Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 11:26 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEcco cosa penso io: aspettavo a prenderlo per pc per avere una grafica migliore e blablabla. Vado a prenderlo domani per Xbox360...zero rogne almeno...
Obiettivo centrato in pieno...mamma mia...
1 - Mi fan pagare un sproposito un gioco,
2 - Mi tassano le periferiche di memorizzazione perchè pirato per principio,
3 - Mi chiedono di avere una connessione sempre attiva comprando l'originale,
4 - Mi pigliano per fesso?
1 questo è soggettivo: chi vende è libero di fare il prezzo che crede.
2 comprale in germania via internet
3 compra l'originale e poi "risolvi" come in casi precedenti (in cui le software house invitarono a usare eseguibili modificati per risolvere i problemi legati ai drm di un loro gioco)
Se hai l'originale sei in piena legalità.
4 fesso è chi il fesso fa. ci vuole poco a non farsi prendere per fesso.
Infine un commento generale: se compro qualcosa ho il diritto di goderne "per sempre"? Se la risposta è si: mettiamo che Ubisoft tra tre anni fallisca e i suoi server sono down; come farò a giocare, mettiamo, 10 titoli ubisoft da me regolarmente acquistati nel frattempo e tutti con questo sistema di protezione?
Ubisoft garantisce di avere suoi server attivi a vita?
in particolare chi con il pc ci gioca come minimo ha una 7mega a casa propria, chi invece non sa cosa sia internet e si fa inchiappettare avrà la internet key, ma non credo sia questo il caso che riguarda il drm della ubisoft...
quindi problemi zero
Caro p4ever, ma dove vivi? Non in questo Paese vero? O per lo meno se vivi in Italia non sei mai uscito di casa.
Dove andrò ad abitare tra qualche mese, l'ADSL è arrivata 7 giorni fa e sai posso considerarmi molto fortunato, sai quanta gente che la vedrà tra anni forse? e sottolineo forse, perchè non è mica detto che Telecom voglia investirci in alcuni Comuni.
Quando non c'era l'ADSL, si giocava sai? non c'era bisogno di scaricarli, li si copiava tra amici ed inoltre c'erano negozi che sottobanco ti copiavano i giochi. Ma tu queste cose non le sai, perchè avrai l'ADSL 20 Mega a casa, pagata da papà e mamma.
Prendi un pallone e vai a giocare che ti fa bene
Io vedo il problema al contrario: chi non vuole comunque comprare un gioco, o lo trova piratato o non lo compra comunque.
Tanto il modo per crackare un gioco lo troveranno sempre secondo me.
Gli unici penalizzati, a mio avviso, sono le persone che comprano: oltre a pagare per il gioco, devo pure subire le contromisure ideate per chi non paga, con [U]nessun vantaggio[/U] per me. A questo punto il gioco può rimanere sugli scaffali.
No.
Ma arrivati a questo punto non sarebbe forse il caso di evitare di PERDERE anche i pochi che acquistano ancora, evitando di mettere protezioni sempre più assurde?
ma questo perchè come tanti altri casi, chi decide i sistemi da adottare non è la stessa persona che comunemente gioca, semplicemente hanno una conoscenza del campo teorica e non nella pratica quotidiana
pensano di poter arginare il fenomeno con la frusta anzichè, dopo tutto questo tempo, aver capito che non serve assolutamente a nulla, anzi si penalizza il mercato lecito dando "carburante" alla pirateria
non sei solo e neanche uno dei pochi eheh
Infatti, tra comprare e piratare c'è sempre l'alternativa dello scaffale, visto che anche noi siamo liberi di comprare o meno.
3 compra l'originale e poi "risolvi" come in casi precedenti (in cui le software house invitarono a usare eseguibili modificati per risolvere i problemi legati ai drm di un loro gioco)
Se hai l'originale sei in piena legalità.
4 fesso è chi il fesso fa. ci vuole poco a non farsi prendere per fesso.
Ma perché una persona per bene per non farsi fregare in Italia deve sempre diventare furbo? Che tristezza devastante...
Ubisoft garantisce di avere suoi server attivi a vita?
Stesso dubbio mio: tanto se Ubisoft fallisce sai che gli frega se noi non possiamo più giocare?
La licenza che paghi per giocare non è a tempo, quindi dovremmo poter giocare virtualmente all'infinito
Chiediti perchè non desidero altro che andare via, dopo aver finito gli studi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".