Ubisoft pubblica video sul motore grafico di The Division

In questo diario di sviluppo vengono spiegate alcune delle dinamiche di gestione e funzionamento dello Snowdrop Engine.
di Davide Spotti pubblicata il 20 Marzo 2014, alle 11:31 nel canale VideogamesUbisoft
Ubisoft ha pubblicato un nuovo diario di sviluppo nel quale vengono spiegate alcune delle dinamiche di gestione e funzionamento dello Snowdrop Engine, il promettente motore grafico utilizzato per lo sviluppo di The Division. Nel filmato intervengono numerosi membri di Massive Entertainment, team svedese impegnato dal 2012 nella creazione di questa nuova proprietà intellettuale.
“Snowdrop supporta la filosofia dello studio per un tipo di lavoro migliore, non più esteso, dando ai creatori dei contenuti la libertà di sperimentare, realizzare prototipi e dare libero sfogo alla propria creatività”, ha dichiarato Rodrigo Cortes, brand art director del gioco.
“Lo sviluppo di progetti tripla A sta crescendo esponenzialmente, pertanto abbiamo voluto essere previdenti e non fare affidamento sulla forza bruta. Ci serviva un motore che supportasse il modo in cui lavoriamo in studio, promuovesse la creatività e consentisse la libertà di sperimentare. Il risultato di questo approccio è stata la creazione di un engine incredibilmente potente, che valorizza realmente i creatori di contenuti e dà loro molto controllo e libertà di innovare e creare titoli fantastici”.
Cortes ha poi proseguito nella descrizione delle politiche di sviluppo adottate in Massive, descrivendo quali sono i benefici concreti di Snowdrop come tool di sviluppo e strumento per la creazione di universi interattivi.
“Snowdrop è un motore node-based e questa struttura costituisce il suo cuore pulsante. Condiziona tutto il suo funzionamento, dal rendering all’IA, allo scripting delle missioni e all’interfaccia utente. E’ un sistema dinamico e flessibile, grazie al quale gli sviluppatori possono creare i loro asset e interagire rapidamente con questi ultimi in modi che non sono mai stati utilizzati in precedenza. Il gioco e l’editor sono unificati e tutto nel motore gira in tempo reale, il che significa che il progetto è sempre giocabile. Questo fattore è estremamente utile e permette l’implementazione istantanea di nuove idee e creazioni, oltre a dare la capacità di controllare la natura del mondo di gioco in qualunque momento”.
“Grazie ai tool offerti da Snowdrop possiamo creare di più con meno risorse. L’engine prevede la creazione procedurale degli scenari: con una limitata quantità di blocchi possiamo realizzare mondi profondi e dettagliati. Siamo inoltre capaci di raggiungere livelli di illuminazione senza precedenti per mezzo dell’illuminazione globale in tempo reale. Grazie alla potenza della nostra tecnologia abbiamo fornito capacità ai nostri artisti e così è possibile raggiungere livelli qualitativi mai visti prima nei videogiochi”.
“Le sequenze della foresta, le torrette e le mosche giganti che potete vedere nel trailer non fanno parte di The Division. Questo video è una dimostrazione tecnica per illustrare lo spettro di capacità di Snowdrop come engine di nuova generazione.”
The Division è in sviluppo per Xbox One, PS4 e PC e la data d’uscita è prevista per la fine del 2014. Nello realizzazione è coinvolta anche Ubisoft Reflections, software house creatrice di Driver e del racing game The Crew, previsto a sua volta nel corso dell’anno.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe avrà un downgrade grafico è scontato per le console.
Si spera non avvenga su PC.
Si spera non avvenga su PC.
Purtroppo se guardiamo i precedenti, Far cry 3 ebbe un downgrade anche su pc, quindi non si può stare molto tranquilli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".