Trump: 'fare qualcosa per limitare videogiochi e film violenti'

Durante la sessione di ascolto alla Casa Bianca con studenti sopravvissuti alla strage nella scuola di Parkland, Donald Trump ha parlato anche di videogiochi e film
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Febbraio 2018, alle 10:41 nel canale Videogames
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDenunciare qualcuno poi può voler dire una lunga causa in tribunale con tempi lunghissimi e spese per l'avvocato, oltre al fatto che spesso i presupposti per una denuncia a volte non ci sono ancora, fino all'aggressione o all'omicidio della vittima.
Inoltre non sottovaluterei l'atto stesso di uccidere una persona, che sia stato per difesa o meno. Mors tua vita mea sicuramente, ma insomma.
Lo spray al peperoncino e il kit poi fanno quasi ridere.
Il bello è che se riesci ad avere la meglio disarmato e poi per sfortuna muore perchè lo colpisci troppe volte o sbatte la testa, vieni pure accusato.
Intanto é proprio di oggi la notizia del carabiniere che spara alla moglie con la pistola di ordinanza. Non voglio affermare che dovremmo togliere le armi ai militari, ma in questo caso ce la vedevi la moglie a rispondere al fuoco?
EDIT: certo, per valutare l'efficacia dell'essere armati nelle situazioni di difesa bisognerebbe analizzare dei dati che io non sto riuscendo a reperire. Se potessimo vederli sarebbe molto più chiara la situazione (magari non citando dall'NRA ecco).
Intanto é proprio di oggi la notizia del carabiniere che spara alla moglie con la pistola di ordinanza. Non voglio affermare che dovremmo togliere le armi ai militari, ma in questo caso ce la vedevi la moglie a rispondere al fuoco?
EDIT: certo, per valutare l'efficacia dell'essere armati nelle situazioni di difesa bisognerebbe analizzare dei dati che io non sto riuscendo a reperire. Se potessimo vederli sarebbe molto più chiara la situazione (magari non citando dall'NRA ecco).
Il carabiniere che spara alla moglie con la pistola non penso sia merito dell'arma, il carabiniere voleva uccidere la moglie per motivi personali e non perchè si sentiva di doverlo fare perchè aveva l'arma in mano.
Il carabiniere fa statistica. Se il 67% dei reati vengono commessi nelle mura domestiche che facciamo, giriamo in casa con la pistola in tasca "amo mio marito, ma non si sa mai"?
In pratica è come evitare che la gente si uccida incatenandola.
Le armi non sparano da sole e privare la gente di una libertà non è una soluzione.
Quì l'unica nazione indietro è l'Italia dove per legge se vieni aggredito non puoi difenderti, devi lasciarti ammazzare affinchè l'aggressore possa essere regolarmente messo sotto processo.
A casa ho tre fucili con regolare detenzione,frutto dell'eredità di mio nonno,con tanto di cartucce.......
Il problema vero è che solo in America ottenere un arma è come andare al supermercato,e dei controlli seri non basterebbero a fermare i matti è certo,ma basta vedersi Bowling at Columbine di Moore per comprendere il caso Americano
https://www.youtube.com/watch?v=TbRA-vC8lws
questo filmato è la risposta di Moore al perchè gli Americani si ammazzano fra loro
Il carabiniere fa statistica. Se il 67% dei reati vengono commessi nelle mura domestiche che facciamo, giriamo in casa con la pistola in tasca "amo mio marito, ma non si sa mai"?
Dici cose logiche e sensate.. ma tanto è inutile cercare di farlo ragionare, visto che ha scritto delle cose insensate e paradossali per giustificare questo ipotetico "diritto alla difesa armata".
Tra l'altro credo sia già il quarto caso dall'inizio dell'anno di carabiniere o poliziotto che spara a un familiare con l'arma d'ordinanza.. in aggiunta ai numerosi casi che capitano OGNI anno.. Mentre - INCREDIBILE, eh ? - mai è accaduto che tale arma d'ordinanza sia stata usata in casa per "difesa" contro pericolosissimi immigrati intrufolatisi abusivamente nelle loro abitazioni con intenti malevoli al massimo grado... per cui credo che qualche domanda sarebbe lecito porsela pure sull'argomento forze dell'ordine e armi in casa.
Non c'è bisogno di offendere chi non la pensa come te.
Se non tolleri che ci sia chi la pensa in modo opposto è un problema tuo, questo è un forum e ognuno è libero.
Le armi negli usa ci sono e ci sono moltissimi sostenitori a riguardo.
Se la pensi diversamente è un conto, se invece sei incapace di concepire l'avere la libertà di armarsi è inutile andare avanti.
E continuiamo a seguire i concetti italiani basate sulle statistiche.
Se la tua mentalità è diversa è un conto, se invece è incapace di concepire l'avere la libertà di armarsi è inutile andare avanti.
La libertà è qualcosa di bellissimo che non si dovrebbe toccare; ma in una società civile poi nessuno è davvero libero in senso assoluto di fare quello che vuole, altrimenti ci sarebbero solo la giungla e l'anarchia.. è un dato di fatto.
Si dovrebbero tutelare giustamente i diritti dei singoli al massimo grado .. ma fino a che questi diritti non iniziano a essere dannosi per la società nel suo insieme.
E se un diritto individuale, tipo quello di armarsi, arriva a cagionare a livello collettivo dei danni significativi (come è nella società americana, e negarlo è folle.. alla luce proprio della strage di cui si parla nell'articolo e la proposta folle del matto alla casa bianca di armare pure gli insegnanti) .. qualche domanda una società civile è giusto che se la ponga... e così come siamo, inutile negarlo, limitati nella nostra "libertà" in tantissimi altri ambiti, molto meno critici di questo, non vedo perché dovrebbe fare gridare allo scandalo o alla lesione della libertà una legge seria che cerchi soluzioni concrete ad un fenomeno che miete tante di quelle vittime da fare impressione, senza peraltro fornire a livello collettivo nessun beneficio... (se non alle lobby)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".