Ultimatum Sony: iniziano i ban per utenti Jailbreak PS3

Post molto duro di Sony sul blog PlayStation in cui avvisa gli utenti a non usare software contraffatto. Iniziano i ban dal PlayStation Network.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Febbraio 2011, alle 15:02 nel canale VideogamesSonyPlaystation
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è che mi senta scemo se gli altri scaricano e io no, ho una linea adsl e potrei farlo anch'io.
Solo che esitono regole che in questo caso sono anche leggi, a cui dobbiamo sottostare. Tutti devono impegnarsi affinchè siano rispettate tali leggi.
ragazzi qui si sta andando sul filosofico
Dato che non ci sono seriali da blacklistare o controllare come sanno se il gioco è effettivamente originale o no? Con l'ultima modifica mi sembra che partano tutte le copie di backup (che per uso personale sono legali) eseguite dal dvd originale, o no? Se io installo il cfw perchè voglio una certa funzione in più ma poi compro comunque i giochi originali pretendo di non essere bannato solo perchè ho installato un programmino per guardarmi i film. Sbaglio forse? Non c'è ironia nelle mie parole, vorrei solo chiarezza...probabilmente è già anche stato detto più volte. Mi scuso di nuovo.
Notizia di ieri la modifica dell'EULA per l'accesso al PSN, la quale costringe espressamente chi vuole accedervi ad autorizzare SCEA a monitorare e registrare le attività e le comunicazioni dell'utente senza alcun preavviso. Tali dati potranno essere usati per proteggere gli interessi della SCEA o per essere girate agli enti preposti.
A questo aggiungiamo che chi ha ricevuto la lettera comunque è stato oggetto di monitoring, pur non avendo accettato alcuna EULA a riguardo. Della serie: prima ti monitoriamo e poi, quando esce fuori il casino, chiediamo la tua autorizzazione.
Bella mossa per Sony, a quanto pare la prima class action contro l'uso dei rootkit nei cd-audio non gli è bastata.
Mica si puo' difendere dicendo che ha messo benzina e lo stereo!!!
Ma senza esagerare: provate a mettere pneumatici non idonei alla vostra macchina e la stradale vi scopre.
o truccare il cinquantino per farlo andare a 100 all'ora.
ci sono regola: uno le rispetta o meno
ma se non le rispetta non deve lamentarsi delle conseguenze.
p.s. gli home brew non esistono, esistono solo prgrammi per piratare
non capisco xchè si scaldano tanto con la ps3
Sapete qual'è l'unico motivo per cui si rubano realtivamente poche auto? PAURA.
Il danno se ti beccano supera il beneficio. Insomma è solo una questione di rischio. Se il rischio fosse basso il 50% della popolazione ruberebbe auto e se ne infischia della giustizia o meno.
Nello specifico poi parliamoci chiaro odio leggere le cazz*** (scusate il termine) di chi dice che non fanno il 2 o che moriranno di fame o se fosse tuo padre....
Se fosse mio padre girerei con il ferrari nonostante tutta la pirateria o ci vogliamo dimenticare i milioni di euro fatti con le console più piratate della storia?
PS2 ha fatto guadagni record
xbox360 piratata a livelli micidiali uguale utili a man bassa.
NDS che ti vendono le modifiche pure all'angolo della strada vende da far schifo.
Non parliamo poi del wii che credo stia o abbia già stabilito record di vendite assoluti e si modda con una schedina SD da pochi euro.
Quindi chi è che muore di fame? Forse uno dei nostri padri ecco quelli si forse muoiono di fame che per regalare un giochino che ha un costo di produzione tutto compreso (progettazione e personale ecc.. ecc..) di metti 10€ a copia e ti vien venduto a 59€!!!
La cosa scandalosa è che per far un esempio di qualcosa che compriamo tutti, se a un distributore vendessero il gasolio a 5€ al litro 2,5 volte il prezzo "normale" ci sarebbe una rivolta. Invece qua solo perchè son giochi ci rifilano un costo esagerato e siamo qua a far polemica su mod o no mod quando l'unica vera polemica da fare sarebbe sui vergognosi caricamenti che fanno.
Quindi per favore ci son mille ragioni per dire no alla pirateria ma smettela con la storia del "muiono di fame poverini" perchè basta dirlo.... io gli lascio il mio contratto a tempo indeterminato e prendo il loro a capo di Sony o di Crytek e/o altre software house che son fra le attività con i maggiori utili in assoluto.
IMHO quest'ennesimo bot finirà per generare bug, false letture e soprattutto ennesimo software di controllo che invade i cacchi miei che non ho niente da nascondere ma mi fa girare le scatole che ormai in ogni santa cosa vengo monitorato che sia in banca, che sia se compro online, che siano i cookie, che sia nei negozi e mo pure sulla console. Francamente mi sono ampiamento rotto che ci sia sempre un operatore chissà dove che sa esattamente tutto quello che faccio ripeto pur non avendo niente da nascondere. Tanto più che tutto questo è inutile: console senza cavo di rete per pirateria e console con cavo per online.... a che è servita sta mod??? Semplicemente a peggiorare l'esperienza e farsi i cacchi miei e andrà a finire che sony userà le info non solo per la pirateria ma anche per statistiche e pubblicità mirata.
sony-nintendo-microsoft hanno il diritto di combattere la pirateria, sono aziende con scopo di lucro non sono mica delle onlus noprofit, mettetevelo nella testa, e sono convinto che ognuno di noi al loro posto si comporterebbe allo stesso modo.
è ovvio che i pirati cercheranno di bypassare ogni forma di protezione e che le aziende cercheranno di crearne sempre altre, tutto ciò è inevitabile fino alla fine dei tempi, ciò che appare evidente rispetto al passato ( ps1-ps2-xbox modificavi-masterizzavi-giocavi per sempre...) è che oggi nessuna modifica riesce ad essere definitiva e che sarà sempre più dura per l'utente comune ( almeno 60-70%) riuscire a giocare piratando mi pare ovvio e giusto
Un po' come dire "chi nasce col pisello piccolo non gradisce che gli altri lo abbiano più grande"...LOSER!
Ma vivere senza rosicare a 'sti bimbiminkia non riesce proprio?
anche vivere senza insultare gli altri pare sia molto difficile,
5gg
Sony sta alla frutta (mentre la Wii vende come il pane anche se moddabile con una SD) e sa bene che gli utenti PS3 sono una pletora di nerd che "vive" online e che sarebbe capace di ricomprarsi la console pur di poter giocare online.
Chissà perchè i modchip della PS2 li installano "candidamente" pure i negozi di videogiochi...forse perchè la PS2 ancora vende mentre la PS3 è un flop colossale.
Un po' come dire "chi nasce col pisello piccolo non gradisce che gli altri lo abbiano più grande"...LOSER!
Ma vivere senza rosicare a 'sti bimbiminkia non riesce proprio?
C'è davvero bisogno di "compiacersi" per i ban altrui?
[I]Scusatemi se "occupo spazio" con questa opinione, ma questo thread sembra per 3/4 un dialogo da "comari di mercato provinciale"[/I]
L'unica cosa intelligente che hai detto è quella scritta in grassetto
sony-nintendo-microsoft hanno il diritto di combattere la pirateria, sono aziende con scopo di lucro non sono mica delle onlus noprofit, mettetevelo nella testa, e sono convinto che ognuno di noi al loro posto si comporterebbe allo stesso modo.
è ovvio che i pirati cercheranno di bypassare ogni forma di protezione e che le aziende cercheranno di crearne sempre altre, tutto ciò è inevitabile fino alla fine dei tempi, ciò che appare evidente rispetto al passato ( ps1-ps2-xbox modificavi-masterizzavi-giocavi per sempre...) è che oggi nessuna modifica riesce ad essere definitiva e che sarà sempre più dura per l'utente comune ( almeno 60-70%) riuscire a giocare piratando mi pare ovvio e giusto
in futuro faro il programmatore e magari diro una cosa a mio sfavore ma è certo che se un gioco non costasse 60-70 euro il problema della pirateria sarebbe meno grave.col mercato dell'usato si riesce a sopperire un po al costo elevato ma è sempre alto.
L'unica cosa intelligente che hai detto è quella scritta in grassetto
ma tu perdi ancora tempo a rispondergli ? ieri sera quando ho letto gli altri suoi post mi sn messo a ridere, non che il primo fosse da meno
è chiaro che non sa nemmeno di cosa parla
si e no, credo che il prezzo più basso può impattare favorevolmente nelle persone propense all'acquisto
io come dicevo i giochi a prezzo pieno non li compro, aspetto che scendano o che ci siano offerte particolari, il punto è che c'è una buona fetta di gente, come il fenomeno delle pagine precedenti, che non hanno i mezzi per capire questa cosa e nemmeno se si trovasse il gioco a 1€ lo acquisterebbe, fidati
rubare una cosa intangibile è sempre rubare, ma alcune persone per cultura non lo concepiscono
ti faccio un esempio banalissimo, un po slegato, i vorrei proprio vedere quanta gente usa office warezzata, perchè è vero che i pacchetti office opensorcio a volte hanno notevoli incompatibilità con i file office, ma è anche vero che al 99% della gente queste cose non se ne accorgono oltre al fatto che (e qui ci scommetto) la maggior parte della gente che ha office warezzato nemmeno sa usarlo veramente
mi chiedo allora, perchè se c'è la possibilità di scaricare legalmente e gratis open office ad esempio, c'è gente che si scarica office di MS warez che poi magari nemmeno sa usarlo? semplice perchè pensa di essere più furbo
non solo, oltre a questo ci sono vari altri discorsi, tipo il rischio per i propri dati, io ad esempio sn davvero perplesso da quelli che si scaricano windows piratato, mi chiedo come fanno a stare tranquilli che non ci siano dei rootkit nascosti dentro per dire o software malevolo
insomma l'argomento è ostico e una soluzione vera non ci sarà mai... la gente non è in grado di capire queste cose
i comportamenti sono sbagliati da entrambi i fronti, rimango dell'idea che sony cmq nn fa male a bannare le ps3 anche se potrebbe applicare politiche di prezzi + concorrenziali, 60€ per un gioco sono troppi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".