Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 11:26 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando ti sei documentato, ripassa...
Vai a vedere quanta gente ha giocato a questo o quel gioco, e trai le conclusioni.
Il punto non è "c'è roba carina in giro", il punto è che oramai ci sono delle oligarchie definite e se sei fuori non "ti si fila" nessuno...
...ed il "sistema" parte dalle riviste specializzate (online e non).
Il server bancario non ha senso sostituirlo con un server bogus (ed usarci un client patchato, a meno di non voler giocare a monopoly IRL :asd
ConteZero, tu per dire che non c'entra niente devi conoscere i dettagli implementativi della protezione. Siccome non li conosci, evita pure di fare ste chiacchiere. Non c'è nessun dettaglio che possa permettere di fare anche la minima discussione su una cosa del genere.
Quindi prima di sentirti bello per quello che dici, pensa che prima di tutto non ha senso.
Aggiungo che, gusti a parte, un gioco come The Void non lo avremmo mai visto, se non ci fosse stato il digital delivery... e speriamo non sia stato piratato tanto, da far chiudere lo studio che l'ha sviluppato.
Lo spostamento dei giocatori può esserne la causa non la pirateria uguale in entrambi i casi.
E comunque dati alla mano è solo cambiato non essendo più il mercato prin ipale con le ovvie conseguenze,ma di qui a morire...ce ne passa.
la pirateria c'è ma è poco diffusa sia per xbox che ps3... wii è diffusissima difatti è snobbatissima (sia per la pirateria che per l'hardware)
Il punto non è "c'è roba carina in giro", il punto è che oramai ci sono delle oligarchie definite e se sei fuori non "ti si fila" nessuno...
...ed il "sistema" parte dalle riviste specializzate (online e non).
http://wii.ign.com/articles/965/965440p1.html
http://www.rockpapershotgun.com/200...nating-results/
http://exophase.com/xbox360/braid-s...0-mark-7120.htm
altri, puoi cercarli da solo...
Quindi prima di sentirti bello per quello che dici, pensa che prima di tutto non ha senso.
Se non c'arrivi con la logica non è colpa mia.
La comunicazione (in un alfabeto che non conosci) fra due persone (client e server) è un ottimo modo per provare a spiegarti.
Se due persone parlano e non vogliono farsi "capire" possono usare un gergo particolare (una criptazione).
Nell'esempio delle banche l' "utile" sarebbe fingersi una delle due persone (il client) e parlare col server facendosi parlare con lui... ovvio che bisogna parlare la lingua del server ed il suo gergo.
Per "fregare" questa protezione invece tu vuoi semplicemente sostituire il server con uno che dica sempre "si" e non sei tenuto a mantenere intatto il client, per cui puoi "crackare" il client facendo in modo che non parli in gergo e semplificandone il più possibile la pronuncia e sostituire il server con un idiota che dica sempre "zi buana" perché tanto hai modificato il client in modo tale che "accetti tutto".
Peraltro il fatto di poter aprire la testa di un interlocutore (ie disassemblaggio) e vedere come vengono criptati/decriptati e cosa sono i dati che viaggiano sulla linea di comunicazione ti permette di capire "la lingua" in tempi decisamente brevi.
...ma un minimo di teoria non l'avete mai studiata ? Io come prof d'informatica al superiore avevo il proprietario di una piccola SH, questo genere di cose me le ha spiegate al day one (beh, insomma, allora si stava sulla macchina e non in rete, ma i concetti erano gli stessi).
http://www.rockpapershotgun.com/200...nating-results/
http://exophase.com/xbox360/braid-s...0-mark-7120.htm
altri, puoi cercarli da solo...
Mi dici quanto ha totalizzato un Mirror edge come vendite ?
Poi, che sia giusto o meno per una certa tipologia di utenti è un discorso complesso, ma la mia idea è che il futuro vada verso il "siamo tutti connessi, abbiamo tutto online", quindi... è questione di tempo e anche chi ora non può, poi potrà...
per favorire gli sviluppatori minori gli aggiungi ai costi quello di un server con una capacita notevole di banda e di spazio per immagazzinar tutti i salvataggi? beh una rivoluzione...
il punto è che il poi si potrà non si sa quando... nel frattempo si escludono molti utenti...e resta il problema che non tutti vivono in europa o in america e cmq NON TUTTI QUELLI CHE GIOCANO VOGLIONO L'ADSL! se uno non se ne fa niente dell'adsl se la deve prendere apposta per giocare?
Non è semplice come dici e non ci sono spiegazioni tecniche su come lavora questa protezione per poter fare certi discorsi.
mjordan, il tuo discorso non è assolutamente sbagliato, l'ho scritta in maniera semplice tanto per far capire che è tutta fuffa, steam e iw.net insegnano, mi pare che siano stati crackkati senza tanti problemi, non c'è niente di nuovo in questa soluzione e non ho problemi a dire che al day one lo troverete su torrent.
il punto è che il poi si potrà non si sa quando... nel frattempo si escludono molti utenti...e resta il problema che non tutti vivono in europa o in america e cmq NON TUTTI QUELLI CHE GIOCANO VOGLIONO L'ADSL! se uno non se ne fa niente dell'adsl se la deve prendere apposta per giocare?
E allora non giocheranno ad AC2, che devo dirti...?
Io vorrei giocare a Umbrella Chornicles e Darside Chronicles, ma non ho una Wii... quindi? Non ci gioco perché non ho voglia di comprare una Wii. Punto
Ma cavoli, ma che pretese avete, anche quella di giocare per forza a tutto quello che volete nella maniera che volete? Giocare... capisci... giocare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".