Tutti i giochi online Sony useranno il Network Pass

Tutti i giochi online Sony useranno il Network Pass

L'iniziativa che è partita con Resistance 3 verrà estesa a tutti i giochi provenienti da Sony Computer Entertainment Worldwide Studios che prevedono il gioco online.

di pubblicata il , alle 12:09 nel canale Videogames
Sony
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Consiglio04 Ottobre 2011, 14:08 #11
Tra l'altro appunto molti acquistano giochi nuovi dando via 1 o 2 titoli. Quindi per me hanno fatto una gran cavolata.
Gemini7704 Ottobre 2011, 14:11 #12
a leggere certe notizie, sono quasi contento che spopoli il mercato dei giochini da 1€ su iOs

sia mai che la gente cambi ottica su quanto costa "un gioco".

oltretutto, il network pass è solo per le funzionalità Online, giochi come Heavy Rain contrinueranno a "perdere" ( ) mille mila di milioni di miliardi di paper dollari
x.vegeth.x04 Ottobre 2011, 14:30 #13
Originariamente inviato da: Bluknigth
Fatta questa statistica forse si renderebbero conto che a porre limitazioni non ci guadagnano molto.....


secondo te aspettavano che glie le spiegassi tu ste cose?

evidentemente si son fatti i loro conti e hanno dedotto che in questo modo ci guadagnano di più, punto...se l'utenza boicottasse ritornerebbero sui loro passi nel giro di un mese...
Il_Baffo04 Ottobre 2011, 14:39 #14
Originariamente inviato da: Herod2k
come se la Ford chidesse i soldi sulle auto di seconda e terza mano, tu lo pagheresti un codice per accendere la macchina, solo perchè Ford su quella macchina se no non ci guadagna?

Ok, se non fosse che ti sfugge un dettaglio:
Mercato Fisico != Mercato Virtuale

Un'auto di seconda mano ha un valore inferiore in quanto è usurata; un software di seconda mano è identico all'originale.

Originariamente inviato da: Herod2k
Se tu compri il gioco e poi me lo presti perchè ci voglio giocare 2 settimane pure io non posso? Mica ci stiamo giocando contemporaneamente, è sempre e solo un'utente che ci gioca, o ce l'ho io o ce l'hai tu, quindi non vedo dove sia la perdita.


Un videogame è un'"esperienza", come un film o una canzone. La licenza impone che ne usufruisca solo l'acquirente o un piccolo cerchio di persone intorno a lui (tipo la proiezione in pubblico di DVD che è vietata).

Io non so quale sarebbe il compromesso migliore, e a quanto pare non lo sanno nemmeno le Major...
Stiamo migrando verso un mercato ancora molto inesplorato e ogni azienda tenta un suo approccio con poù o meno successo.
Herod2k04 Ottobre 2011, 14:55 #15
Originariamente inviato da: Il_Baffo
Un videogame è un'"esperienza", come un film o una canzone. La licenza impone che ne usufruisca solo l'acquirente o un piccolo cerchio di persone intorno a lui (tipo la proiezione in pubblico di DVD che è vietata).

Ok, facciamo l'esempio con il film, mi compro il film perchè mi piace, me lo vedo, me lo rivedo e mi stufo e te lo vendo, non ti sembrebbe assurdo a te come compratore pagare una quota aggiuntiva per il fatto di poterlo vedere?

Io Heavy Rain l'ho comprato (come anche Farenheit) ma al prossimo loro titolo ci metto una bella croce sopra.

H2K
Malek8604 Ottobre 2011, 15:11 #16
Credo che, così come per il PS+, la Sony stia semplicemente cercando di recuperare qualcosina sui soldi spesi per il PSN (che finora è sempre stato gratuito, ma anche in perdita). Non potendo metterlo ad abbonamento come XBL (non dopo ciò che hanno detto al riguardo), questo è il secondo metodo più facile. Inoltre ha il vantaggio che quelli che comprano nuovo non si accorgeranno della differenza (ma d'altra parte, chi compra usato potrebbe addirittura trovare più conveniente la 360 d'ora in poi, a seconda di quanti giochi compra).

Credo che col tempo, l'online su console diventerà sempre meno "gratuito"...

Comunque il discorso della spesa per i giochi online non mi convince per niente. E' vero che acquistando la copia usata non devo pagare il produttore, ma è anche vero che chi mi ha venduto il gioco, non potrà più giocarci online... quindi io non faccio altro che prendere il suo posto nei server. Non è che devono mettere nuovi server perchè ora ci sono più utenti.

Se davvero vogliono lamentarsi dell'usato, allora semmai dovrebbero mettere a pagamento il single player, non il multiplayer. Sarebbe un po' più coerente con quello che dicono. Ma d'altra parte, il single player offline non si può controllare facilmente, quindi...

Sarebbe meglio che non facessero un bel niente, dato che la vendita dell'usato è una cosa normalissima che esiste in qualsiasi altro mercato... ma il mercato software è l'unico dove viene visto negativamente, per qualche motivo.


Originariamente inviato da: x.vegeth.x
secondo te aspettavano che glie le spiegassi tu ste cose?

evidentemente si son fatti i loro conti e hanno dedotto che in questo modo ci guadagnano di più, punto...se l'utenza boicottasse ritornerebbero sui loro passi nel giro di un mese...


E tu ce la vedi i possessori di PS3 a boicottare Uncharted 3?

Si sono fatti bene i loro calcoli... iniziando mettendo il pass in titoli che la gente aspetta con più trepidazione.
Portocala04 Ottobre 2011, 15:12 #17
Originariamente inviato da: Il_Baffo
Ok, se non fosse che ti sfugge un dettaglio:
Mercato Fisico != Mercato Virtuale

Un'auto di seconda mano ha un valore inferiore in quanto è usurata; un software di seconda mano è identico all'originale.


Quindi se ti vendo Need for speed Carbon a prezzo pieno per te va bene? O vuoi Fifa09 a 59,90?
Forse trovo un Windows ME a 150 euro.

Anche il software invecchia...
Cfranco04 Ottobre 2011, 15:18 #18
Originariamente inviato da: x.vegeth.x
evidentemente si son fatti i loro conti e hanno dedotto che in questo modo ci guadagnano di più, punto...se l'utenza boicottasse ritornerebbero sui loro passi nel giro di un mese...


Oppure danno tutta la colpa alla pirateria per il calo delle vendite ...

I discografici fanno così da anni senza aver abbassato di un centesimo i prezzi dei CD .
Nemesi1804 Ottobre 2011, 16:27 #19
Originariamente inviato da: Il_Baffo
Ok, se non fosse che ti sfugge un dettaglio:
Mercato Fisico != Mercato Virtuale

Un'auto di seconda mano ha un valore inferiore in quanto è usurata; un software di seconda mano è identico all'originale.


Si ma un software e' una copia a costro prossimo allo 0. Se io acquisto non il dvd ma il diritto di usufruire di un software a vita e decido di rinunciarci a favore di un'altra persona, vendendoglielo, non vedo proprio dove stia il mancato guadagno. Sempre e solo 1 persona usufruira' in un determinato momento di quella copia del software, allo stesso modo con cui solo 1 persona usufuira' in un determinato momento di un'auto che passa di mano in mano. Che poi gli eula non lo vogliano consentire e' un altro discorso, quelli li scrivono una delle parti in causa ed e' ovvio che li plasmino esclusivamente a loro uso e consumo.

Nell'assurdo di questa battaglia all'usato vedrei forse piu' sensato che a lamentarsi fossero i produttori di auto nuove, loro si che hanno un mancato guadagno dalle auto usate, perche' per ogni nuovo prodotto che non piazzano loro spendono cmq soldi in materiali, manodopera, tempo.
Consiglio04 Ottobre 2011, 16:44 #20
Ragazzi purtroppo è una scusa per far più soldi. Ormai al giorno d'oggi fanno di tutti per spennare la gente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^