Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.

di pubblicata il , alle 11:26 nel canale Videogames
UbisoftAssassin's Creed
 
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
misocurdo27 Gennaio 2010, 12:58 #61
Il problema della connessione è un non problema, esistono molte alternative flat ed economiche per i luoghi dove non arriva l'adsl, in particolare :
* L'offerta flat dial up Teleconomy Internet (12 euro al mese)
http://www.187.alice.it/cda187/c/po...o594/tariffe.do
* Piano tariffario delle Tre da 300 ore al mese (una mezza flat...) al costo uguale ad una adsl flat;
* Wimax (prezzi equivalenti ad adsl flat)
* Servizio Eolo NGI (connessione radio) o simili (il costo è simile a quello di una adsl flat)

Le alternative ci sono, basta guardarsi in giro.

Tutte le altre critiche rivolte nei post precedenti non sono nemmeno degne di risposta. Vedrete che tra 5 anni vi sarete tutti rassegnati e non vi lamenterete più...
maurilio96827 Gennaio 2010, 12:59 #62
Originariamente inviato da: flapane
Chiediti perchè non desidero altro che andare via, dopo aver finito gli studi.


Io preferisco vivere in Italia che per me è il paese più bello al mondo (bellezze artistiche e naturalistiche).
Per quanto riguarda il farsi furbo: è così in tutti i campi. Triste, ma è così.
yume the ronin27 Gennaio 2010, 12:59 #63
Chiediti perchè non desidero altro che andare via, dopo aver finito gli studi.

OT/ non è quella la soluzione, io sono fiero di essere italiano, ma sicuramente non mi riconosco nell' attuale società italiana. ciò non toglie che vorrei sinceramente che la mia fierezza patriottica fosse quantomeno accompagnata da una società decisamente differente dall' attuale. probabilmente una chimera.. /OT
G0p1uM27 Gennaio 2010, 13:01 #64
Originariamente inviato da: maurilio968
1 questo è soggettivo: chi vende è libero di fare il prezzo che crede.

2 comprale in germania via internet

3 compra l'originale e poi "risolvi" come in casi precedenti (in cui le software house invitarono a usare eseguibili modificati per risolvere i problemi legati ai drm di un loro gioco)
Se hai l'originale sei in piena legalità.

4 fesso è chi il fesso fa. ci vuole poco a non farsi prendere per fesso.


Infine un commento generale: se compro qualcosa ho il diritto di goderne "per sempre"? Se la risposta è si: mettiamo che Ubisoft tra tre anni fallisca e i suoi server sono down; come farò a giocare, mettiamo, 10 titoli ubisoft da me regolarmente acquistati nel frattempo e tutti con questo sistema di protezione?
Ubisoft garantisce di avere suoi server attivi a vita?


LoL

1 - Certo che è libero di fare i prezzi che vuole, però magari non farlo diventare un bene extralusso sarebbe lecito chiederlo, se domani(bada bene domani, non tra 20 anni) tutte le case produttrici di auto decidessero di far pagare la macchina meno cara 80.000 Euro, diresti ancora che sono libere di farlo?

2 - Certo la soluzione per noi Italiani è sempre quella di comprare all'estero perchè in casa nostra ci devono inchiappettare sempre.

3 - Mi sembra giusto, spendo 50/60 euro per poi scaricarmi l'eseguibile di quello piratato per poter giocare visto che non ho l'adsl o se ce l'ho e non voglio connettermi e dare alla Ubisoft informazioni che ledono la mia privacy.
Se lo compro ci voglio giocare subito e non avere rotture di tutti i tipi che mi fanno perdere la voglia prima ancora di arrivare alla schermata iniziale.

4 - no comment, se per te non è essere fesso comprarlo originale per poi crakkare l'eseguibile, chi è il fesso?

5 - se il server è down oppure Ubisoft a deciso di non supportare più tal gioco, torna al punto 3.
flapane27 Gennaio 2010, 13:05 #65
Originariamente inviato da: yume the ronin
OT/ non è quella la soluzione, io sono fiero di essere italiano, ma sicuramente non mi riconosco nell' attuale società italiana. ciò non toglie che vorrei sinceramente che la mia fierezza patriottica fosse quantomeno accompagnata da una società decisamente differente dall' attuale. probabilmente una chimera.. /OT


Mi spiace, per me lo è, per me, per quella che sarà la mia professione, e quella che è e sarà la mia dignità, civile e privata.
Fine ot, scusate.
maurilio96827 Gennaio 2010, 13:09 #66
Originariamente inviato da: G0p1uM
LoL

1 - Certo che è libero di fare i prezzi che vuole, però magari non farlo diventare un bene extralusso sarebbe lecito chiederlo, se domani(bada bene domani, non tra 20 anni) tutte le case produttrici di auto decidessero di far pagare la macchina meno cara 80.000 Euro, diresti ancora che sono libere di farlo?

2 - Certo la soluzione per noi Italiani è sempre quella di comprare all'estero perchè in casa nostra ci devono inchiappettare sempre.

3 - Mi sembra giusto, spendo 50/60 euro per poi scaricarmi l'eseguibile di quello piratato per poter giocare visto che non ho l'adsl o se ce l'ho e non voglio connettermi e dare alla Ubisoft informazioni che ledono la mia privacy.
Se lo compro ci voglio giocare subito e non avere rotture di tutti i tipi che mi fanno perdere la voglia prima ancora di arrivare alla schermata iniziale.

4 - no comment, se per te non è essere fesso comprarlo originale per poi crakkare l'eseguibile, chi è il fesso?

5 - se il server è down oppure Ubisoft a deciso di non supportare più tal gioco, torna al punto 3.


Ri-LOL

1 I videogames SONO beni di lusso. Comunque il prezzo è libero per tutto.
Legge del liberomercato. Per beni di necessità ci sarà sempre chi propone quel bene a prezzo accessibile a tutti.

2 la soluzione è cambiare questo paese.Nel frattempo mi difendo come posso.

3 sono daccordo con te.Ma se non vuoi violare la legge non hai alternative.

4 chi lo compra originale e impazzisce con i drm quando potrebbe risolvere tutto con un semplice crack dell'eseguibile.

5 No qui non ci siamo: Ubisoft deve garantire che io possa sempre giocare SENZA ricorrere a trucchi. Se non è in grado di farlo deve cambiare sistema DRM.

Vedrai che negli usa faranno una class action contro questo tipo di drm.
^-Super_Treje-^27 Gennaio 2010, 13:10 #67
io sono + di 10 anni che ho l'ADSL a casa flat, mi sembra una soluzione ragionevole per limitare le copie pirata visto che potranno essere giocate da un solo giocatore per volta!!
Purtroppo chi non ha l'adsl flat è un problema, ma oramai purtroppo o per fortuna tutto si stà spostando sul web quindi è uno sprono in + per gli utenti di far "cagnara" con i gestori per richiedere simili connessioni.
gaxel27 Gennaio 2010, 13:12 #68
Dunque...

Se i salvataggi sono effettivamente solo online e sono accessibili dal gioco solo previa connessione all'account con cui si è registrato il gioco stesso, la vedo dura crackarlo come sistema...

Ubisoft ha specificato che, nel caso il sistema fallisse o non potrebbe più supporlo, rilascerà una patch per ogni gioco in modo che non richieda più la connessione online per giocare.

Oltre alla pirateria, questo è un metodo per far morire definitivamente il mercato dell'usato, che è una piaga ancora più grande per le software house.

Non avere una connessione flat al giorno d'oggi, per un videogiocatore, è come non avere la scheda 3D... e se qualcuno sta in un posto in cui non arriva, si lamenta con chi di dovere... oppure passa alle console... oppure non gioca ai titoli Ubisoft, tanto non lo prescrive il dottore.

Il mercato italiano per PC è irrilevante per una qualunque software house, figurarsi per un colosso come Ubisoft.... contano solo USA, UK, France, Germania e Giappone... il resto del mondo è pressoché irrilevante, vuoi perché non c'è gente in grado di permettersi un PC per giocare e poi comprare i giochi, vuoi perché c'è un tasso di pirateria talmente alto che è inutile contrastarlo (come in Russia o Cina).

La mossa Ubisoft è solo una delle tante che stanno facendo tutti i colossi, come EA, per eliminare totalmente il mercato dell'usato e limitare il più possibile la pirateria... non è detto che sia un male, perché potrebbe (assieme al digital delivery) a molte software house indipendenti di entrare nel mercato PC con idee originali e innovative, con la garanzia di rientrare nelle spese e raggiungere tutto il pianeta senza costi aggiuntivi.
n3k0sys27 Gennaio 2010, 13:13 #69
Originariamente inviato da: misocurdo
Il problema della connessione è un non problema, esistono molte alternative flat ed economiche per i luoghi dove non arriva l'adsl, in particolare :
* L'offerta flat dial up Teleconomy Internet (12 euro al mese)
http://www.187.alice.it/cda187/c/po...o594/tariffe.do
* Piano tariffario delle Tre da 300 ore al mese (una mezza flat...) al costo uguale ad una adsl flat;
* Wimax (prezzi equivalenti ad adsl flat)
* Servizio Eolo NGI (connessione radio) o simili (il costo è simile a quello di una adsl flat)

Le alternative ci sono, basta guardarsi in giro.

Tutte le altre critiche rivolte nei post precedenti non sono nemmeno degne di risposta. Vedrete che tra 5 anni vi sarete tutti rassegnati e non vi lamenterete più...


aehm... scusate se mi intrometto ma, tralasciando le offerte da te segnalate (di cui la prima, perdonami, è ridicola: è una connessione 56K - con quella non giochi online, non salvi in cloud per via della dimensione dei dati, non ti puoi connettere neppure con steam, per intenderci), ma sta sfuggendo a tutti un concetto:
per poter giocare, oltre a pagare a prezzo pieno il gioco, sarei obbligato a fare un contratto internet, ovviamente a pagamento...
fuori dall'italia forse avrebbe senso, ma in italia la cosa si fa ridicola.
ah, e TUTTE le altre possibilità non sono cosi' fattibili: ti faccio un esempio che vale sempre piu' di mille parole:

paesino dove abito (500 abitanti, distante 8km dal centro piu' vicino con adsl):
- no adsl, per almeno i prossimi 10 anni; telecom, interpellata, ha detto che non investirà perchè non è renumerativo un investimento che non potrà mai essere recuperato in neppure 10 anni (a meno di far pagare l'abbonamento adsl una cifra intorno ai 500€ al mese)
- no connettività cellulare veloce (3g o altro), il cellulare prende con massimo 2 tacche, ma non in modalità veloce
- wimax: inesistente, l'unica presente è a Bergamo (40km di distanza... non ci arriva). interpellati mi comunicano che "forse" tra 5 anni se ne riparla
- connettività radio & co: buona possibilità, escludendo cifre di abbonamento (20€/mese), installazione ripetitore... a proposito: non te lo installano se non ci sono almeno 100 abbonamenti

il mio è un paesino sfigato? beh probabile... ma non unico...

IlGranTrebeobia27 Gennaio 2010, 13:13 #70
Originariamente inviato da: flapane
Chiediti perchè non desidero altro che andare via, dopo aver finito gli studi.


Perchè così potrai usufruire appieno di questi drm truffa che limitano la libertà personale?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^