtualità. Risultano molto precise le luci e le ombre e il tutto gira a una fluidità accettabile.
Benoit non ha ancora pensato al supporto a Oculus Rift, il che renderebbe l'esperienza ancora più diretta e realistica. Bisogna, poi, considerare che all'interno della demo non ci sono oggetti o personaggi in movimento, e questo aiuta moltissimo soprattutto in termini di elaborazione degli effetti di riflessione.
Qualcuno ha già detto che Unreal Paris è la migliore pubblicità che sia mai stata fatta all'Unreal Engine 4, ancora superiore a quelle della stessa Epic. Sicuramente il nuovo motore grafico è molto più versatile e più potente dei precedenti Unreal Engine anche se, purtroppo, fino a oggi nessun sviluppatore di videogiochi è riuscito a sfruttarlo a fondo.
Per scaricare Unreal Paris fate riferimento a questo link.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'illuminazione non credo sia nemmeno in tempo reale.
Ho visto lavori fatti molto meglio usando il Cryengine 3, e parliamo di un motore grafico di tre anni più vecchio...soprattutto già uscito in commercio...
Non lo so, rimpiango sempre più il fatto che così poche softwarehouses abbiano utilizzato quel motore grafico.
L'illuminazione non credo sia nemmeno in tempo reale.
Ho visto lavori fatti molto meglio usando il Cryengine 3, e parliamo di un motore grafico di tre anni più vecchio...soprattutto già uscito in commercio...
Non lo so, rimpiango sempre più il fatto che così poche softwarehouses abbiano utilizzato quel motore grafico.
Mmm... e dove sarebbero questi lavori? Per curiosità.
Anche io ho visto di meglio, molto di meglio, con motori di 10 anni fa. MA purtroppo non ricordo i link...
Perde solo un po' di colpi nell'ambiente mobile (compatibilità e cose del genere).. ma sta crescendo a vista d'occhio anche in quel lato..
Anche io ho visto di meglio, molto di meglio, con motori di 10 anni fa. MA purtroppo non ricordo i link...
[center] Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla) [/center]
Qui si parla di lavori "real-time"... o al massimo "video pre-renderizzati" (come sembra in questo caso). Ci hai mostrato dei render statici.. cosa c'entrano? Lasciando il fatto di come essi siano stati fatti.. un video sarebbe più carino da mostrare per vedere come effettivamente funziona e fare una comparazione... altrimenti c'è poco da confrontare...
chi se ne frega del rendering di un appartamento
Per il resto si vede che siamo a Parigi, non c'è il bidet
Non credo proprio la cosa sia possibile. Sono due cose BEN DIVERSE.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".