Ubisoft: 9 giochi per PC su 10 sono piratati

Ubisoft: 9 giochi per PC su 10 sono piratati

Yves Guillemot torna sulla problematica della pirateria che affligge l'industria dei videogiochi per PC. Ritiene che l'unica soluzione sia l'adozione del modello di business free-to-play.

di pubblicata il , alle 14:53 nel canale Videogames
Ubisoft
 
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jagemal22 Agosto 2012, 15:34 #11
Originariamente inviato da: ulukaii
Gli indie Ubisoft non sa neanche cosa sono


e questo comprova la mia teoria ... se sei un analista di mercato non puoi non sapere certe cose


(scherzi a parte, o davvero non sanno cosa siano gli indie (ed è mooolto grave) oppure hanno la convizione megalomanica e delirante che loro so morto mejo (e questo imho è un po' meno grave per loro, non cambia nulla a noi)
ulukaii22 Agosto 2012, 15:35 #12
Lo so, il mio era sarcasmo, ormai le sparate di Guillemot le conosciamo tutti, mi stupisce che ci sia ancora qualcuno che ha voglia di ascoltarlo.
Phoenix Fire22 Agosto 2012, 15:42 #13
Originariamente inviato da: ulukaii
Lo so, il mio era sarcasmo, ormai le sparate di Guillemot le conosciamo tutti, mi stupisce che ci sia ancora qualcuno che ha voglia di ascoltarlo.


quoto in parte, ascoltarlo fa sempre venire un sorriso, sembrano le scuse di pierino
gildo8822 Agosto 2012, 15:43 #14
Hahahahaha ogni sparata della Ubisoft fa morire... Numeri buttati a caso, buoni solo per giustificare le loro varie troiate. Oramai le sparate di Ubisoft hanno la stessa valenza delle parole di un cartomante, che ti trova un male incurabile parlando con te per telefono... Cioè NESSUNA! Ma ovviamente non sono da soli, ci sono anche i loro cugini della EA...
NighTGhosT22 Agosto 2012, 15:49 #15
Stavo leggendo la notizia.....e la domanda sorge spontanea.... :

....ma chi sono....l'unico sfigato al mondo che spende l'ira di Dio ogni anno per comprare i giochi retail?!?!

Ma va a cagher Ubisoft.....si concentrassero a pubblicare GIOCHI e non boiate estreme.
fuocoz22 Agosto 2012, 15:51 #16
Qualcuno gli dica anche che 9 giochi su 10 fanno c**are e che 10 su 10 costano troppo.
gd350turbo22 Agosto 2012, 16:02 #17
Originariamente inviato da: fuocoz
Qualcuno gli dica anche che 9 giochi su 10 fanno c**are e che 10 su 10 costano troppo.


Si, avevo dimenticato di citare che la qualità dei sopracitati 9, non è nemmeno classificabile !

Il loro modello è progettare dei giochi solo che stiano più o meno in piedi e spendere soldi non per migliorarli, ma per infarcirli di drm assurdi !

Nemmeno un reparto marketing formato da un branco di scimmie urlatrici, farebbe queste scelte !

Ma come fa a non essere ancora fallita una ditta del genere ?
alexdal22 Agosto 2012, 16:10 #18
per i ragazzini che fanno commenti stupidi:

20 anni fa c'erano in ogni citta' decine di negozi che vendevano giochi per pc: adesso zero i vari negozi gamestop quasi vendono per consolle e la maggior parte sono usati (quindi zero guadagno per il produttore su di essi)

Anche se li vendessero a 20 euro il ragazzino stupido li prenderebbe pirata o copiati.

A Napoli i venditori di giochi pirata della camorra sono migliaia che li vendono a pochi euro.

Una cosa e' sbagliata anche se su 100 copie installate sui computer mondiali solo 5 sono pagate, ci sono 75 copie che sono state solo scaricate.

Basta vedere per nintendo ds: anche se uno dice di comprare originali: per prova scarica decine e decine di giochi senza nemmeno aprirli.

Personalmente uso Xbox originale e non piratata mai: compro solo giochi originali ed in 8 anni ho comprato una ventina di giochi in media 3 all'anno di cui ho sfruttato tutto al massimo: quindi se un gioco che pago in media 50 euro lo uso per 3/4 mesi per circa un centinaio di ore l'uno il mio costo orario e' 50 centesimi. Andare al cinema per due ore costa 3 euro all'ora, andare al ristorante 30 all'ora, andare a sciare un sabato con mia moglie mi costa 200 euro!!! fare un giro in autobus 1,50 euro!

cerbert22 Agosto 2012, 16:15 #19
"Il tasso di pirateria su PC si aggira sul 93/95 %, che corrisponde alla percentuale di giocatori che non paga nel caso del modello free-to-play", ribadisce il dirigente francese.


...sventolando il rapporto testè consegnatogli dal "Grande Marakalla (al secolo: PierLuigi Scatacchia) - Maestro dell'Ordine di Xanadol (due compresse dopo i pasti) - Predice Fortuna, Amore, Denaro e Protezione contro le Fatture. Sconti Comitive. No Perditempo e GdF".

Boh, con la notizia sulla chiusura della Psygnosis, mi sa che oggi possiamo decretarla Giornata Mondiale Contro l'Ubriachezza alla Guida delle Multinazionali...

Faster_Fox22 Agosto 2012, 16:19 #20
è una trollata bella e buona...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^