Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 11:26 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo (possiedo) un appartamento e dovrei ereditare una casa in campagna ed una in montagna.
La mia futura moglie ha un altro appartamento (dove viviamo) ed erediterà a sua volta una casa in montagna.
Ho tenuto fuori tutti gli appartamenti affittati e simili.
Quanti abbonamenti ADSL dovrei fare per giocare nelle mie case ?
Io nel weekend a volte vado in un paese dove non arriva il digitale terrestre, quindi non mi posso vedere le partite, che ho comunque già pagato... pazienza, quando ho fatto l'abbonamento lo sapevo.
Cioè, ma è diventato obbligatorio giocare ovunque?
Compratevi una PSP allora
Comunque, la mia idea di futuro è che la connessione a banda larga arriverà via etere e sarà a copertura (quasi) nazionale... ora come ora ti fai una chiavetta da tot ore al mese e te la porti in giro, ormai prende quasi ovunque.
Certo, se giochi 400 ore al mese è un problema lo stesso, ma in questo caso sarebbe il problema minore...
Cioè, ma è diventato obbligatorio giocare ovunque?
Compratevi una PSP allora
Comunque, la mia idea di futuro è che la connessione a banda larga arriverà via etere e sarà a copertura (quasi) nazionale... ora come ora ti fai una chiavetta da tot ore al mese e te la porti in giro, ormai prende quasi ovunque.
Certo, se giochi 400 ore al mese è un problema lo stesso, ma in questo caso sarebbe il problema minore...
Lo slogan di Sony era "live in your world, play in ours", tu vorresti che vivessimo nel mondo che favoleggi come "futuribile" ?
Fra cinque anni AC2 non se lo filerà più nessuno, sai quanto ce ne può fregare che "un domani" ci sarà la banda larga ovunque e per tutti ?
Fra cinque anni AC2 non se lo filerà più nessuno, sai quanto ce ne può fregare che "un domani" ci sarà la banda larga ovunque e per tutti ?
Ma quindi il problema è AC2?
E' un gioco che direrà 15 ore a dire tanto, lo riesci a finire prima di dover cambiare casa...
Poi, la maggior parte se ne sbatte e usa Steam semplicemente come un negozio online, usano come protezione (nel caso) quella che mettono anche sul dvd...
Ubisoft se lo farà per i cavoli suoi, altri per i loro, qualcuno potrebbe fornire un servizio del genere a un prezzo sopportabile per una piccola software house.
ma devi sempre vendere il gioco sul suo store...
si però nessuna altra protezione si affida ad un "attore esterno" per fornirgli dei dati.
Le "ultime protezioni" si basano comunque tutte sul nascondere "che cosa fa l'eseguibile" aggiungendo strati di complessità.
Ora, se pezzi di "cosa fa l'eseguibile" sono su server online, la cosa si complica non poco.
Nel caso solo dei save, come hai giustamente detto, non è un problema così grosso, ma prova a immaginare uno scenario come avevo ipotizzato un paio di post fa, con alcune parti del codice che vengono eseguite in remoto, e la cosa si complica.
E' un gioco che direrà 15 ore a dire tanto, lo riesci a finire prima di dover cambiare casa...
Il problema sono tutti i titoli UbiSoft da ora a... quando ci sarà la banda larga per tutti e ovunque.
Ed il problema non è mio, io ci gioco su PS3 (è più pratico portarsi una console che un PC a spasso per le case), il problema è di UbiSoft e del suo "pubblico" PC, pubblico che come me anziché sbattersi con la connettività internet se lo prenderà per console (risparmiando anche diversi dindi visto che una console con grafica decente costa meno di quanto costa mantenere decente la grafica su PC).
Le "ultime protezioni" si basano comunque tutte sul nascondere "che cosa fa l'eseguibile" aggiungendo strati di complessità.
Ora, se pezzi di "cosa fa l'eseguibile" sono su server online, la cosa si complica non poco.
Nel caso solo dei save, come hai giustamente detto, non è un problema così grosso, ma prova a immaginare uno scenario come avevo ipotizzato un paio di post fa, e la cosa si complica.
Ci si riesce lo stesso, fidati... se dev'essere eseguito dev'essere in chiaro quando "passa" dal processore.
E' un gioco che direrà 15 ore a dire tanto, lo riesci a finire prima di dover cambiare casa...
Beh non male, 75 euro + 30 di adsl(ok, l'adsl già la paghi) per 15 ore di gioco.
Si, lo so, lo so, mi dirai: allora non comprarlo; infatti non lo comprerò, è che trovo proprio il principio assurdo.
Per lo meno con Dragon Age ho speso 59 Euro per + di 100 ore di gioco e lo sto rigiocando volentieri.
Si, lo so, lo so, mi dirai: allora non comprarlo; infatti non lo comprerò, è che trovo proprio il principio assurdo.
Per lo meno con Dragon Age ho speso 59 Euro per + di 100 ore di gioco e lo sto rigiocando volentieri.
Se aspetti un po'lo prendi platinum per console a 30 euro, e su console non devi neanche avere la connettività.
Si, lo so, lo so, mi dirai: allora non comprarlo; infatti non lo comprerò, è che trovo proprio il principio assurdo.
Per lo meno con Dragon Age ho speso 59 Euro per + di 100 ore di gioco e lo sto rigiocando volentieri.
Io ci ho speso 40€, ci ho giocato 60 ore poi l'ho messo i pausa, ma anche qui... la connessione a internet è necessaria per scaricare almeno i DLC gratuiti, che danno cose interessanti (come Shale).
Mass Effect 2 poi sarà ancora peggio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".