Tutti i giochi online Sony useranno il Network Pass

Tutti i giochi online Sony useranno il Network Pass

L'iniziativa che è partita con Resistance 3 verrà estesa a tutti i giochi provenienti da Sony Computer Entertainment Worldwide Studios che prevedono il gioco online.

di pubblicata il , alle 12:09 nel canale Videogames
Sony
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nemesi1804 Ottobre 2011, 21:40 #31
Originariamente inviato da: nico_1982
Infatti, tu hai acquistato il gioco per poterne usufruire, tu, per tutto il tempo che vuoi. Non hai acquistato la possibilità di rivenderlo a terzi perché non possiedi il bene, solo la possibilità di fruirne. L'avvenuta consumazione nel caso del cinema o di un pasto, l'esaurimento del kilometraggio o la cessazione a terzi sono tutte condizioni di terminazione del contratto.


Tu legittimi le loro ragioni sulla base delle normative contrattuali che hanno stabilito loro. Io ne sto' facendo un discorso di correttezza. Sono ben consapevole che, nell'esempio del biglietto dell'autobus, non posso rivenderlo perche' la normativa non me lo consente, sto' pero' dicendo che questo non e' corretto perche' cio' che io ho pagato (l'utilizzo a vita nel caso dei videogames) mi viene meno nel momento in cui lo rivendo, e passa ad un altro, senza che esistano contemporaneamente 2 persone che ne usufruiscono a vita. Allo stesso modo per cui se acquisto 90 min di corsa, ne uso 30 e lo rivendo per 30, sto rivendendo un tempo che ho gia' acquistato.
Con questa storia del bene immateriale loro impogono prezzi che legittimano il possesso e l'uso a vita del prodotto ma nel contempo pretendono di privarti dei diritti che ne conseguono giustificando il tutto con un bell'eula... davvero troppo comodo. Scegliete: o fate prezzi da noleggio o cedete l'utilizzo a vita della copia del software. Non mi fate pagare il costo della "pizza" del film quando poi posso vedermelo solo io e nel modo che decidete voi.
tidustm04 Ottobre 2011, 22:08 #32
Originariamente inviato da: nico_1982
Il punto è che tu hai già usufruito del bene per il quale hai pagato (probabilmente troppo, ma non è questo il problema), mentre il terzo a cui cedi il titolo usufruirà del titolo pagando te, quando invece dovrebbe essere la software house/sviluppatore/editore ad intascare la somma.
Se compro un biglietto al cinema, guardo il film e poi ti ri-vendo il biglietto, anche tu hai diritto a vederti il film? In entrambi i casi, la proprietà "il possessore del biglietto non ha ancora visto il film" è vera nel momento in cui il proprietario del biglietto si presenta all'ingresso, ma non credo che la maschera ti farà entrare.
Suona male? Un altro esempio è il biglietto dell'autobus: ti garantisce 90 minuti di viaggio dal momento in cui è stato obliterato, ma non è cedibile a terzi anche se avanzano dei minuti.

ma no dai è un esempio che non centra niente...

in entrambi i casi (cinema e autobus) nemmeno io che ho acquistato il biglietto posso riutilizzarlo. sarebbe come dire che finisci il gioco e se poi vuoi ricominciarlo devi ripagarlo...
il tuo è un esempio sbagliato.

il discorso è che si inventano di tutto per mettercelo nel sedere sono sicuro che verrà il giorno che non potrò prendermi più nemmeno i vg a 15-20 euro dai siti uk
Stappern04 Ottobre 2011, 23:54 #33
Originariamente inviato da: tidustm
ma no dai è un esempio che non centra niente...

in entrambi i casi (cinema e autobus) nemmeno io che ho acquistato il biglietto posso riutilizzarlo. sarebbe come dire che finisci il gioco e se poi vuoi ricominciarlo devi ripagarlo...
il tuo è un esempio sbagliato.

il discorso è che si inventano di tutto per mettercelo nel sedere sono sicuro che verrà il giorno che non potrò prendermi più nemmeno i vg a 15-20 euro dai siti uk


e perchè no? guarda che quei 40€ in piu se li mangiano lo stato italiano e i distributori nostrani,mica la sony o la ea... a loro i soldi in tasca entrano uguale
solleonerosso05 Ottobre 2011, 02:25 #34
I cari signori quando fanno i calcoli sulle possibili perdite dal mercato dell'usato, non calcolano mai i possibili clienti che hanno acquistato il gioco sapendo che poi potevano rivenderlo e quindi anzicchè pagare il gioco 100 lo avrebbero pagato 60 perchè 40 li avrebbero recuperati dalla successiva vendita del gioco. Questi giocatori potrebbero trovare meno allettante l'acquisto del gioco se sanno che poi non potrebbero rientrare in possesso dei 40 e quindi a quel punto potrebbero decidere di non acquistarlo proprio e quindi anzicchè avere 2 milioni di clienti potrebbero averne 1.5, perchè potrebbero perdere sia i clienti che lo acquistavano nuovo per poi rivenderlo e sia potrebbero non gudagnare nuovi clienti perchè non disposti a pagare 100 il gioco!!!
Trestar05 Ottobre 2011, 09:48 #35
Questa cosa è proprio fuori dal mondo... Non confondiamo per favore la fruizione di un servizio "on demand" come il cinema con l'acquisto di un prodotto fisico, soggetto alle norme di compravendita. L'eula e tutti gli altri pseudo-contratti se li possono tenere negli USA, ma realmente c'è qualcuno che vuol dargli ragione? E se io avessi 2 Ps3 con 2 account diversi? Se volessi passare una serata a casa di amici dove ognuno porta i suoi giochi? Niente on line. Se compro il gioco usato, niente on-line, a meno che non dia a questi "signori" 10€, questa si chiama estorsione.. A questo punto invece di comprare l'usato, uso il pirata, visto che sempre offline va usato. Anzi, perchè non mettono un pass anche per il gioco pirata? A questo punto equiparano le due fattispecie! Quella si che sarebbe una trovata, vuoi giocare on-line al tuo gioco pirata? Paga 10€. Non hanno pagato il package, non hanno pagato la distribuzione, ma si troverebbero lo stesso con un ricavo.
dORNAM05 Ottobre 2011, 17:39 #36
Signori!

Parlate di compra-vendita tra privati, perdite insignificanti dati errati etc etc, ma non sapete nemmeno che non si sta solamente parlando di "mercato dell'usato" qui si parla di una vera e propria frode: in TUTTI i giochi PS3 c'è una clausola che vieta NOLEGGIO E RIVENDITA della merce! Il problema è alla base, una volta acquistato il gioco, o lo si tiene o lo si butta via.

Non che io sia al 100% d'accordo eh, però hanno tutto il diritto di farlo
Trestar05 Ottobre 2011, 21:47 #37
Originariamente inviato da: dORNAM
Signori!

Parlate di compra-vendita tra privati, perdite insignificanti dati errati etc etc, ma non sapete nemmeno che non si sta solamente parlando di "mercato dell'usato" qui si parla di una vera e propria frode: in TUTTI i giochi PS3 c'è una clausola che vieta NOLEGGIO E RIVENDITA della merce! Il problema è alla base, una volta acquistato il gioco, o lo si tiene o lo si butta via.

Non che io sia al 100% d'accordo eh, però hanno tutto il diritto di farlo


Da noi quelle clausole non valgono nulla! (ed in tutta l'europa) carta straccia... Solo il noleggio è vietato, vedi bollo siae.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^