TressFX: nuova tecnologia AMD per gestione realistica dei capelli

Tomb Raider è il primo a contemplare la nuova tecnologia di rendering in un prodotto giocabile.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2013, alle 11:19 nel canale VideogamesAMD
AMD ha appena annunciato ufficialmente una nuova tecnologia di rendering che perfezionerà la riproduzione dei capelli e le interazioni tra questi e le altri componenti della simulazione. TressFX Hair sarà infatti disponibile nell'ormai imminente versione PC di Tomb Raider, il quale è il primo titolo giocabile a beneficiare della nuova tecnologia di rendering.
Avere capelli realistici è una delle sfide più complesse nel rendering in tempo reale, sostiene AMD sul suo blog ufficiale. "Ottenere una testa piena di capelli richiede la riproduzione di migliaia di elementi minuscoli e semi-trasparenti, ciascuno dei quali proietta ombre complesse e richiede l'applicazione dell'anti-aliasing", scrivono i tecnici di AMD. Inoltre, la sfida è ancora maggiore se si considera che queste elaborazioni devono essere aggiornate decine di volte al secondo affinché avvenga la sincronizzazione con il moto del resto del modello poligonale.
"Reimmaginare Lara (e il suo taglio di capelli) per Tomb Raider del 2013 non solo è stata un'occasione per modernizzare il personaggio, ma anche per migliorare in maniera sostanziale il realismo in-game affrontando l'annoso problema dei capelli non realistici", si legge ancora sul blog.
I tecnici AMD hanno sviluppato la nuova tecnologia insieme a Crystal Dynamics. TressFX Hair utilizza il linguaggio di programmazione DirectCompute, rilasciato con le DirectX 11, "per sprigionare l'estesa capacità di elaborazione parallela dell'architettura Graphics Core Next, che consente di avere una qualità della grafica prima possibile solo in pre-render", dice trionfalmente AMD.
La nuova tecnologia è costruita sulla base della precedente Order Independent Transparency (OIT), sempre di AMD, facendo uso delle strutture dati Per-Pixel Linked-List (PPLL) per gestire la complessità del rendering e l'uso della memoria.
DirectCompute è inoltre utilizzato anche per la simulazione fisica in tempo reale dei capelli interna a TressFX. Questo sistema fisico tratta ogni ciocca di capelli come una catena con decine di collegamenti e consente alla forza di gravità, al vento e al movimento della testa di interagire con i capelli in maniera realistica. Inoltre, il rilevamento delle collisioni garantisce che le varie ciocche non penetrino l'una dentro l'altra o attraverso altre superfici come la testa di Lara, il suo abbigliamento e il suo corpo. Infine, le acconciature vengono simulate tirando i capelli verso dietro nei casi in cui questi ultimi si muovono sotto l'impulso di una forza esterna.
"Le schede video con architettura Graphics Core Next, come quelle appartenenti alla serie AMD Radeon HD 7000, sono configurate in maniera particolare per gestire questi tipi di attività, grazie alla combinazione di memoria on-chip condivisa e di velocità di elaborazione nell'ordine di trilioni di operazioni al secondo".
Le recensioni di Tomb Raider sono diventate pubbliche nella giornata di ieri, premiando nella quasi totalità dei casi il nuovo lavoro di Crystal Dynamics. A tal proposito, vi rimandiamo alla nostra recensione di Tomb Raider.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa vera domanda e'........quando uscira' un tool per lo sviluppo di GIOCHI?
No perche' se anche i capelli fossero dotati di vita propria uno a uno, ma poi il gioco FA SCHIFO, cosa me ne faccio?
Eh, le donne...
A parte questo, sembra una interessante innovazione (é un caso che avvenga proprio poco dopo all'annuncio della PS4 e da parte di AMD?). Forse é un primissimo passo verso un uso decente del nuovo hardware.
Io ho capito che è già inserita la nuova tecnologia, l'articolo riporta: "TressFX Hair sarà infatti disponibile nell'ormai imminente versione PC di Tomb Raider".
Per dovere di cronaca, a me del gioco non frega nulla
Per dovere di cronaca, a me del gioco non frega nulla
Si difatti la mia era una battuta sull'"arrivati tardi".......MA.......non lo era su Lara a testa in giu'.
Understood?
Se invece che di queste porcate si occupassero a darci dei GIOCHI come Cristo comanda, non avrei da fare queste obiezioni.
La vera domanda e'........quando uscira' un tool per lo sviluppo di GIOCHI?
No perche' se anche i capelli fossero dotati di vita propria uno a uno, ma poi il gioco FA SCHIFO, cosa me ne faccio?
Quello mica lo devi chiedere ad AMD
Il tool di cui parlo io si dovrebbe interfacciare coi cervelli dei publishers.....quindi la vedo critica.
Ah ecco, allora stai fresco
http://www.youtube.com/watch?v=MUMOHSL53L8
(questa prima tech demo della Ps4 è stata infatti realizzata da una collaborazione tra Sony e AMD su di un devkit con HD 7xxx).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".