Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 11:26 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' un gioco che direrà 15 ore a dire tanto, lo riesci a finire prima di dover cambiare casa...
ma in che lingua lo devo dire che lo vogliono usare su tutti i giochi e magari le altre aziende copieranno?
Prendilo Classics, che è meglio, a questo punto... almeno ha l'AA
Mass Effect 2 poi sarà ancora peggio...
Sono le stesse cose che hai su console... solo che in quel caso puoi portarti la console a casa di un amico, collegarti al marketplace e comprarti gli aggiornamenti... li scarichi sull'HD ed hai finito.
Mi sa che non ci stiamo capendo
Certo che "si può fare", cacchio emulano l'intero server di WOW!
Ma se hai presente quanto complesso è l'emulatore del server wow (e i bug che ha, dovuti appunto alla mole di dati che vengono gestiti lato server e al fatto che è necessario "ricostruire" le funzioni che li processano), capisci che man mano che si spostano i dati e parte dei calcoli server-side (e questo è quello che a mio avviso sta cominciando ubisoft, quello dei save è solo un primo test) la complessità diventa esponenziale e non sarà certo proponibile scrivere un emulatore del genere per ogni gioco che esce.
Il mese scorso ho preso Killzone 2 platinum...e non mi pare sia uscito nel 1993.
Certo che "si può fare", cacchio emulano l'intero server di WOW!
Ma se hai presente quanto complesso è l'emulatore del server wow (e i bug che ha, dovuti appunto alla mole di dati che vengono gestiti lato server e al fatto che è necessario "ricostruire" le funzioni che li processano), capisci che man mano che si spostano i dati e parte dei calcoli server-side (e questo è quello che a mio avviso sta cominciando ubisoft, quello dei save è solo un primo test) la complessità diventa esponenziale e non sarà certo proponibile scrivere un emulatore del genere per ogni gioco che esce.
Si, ti capisco, ma UbiSoft non lo farà mai.
La latenza sarebbe troppo alta per buona parte dei giochi ed i costi (in banda e potenza di calcolo) per UbiSoft sarebbero tali da richiedere un abbonamento mensile per giocare.
E questo senza contare che a quel punto chi ha la linea più veloce/sgombra "gioca meglio" e che il gioco (single player!) "rallenta" quando ci sono "i server ingolfati".
E che ti devo dire?
Se vuoi continuare a giocare ti tocca prendere prendere un'adsl o una console... non è un problema di Ubisoft questo, è dell'Italia in se.
Io l'anormalità la vedo nel fatto che in Italia non tutti possano avere la banda larga, che ci che l'ha la paga troppo e che gente non vuole "per principio" giocare connessa a un gioco single player.
Tra l'altro, si potrebbe migliorare non poco il gameplay sfruttando l'online anche per giochi single player...
Intendevo dire che la versione Xbox360 è meglio... come per quasi tutti i titoli multipiattaforma.
Peccato che i salvataggi siano relativi allo stesso account...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".