UFL comincia l'attacco a FIFA ed eFootball: ecco il primo trailer di gameplay

Cristiano Ronaldo, Kevin de Bruyne e Romelu Lukaku sono solamente alcuni dei grandi nomi che hanno firmato contratti con Strikerz Inc. per fare da testimonial al nuovo gioco di calcio UFL che si candida a sfidare FIFA ed eFootball.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Gennaio 2022, alle 12:01 nel canale VideogamesChi ha seguito le nostre news, sa che è in sviluppo un nuovo gioco di calcio. Realizzato da Strikerz Inc., UFL ha degli obiettivi decisamente ambiziosi, ovvero quello di scalzare FIFA ed eFootball dal trono di migliore gioco della categoria.
Sarà distribuito secondo il formato free-to-play e, a detta degli sviluppatori, offrirà un ecosistema di gioco diverso dai suoi concorrenti perché basato sul principio del far emergere la bravura dei giocatori più bravi. Un aspetto su cui lo sviluppatore insiste particolarmente, al punto da definire UFL "fair to play". UFL è in sviluppo dal 2016, anche se fino a oggi si è visto molto poco dal punto di vista del gameplay e si è letto molto a proposito dei contratti dei testimonial che figureranno nei suoi contenuti pubblicitari.
UFL: ecco il trailer di gameplay
Finalmente, dopo le voci che si sono susseguite in tutti questi anni, Strikerz Inc. ha mostrato per la prima volta il gameplay di UFL, nel corso di un evento digitale in cui ha spiegato le tecnologie dietro la realizzazione del gioco e aggiornato i fan sullo stato dei lavori.
Nel filmato si possono distinguere chiaramente il logo del Milan e lo stadio San Siro, il che potrebbe far pensare a un accordo di esclusiva anche con la squadra del capoluogo lombardo. Strikerz Inc. ha, infatti, siglato contratti di questo tipo già con diverse squadre appartenenti a varie nazioni.
La stella del Manchester United Cristiano Ronaldo, il centrocampista del Manchester City Kevin de Bruyne e l'attaccante del Chelsea Romelu Lukaku sono alcuni dei nomi più blasonati che faranno da testimonial a UFL. Strikerz Inc. ha firmato contratti di collaborazione anche con Celtic, West Ham, Borussia Mönchengladbach, AS Monaco e Beşiktaş JK, e un accordo di licenza con Sporting CP e Shakhtar Donetsk FC.
Secondo gli ultimi annunci, Strikerz sarebbe finalmente in procinto di completare i lavori su UFL, il quale è ora previsto entro la fine del 2022 sulle console PlayStation e Xbox di passata e nuova generazione, mentre per il momento non si parla di PC. Il gioco è basato su Unreal Engine: tutti i dettagli noti su questo progetto si trovano qui.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTanto rumore e poi così poco, ad essere ottimisti sono i 15 secondi di gameplay... il resto è fuffa
Cosa vogliono nascondere?
Certo che da quel poco che si è visto nel gameplay, con palloni tipo flipper e traiettorie paraboliche da parte di questo UFL, quelli continueranno a dormire.
Certo che da quel poco che si è visto nel gameplay, con palloni tipo flipper e traiettorie paraboliche da parte di questo UFL, quelli continueranno a dormire.
Non ne so molto di giochi di calcio, ma io ho l'impressione che si sia toccato un limite da anni che non può più essere superato di slancio, almeno non continuando a controllare gli omini con un gamepad come si è sempre fatto.
Prima c'erano gli arcade e le differenze potevano essere gigantesche tra i vari titoli, ma da quando si è puntato al "realismo" il limite li assottiglia sempre di più, cambiano le licenze e magari diventano più efficaci le maniere per monetizzare, ma quanto può cambiare fifa 22 da fifa 23 o pes 2022 da pes 2023? (lo ammetto, non ho idea di come si chiamino gli ultimi pes
Ma quello che hanno fatto i due brand è inaccettabile.
Konami quest’anno ha creato qualcosa di vomitevole e ingiocabile, sputando in faccia a tutti gli appassionati che da anni la seguivano.
EA è da tempo che ha trasformato un gioco di calcio in un gioco di ruolo, tra figurine e “poteri”.
Entrambi usano motori grafici (a me piace anche la grafica) vecchiotti, che regalano poco o nulla di nuovo tra una versione e l’altra.
Insomma, l’impressione è che da acerrimi rivali, siamo diventati ben contenti di non pestarsi i piedi e spartirsi il mercato.
Prima c'erano gli arcade e le differenze potevano essere gigantesche tra i vari titoli, ma da quando si è puntato al "realismo" il limite li assottiglia sempre di più, cambiano le licenze e magari diventano più efficaci le maniere per monetizzare, ma quanto può cambiare fifa 22 da fifa 23 o pes 2022 da pes 2023? (lo ammetto, non ho idea di come si chiamino gli ultimi pes
Andrebbe prima di tutto detto che questi giochi hanno si cadenza annuale, ma a parte piccole modifiche di fatto hai lo stesso gioco per 2-3-4 anni dove la cosa più eclatante è il rinnovamento delle licenze. Ma vale per quasi tutti i giochi sportivi.
Poi andrebbe fatto l'ampio discorso sul "realismo", che è vero fino ad un certo punto. FIFA e PES (al momento non ricordo neanche io il nome attuale
Ne consegue che è sempre un parlare di "realismo" in relazione al punto di vista di chi poi produce il gioco: si cerca di raggiungere quel risultato attraverso idee e metodologie diverse, per cui alla fine risultano due "realismi differenti".
Infine va detto che sebbene si sia raggiunto un certo livello, non vuol dire che non si possa migliorare ancora, anzi. Anche perchè come qualcuno ha già detto è vero che da anni si sono adagiati sugli allori.
Problema cronico dei giochi sportivi, dove la scelta per singolo sporto è spesso limitata se non unica (NBA2K è l'esempio più eclatante) dove non esistendo concorrenza reale spesso ci si limita al compitino o ad un vero copia/incolla del gioco dell'anno precedente, che ti rivendono a prezzo pieno. Per cui l'evoluzione è spesso frenata da scelte di mercato, più che dall'impossibilità tecnica di farlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".