Ufficiale Unity 4: supporto DirectX 11 e grafica iper-moderna su mobile
Unity Technologies annuncia ufficialmente la nuova versione della sua tecnologia, con importanti novità soprattutto per quanto riguarda le animazioni e il supporto ai dispositivi mobile.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Giugno 2012, alle 16:17 nel canale Videogames









KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci









17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda qua https://wiki.archlinux.org/index.php/Bumblebee
Lo installi dai repository, aggiungi il tuo utente al gruppo ( ma penso che su debian e ubuntu venga fatto automaticamente ) e se vuoi tweakare le performance usi optirun.
Di certo si fa più fatica per gestire l'overclock di una cpu su windows
su linux mint sono anche anche riuscito a farlo funzionare Ironhide, su Debian invece niente...sorgono sempre ostacoli pur seguendo guide passo passo
su debian è diventato ormai pure difficile concludere un'installazione....la mania di togliere firmware e driver non open li sta uccidendo
appunto, i problemi sorgono proprio nel momento in cui si vanno a rimuovere i driver nvidia open e si tenta di installare quelli proprietari, il risultato è che l'installazione non va a buon fine non capisco per quale motivo (ho seguito diverse procedure allo scopo) e il sistema diviene inutilizzabile.
debian è fatta per gli smanettoni, c'è poco da fare
leggo di gente che grida alla morte di ubuntu, mint, ecc... però la realtà è che queste ultime hanno reso la vita dell'utente molto molto facile
chi si avventura in debian, sa che deve tribolare
Se aggiungiamo poi ste dx11 e quel che i driver poco e mal gestiti siano essi ati o nvidia si porteranno appresso non credo valga la pena...ok ora si parla di steam su linux beh attendiamo l'evoluzione ma non credo sarà nè indolore nè così rapida.
Da Ironhide sto alla larga:
https://github.com/Bumblebee-Projec...-of-the-project
L'attuale Bumblebee Project invece è in mano ad un team che sta lavorando bene e l'ultima loro versione è anche molto più facile da installare, rispetto alle precedenti; è proprio una questione di aggiungere un repo o due e dare un paio di comandi, come dice pabloski.
Link per chi fosse interessato:
https://github.com/Bumblebee-Projec...stall-and-usage
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".