Ubisoft dice addio alla old-gen: solo giochi per PS4 e Xbox One a partire da adesso

L'informazione arriva a margine della pubblicazione dei risultati finanziari, che prevedono anche un posticipo per l'atteso Tom Clancy's The Division.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Maggio 2015, alle 16:31 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon a tutti interessano risoluzioni ed fps e si accotnentano di avere una fedeltà visiva nettamente (anche se non drasticamente) superiore alla scorsa genereazione.
vivete e lasciate vivere, specie su questo forum dove lanciate più spesso crysis 3 che hearthstone, più spesso bf4 che counter strike, the witcher anzichè dark souls.
siete dei casuals anche voi, per la maggior parte, solo che fissati con la grafica anzichè con il divertimento.
Per fortuna direi, altrimenti che senso avrebbe produrre un modello nuovo.
Non a tutti interessano risoluzioni ed fps e si accotnentano di avere una fedeltà visiva nettamente (anche se non drasticamente) superiore alla scorsa genereazione.
vivete e lasciate vivere, specie su questo forum dove lanciate più spesso crysis 3 che hearthstone, più spesso bf4 che counter strike, the witcher anzichè dark souls.
siete dei casuals anche voi, per la maggior parte, solo che fissati con la grafica anzichè con il divertimento.
Quando alla mancanza di risoluzione e grafica si contrappone un gameplay valido, nessuno avrebbe niente da dire. E' il caso di Ubilol?
ubisoft ha prodotto alcuni dei giochi più belli degli ultimi anni.
a partire da uno dei pochi aaa validi come far cry 3 (e soprattutto blood dragon) a gemme come rayman origins/legends e child of light.
ubisoft ha tanti difetti, soprattutto con i loro titoli più famosi, la presenza del loro fastidioso drm, ecc, ma non si può certo dire che non abbiano rilasciato bei giochi con un buon gameplay negli ultimi anni, anzi è una dei pochi publisher che reinveste i proventi dei suoi titoli più famosi in progetti personali e minori dei propri developer.
a partire da uno dei pochi aaa validi come far cry 3 (e soprattutto blood dragon) a gemme come rayman origins/legends e child of light.
ubisoft ha tanti difetti, soprattutto con i loro titoli più famosi, la presenza del loro fastidioso drm, ecc, ma non si può certo dire che non abbiano rilasciato bei giochi con un buon gameplay negli ultimi anni, anzi è una dei pochi publisher che reinveste i proventi dei suoi titoli più famosi in progetti personali e minori dei propri developer.
Quando i capitoli successivi di un gioco sono il copia/incolla del precedente, escluse 3 o 4 eccezioni, l'unica cosa che si spera sia, pagando un gioco 60€, una uber grafica e uber effetti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".