Trump: 'fare qualcosa per limitare videogiochi e film violenti'

Durante la sessione di ascolto alla Casa Bianca con studenti sopravvissuti alla strage nella scuola di Parkland, Donald Trump ha parlato anche di videogiochi e film
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Febbraio 2018, alle 10:41 nel canale Videogames
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono tutte cavolate e propaganda.. in realtà l'arma per sola "difesa" è qualcosa che non esiste.
A legger la cronaca, escludendo crimine organizzato e malavita, la maggior parte delle vittime di armi da fuoco non pare essere tra ipotetici poveri cittadini sorpresi senza armi in casa nel cuore della notte da immigrati armati fino ai denti .. ma tra cittadini inermi uccisi, sia in momenti di raptus che con premeditazione, da qualcuno legato a loro e che conoscono (non estranei o gente che ti entra in casa di soppiatto) e che possiede armi legalmente... per "difesa".. o - peggio - pure per lavoro (tipo carabinieri e poliziotti)
A legger la cronaca, escludendo crimine organizzato e malavita, la maggior parte delle vittime di armi da fuoco non pare essere tra quei poveri cittadini sorpresi senza armi in casa nel cuore della notte da immigrati armati fino ai denti .. ma tra cittadini inermi uccisi, sia in momenti di raptus che con premeditazione, da qualcuno che possiede armi legalmente... per "difesa".. o - peggio - pure per lavoro (tipo carabinieri e poliziotti)
Anche le forchette possono essere conficcate per bene in vari punti del corpo umano, i coltelli da cucina sono belli lunghi e arrivano al cuore, mentre i rasoi da barbiere sono ottimi per recidere la giugulare.
Vogliamo poi mettere martelli, motoseghe, piedi di porco, tronchesi, sparachiodi ? Giusto per stuzzicare al meglio la fantasia. Togliamo anche quelli ?
La soluzione migliore secondo la tua logica è chiudere le persone dalla nascita in una cella così è sicuro che non nessuno commetterà mai crimini.
PS: crimine organizzato e malavita le armi ce le hanno sempre, con o senza libera commercializzazione delle armi.
E no, le uccisioni per difesa o per lavoro non sono un crimine nè un atto da punire.
E chi uccide premeditatamente non toglie che se non avesse avuto una pistola, avrebbe usato altro.
Quindi rimuovere l'arma da fuoco per difendersi se prima di tutto non sei in grado di dare la garanzia assoluta che non circolino in altri modo è fallimentare, diminuiscono i morti ma anche la libertà. Non solo ti ritrovi come in Italia a trovarti disarmato contro un delinquente con pistola comperata illegalmente ma addirittura senza un arma da fuoco se ti ritrovi da solo contro più persone sei destinato ad avere la peggio.
Riguardo a quanto dici tu le armi vendute al pubblico hanno delle limitazioni infatti.
E' chiaro che uno che si sa difendere debba essere meglio considerato di uno che invece non è in grado di farlo, ma questo su tutti i livelli sociali e sotto tutte le espressioni, non solo dal punto di vista fisico.
Potrei darti ragione se non tenessimo conto del fatto che possedere un'arma da fuoco [U]non è garanzia[/U] di protezione. Anche se dormi con la pistola sul comodino non ci vuole Solid Snake per tirarti una sprangata nel sonno. Sapere che chi vive in quella casa è armato non è un deterrente (altrimenti non si spiega tutta la gente, in america così come in qualunque altro posto, che pur con una pistola puntata addosso compie azioni incoscienti), al limite io ladro mi limiterò a munirmi anche io di un'arma e a entrare col grilletto facile. Come tu puoi acquisire una pistola comprandola al supermercato, posso farlo anche io.
Negli USA per violazione di proprietà privata uno può aprire il fuoco, in Italia invece devi aspettare che ti entri in casa, in camera e di ricevere almeno la prima coltellata ( sennò poi in tribunale rischi di avere torto ) e per giunta ti giudicano pure in base a come ti sei difeso.
Negli USA si compera al supermercato.
Esatto, è proprio questo il problema. In America non è previsto il porto d'armi (l'open carry permit è una questione differente), non è previsto un corso istruttivo prima del permesso per acquistare, le armerie possono effettuare [U]facoltativamente[/U] un background check se ritengono sospette le circostanze dell'acquisto. Oltretutto facilità di acquisto legale significa anche una maggiore diffusione del mercato nero. Acquistare una pistola illegalmente in italia significa essere abbastanza infilato in certi giri, non è come comprare due grammi d'erba dallo spaccino di paese. Senza contare che è anche perfettamente legale in certi stati costruirsele da sole.
In italia devi, giustamente, passare una visita psicologica, devi dimostrare di sapere maneggiare una pistola, devi pagare fior di quattrini per metterti in regola, filtrando tutta la gente che ha intenzione di armarsi solo per piccio. Non si tratta di giocattoli e non vanno trattati come tali.
Togliamo anche quelli ?
Come ho scritto sopra, hanno una funzione che non è solo quella di uccidere. Inoltre è molto più probabile sopravvivere a un accoltellamento che a un proiettile.
Togliamo anche quelli ?
Propaganda pura, è questa. Senza contenuto.
Sì, infatti è facile uccidere una persona con una forchetta quanto lo è con un fucile o con una semiautomatica... ma per favore, dai... stiamo parlando di realtà non di serie tv, in cui son capaci di cavarti il cuore in mezzo secondo pure con un cucchiaino da caffè...
Sì.. una forchetta.
Quindi anche maggiore sicurezza oltre alla possibilità di difendersi che se sei disarmato non hai.
Non si tratta di disarmare il delinquente, ma il più delle volte di armare il cittadino presunta vittima e permettergli di difendersi visto che il malvivente è armato a prescindere dalle leggi.
Inoltre ricordo che anche se comperata al supermercato deve essere registrata, non è che vai lì e te la danno senza firmare nulla, il num di serie risale all'individuo.
Più morti forse in totale ma almeno questi non sono tutti o quasi la totalità cittadini onesti.
Beretta di turno deve costare un tot dollari in totale, senza l'aggiunta di patrimoni a scopo di lucro per mettersi in regola con la burocrazia e attendere le loro tempistiche. Uno se si sente minacciato può aver bisogno della pistola domani o il giorno stesso.
Se arriva un criminale che tenta di uccidermi non si ci può difendere col coltello, se lui ha una pistola devo averla anche io per avere una possibilità, pensa se la vittima è una donna minuta.
Non puoi dare possibilità all'aggressore o usare misure non definitive, se non va come pensi tu cosa succede ?
In quelle situazioni dovrei poter mettere fuori combattimento l'aggressore il più velocemente possibile e a distanza, rischiando il meno possibile, nemmeno una contusione.
Sì, infatti è facile uccidere una persona con una forchetta quanto lo è con un fucile o con una semiautomatica... ma per favore, dai... stiamo parlando di realtà non di serie tv, in cui son capaci di cavarti il cuore in mezzo secondo pure con un cucchiaino da caffè...
E proprio chi lo fa che solitamente trova sempre il modo di procurarsene una, contrariamente al cittadino medio.
Quindi vietare gli omicidi legando le mani e togliendo libertà ai cittadini ? Bello !
Con la forchetta non puoi uccidere quindi preferisci un bel martello o una forbice ? Li togliamo dal mercato ?
Quindi anche maggiore sicurezza oltre alla possibilità di difendersi che se sei disarmato non hai.
Ne compie di meno in relazione al num di cittadini e di certo vanno meno a segno in relazione al numero di intrusioni rispetto all'Italia, dove praticamente se hai la pistola e la vittima no il 99% dei colpi in case altrui vanno a segno, con tanto di stupro alla moglie di turno.
Non mi risulta. Nel 2015 negli USA c'è stata una violazione di domicilio ogni 204 abitanti. In italia la statistica è di 1 su 255.
Non si tratta di disarmare il delinquente, ma il più delle volte di armare il cittadino presunta vittima e permettergli di difendersi visto che il malvivente è armato a prescindere dalle leggi.
Inoltre ricordo che anche se comperata al supermercato deve essere registrata, non è che vai lì e te la danno senza firmare nulla, il num di serie risale all'individuo.
È moooolto più difficile reperire da noi un'arma nel mercato nero. Non abbiamo furti di carichi dalle fabbriche e dai portavalori che trasportano questa merce, non abbiamo fabbriche illegali, non a caso in molti casi di cronaca i reati vengono commessi con una pistola regolarmente detenuta.
Il numero di serie si gratta via in dieci minuti.
Più morti forse in totale ma almeno questi non sono tutti o quasi la totalità cittadini onesti.
Beretta di turno deve costare un tot dollari in totale, senza l'aggiunta di patrimoni a scopo di lucro per mettersi in regola con la burocrazia e attendere le loro tempistiche. Uno se si sente minacciato può aver bisogno della pistola domani o il giorno stesso.
Concordo, ci vorrebbe uno sfoltimento delle procedure (ma questo ci vorrebbe per tutta la burocrazia in generale). In particolar modo l'obbligo di tenere l'arma in casa chiusa in un armadietto, smontata e con le munizioni in un posto separato è stupido.
Non puoi dare possibilità all'aggressore o usare misure non definitive, se non va come pensi tu cosa succede ?
In quelle situazioni dovrei poter mettere fuori combattimento l'aggressore il più velocemente possibile e a distanza, rischiando il meno possibile, nemmeno una contusione.
Inoltre non sottovaluterei l'atto stesso di uccidere una persona, che sia stato per difesa o meno. Mors tua vita mea sicuramente, ma insomma.
Però ora basta multiquote eh
Dipende dallo stato e dall'arma, il limite è: assente per certi tipi di fucili, da 16 a 21 anni per l'acquisto e il possesso di pistole e fucili in un certo range di calibri. La legge statunitense fa anche distinzione fra acquisto e detenzione.
http://lawcenter.giffords.org/gun-l...un/minimum-age/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".