Ubisoft: 9 giochi per PC su 10 sono piratati

Ubisoft: 9 giochi per PC su 10 sono piratati

Yves Guillemot torna sulla problematica della pirateria che affligge l'industria dei videogiochi per PC. Ritiene che l'unica soluzione sia l'adozione del modello di business free-to-play.

di pubblicata il , alle 14:53 nel canale Videogames
Ubisoft
 
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
uncletoma22 Agosto 2012, 20:54 #51
Utenti: 10 giochi di Ubisoft su 10 sono vaccate
X360X22 Agosto 2012, 20:55 #52
lasciate perdere e sviluppate solo Pay to Win allora

Ai videogiochi veri* ci penseranno sviluppatori minori, almeno loro di solito non trattano da schifo chi paga i loro giochi. Se i grandi smettessero di sviluppare i giochi tripla A aumenterebbero infinitamente i fondi per quelli più piccoli (con probabile aumento di qualità, sono una marea i giocatori che se ne sbattono dei F2P.

Forse non ci andrebbe poi così male in effetti.

*ovviamente anche i F2P possono essere videogiochi veri nonostante preferisca il single, ma la maggior parte sono schifezze "pago e vinco, sono più figo"
gnappoman22 Agosto 2012, 21:33 #53
Ma perchè non prendere per attendibili i dati che snocciola Guillemot?

Ha fatto una ricerca e scoperto che il 93% dei giochi sono piratati.

Il 93% dei Suoi giochi? Di tutti i giochi del mondo?

Se la Ubisoft vuole spendere i miliardi nel sistema DRM, ma che li spendano! Il loro inevitabile fallimento fungerà da monito a chiunque altro voglia intraprendere la stessa strada. Pace, Amen.

A me pare ovvio che se fai un gioco come WoT, che è completamente online, il giocatore semplicemente non possa crackarlo.
E mi sembra una buona strada quella di fare un FtP in cui a pagare sono solo i giocatori che vogliono "qualcosa di più" (e che a mio parere hanno "qualcosa di meno" nel cervello...)

@X360X

hai mai giocato a WoT?

è un Pay to Win , se paghi hai il carro armato figo e finisci sempre in mappe facili.
Poi arrivo io e ti owno con il carrettino più scasso che c'è perchè sono più bravo :-) una goduria doppia...
X360X22 Agosto 2012, 21:50 #54
Originariamente inviato da: gnappoman
@X360X

hai mai giocato a WoT?

è un Pay to Win , se paghi hai il carro armato figo e finisci sempre in mappe facili.
Poi arrivo io e ti owno con il carrettino più scasso che c'è perchè sono più bravo :-) una goduria doppia...


non metto in dubbio che in quel caso ci godi.
non conosco il gioco (c'è Pay to Win e Pay to Win), ma quindi se siamo allo stesso livello perdi probabilmente tu perché il mio è più forte? e ti diverte la cosa? Dovrebbe divertire me che ti ho battuto perché ho pagato per farlo?

Sono arrivati a fare videogiochi spingendo a comprare aggiunte perché così si diventa più forti. Questo uccide il videogioco più della pirateria.
lorenx22 Agosto 2012, 21:55 #55
NIENTE E' REALE, TUTTO E' LECITO,
l'ha detto la ubi :-), dunque ha ammesso che dice stupidate e che è lecito crackare, anche se cmq io ho sempre acquistato i suoi prodotti, ma non al day one. Per un gioco non spenderei mai più di 20-25 euro.
Drakenest22 Agosto 2012, 22:21 #56
Steam ha rivoluzionato il mondo in ambito videoludico. Ubisoft che peste ti colga! Le console le uso al massimo per lettore bluray, sotto saldi di steam faccio piatto ricco di giochi con sconti ottimi e prezzi ragionevoli. Fà dei porting che fanno ridere, ho preso Heroes VI ed è osceno, giocato , finito e messo via. I giochi su console per me sono un calcio in un occhio. Basta frignare Ubisoft tira fuori i gioconi anche su pc!
Opossum2722 Agosto 2012, 22:27 #57
io penso che la Ubisoft debba solo che star zitta e cercare qualche nuova idea, visto che a parte Assassin's Creed (IMHO OVERRATED) negli ultimi anni hanno sfornato solo giochetti che non vale nemmeno la pena scaricarli illegalmente.

e lo ammetto, ho scaricato l'ultimo Driver solo per curiosità, mi ha annoiato e l'ho cestinato dopo non molto.

ma la mia delusione più abnorme fu con Chessmaster, davvero, se non era per Fritz 13 a quei tempi avrei chiuso del tutto la mia epopea scacchistica.

e per ultimo, odio a morte il loro logo iniziale su ogni gioco, che spara giù a ventimila decibel una melodia insopportabile.
Bisont22 Agosto 2012, 22:50 #58
da quando ho scoperto Steam mi sembra superfluo piratare, ci sono ottimi giochi a prezzi accettabili, download diretto, tutto gestito, mi piace.

mi sa che Ubisoft è sull'arrampicata
X360X22 Agosto 2012, 23:36 #59
Originariamente inviato da: Opossum27
io penso che la Ubisoft debba solo che star zitta e cercare qualche nuova idea, visto che a parte Assassin's Creed (IMHO OVERRATED) negli ultimi anni hanno sfornato solo giochetti che non vale nemmeno la pena scaricarli illegalmente.


In effetti quello che avranno guadagnato negli ultimi 4 anni probabilmente è pure troppo

HAWX2 mediocre dopo il primo di cui non dicono così male (ma non sembra fosse lo stesso un giocone)
Driver SF mediocre
Far Cry 2 la ripetitività fatta gioco
Silent Hunter 5 una beta spacciata per gioco
AC copia-incolla dal 2 (e come combattimenti siamo sempre a livello di un bambino di 4 anni)
Call of Juarez: The Cartel ha ucciso il brand
NCIS solita robaccia per sfruttare il nome
Tom Clancy's EndWar non sarà un caso che non se l'è filato nessuno

Riguardo l'ultimo PoP mi sono lamentato per certi aspetti ma glielo passo

From Dust e Shoot Many Robots buoni che siano sono titoli di secondo piano

Con Anno 2070 e Rayman Origins ci hanno preso in pieno

Conviction e Future Soldier sembra siano stati anche apprezzati ma non da tutti, per il fatto che in modo evidente sono diversi dai predecessori

In più il DRM sempre connessi che ha spinto anche gente a boicottarli

Sicuramente dimentico qualcosa degli ultimi 4 anni (e non so se RUSE è bello), ma sono certo che per loro questi giochi dovevano vendere molto di più di quello che in realtà meritano
alexbilly22 Agosto 2012, 23:42 #60
ma di che si preoccupano, tanto di quei 9 giochi nessuno è Ubisoft.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^