Tre nuovi Need for Speed in sviluppo

Electronic Arts rivela di voler puntare in maniera decisa sul brand Need for Speed. In sviluppo ben tre nuovi titoli della serie.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Febbraio 2009, alle 08:26 nel canale VideogamesElectronic Arts
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMotor City Online è il precursore di tutti i giochi di guida online tipo Test Drive Unlimited, e tra l'altro era molto bello!!
Comunque penso che il migliore rimanga Underground 2, aveva un livello di personalizzazione e di tuning altissimo che non hanno piu introdotto in nessun Nfs.
Undeground 2 -> 4,5 milioni
Most Wanted -> 3,9 milioni
Carbon -> 3,1 milioni
ProStreet - > 2,1 milioni
Undercover -> 0,9 milioni di copie vendute.
i prossimi 3 NFS, secondo il trend, venderanno 0.2 milioni di copie in 3
Non fa una piega.....infatti sono via via peggiorati (l'ultimo decente è stato carbon)....
credo che l'inversione del trend dipenda solo da loro....
Il mio parere è che dovrebbero puntare forte su quella tipologia: corse clandestine (magari di notte. La sera di Most Wanted l'ho odiata),auto "normali" (non lamborghini e porsche; preferisco la Civic e la Skyline) con alto grado di personalizzazione!!
Qui vedo immagini di pista..e inizio a preoccuparmi....
Per me non è un discorso di grafica a scatti ma di contenuti. L'ho buttato via e sono passato a Grid e Forza Motor Sport 2 ... quielli si che sono titoli!!!
Ok i contenuti ma un gioco di guida mi deve dare una sensazione di velocità non mi deve sembrare di guidare una 500 con il freno a mano tirato quando sto usando una Ferrari.
Cercando di fare cose che non gli competono (vedi ProStreet) per cercare di accalappiare l'utenza più appassionata di "simulazione", finisce per scontentare tutti.
Cmq Most Wanted e Undercover secondo me non sono affatto male, in un certo qual modo anche Carbon introduce piccole novità (come il duello nel Canyon)...
La cosa che secondo me non capiscono è che dovrebbero reintrodurre la possibilità di personalizzare più nei dettagli la macchina come in Underground2, e lasciar perdere AutoSculpt...
Il mio parere è che dovrebbero puntare forte su quella tipologia: corse clandestine (magari di notte. La sera di Most Wanted l'ho odiata),auto "normali" (non lamborghini e porsche; preferisco la Civic e la Skyline) con alto grado di personalizzazione!!
Qui vedo immagini di pista..e inizio a preoccuparmi....
credo volessi dire UNDERGROUND 2...
ho da poco provato Undercover e mi sono fermato all'inizio della carriera..non mi dava nessuno stimolo a continuare...poi dai il parco macchine è ridicolo...nessuno al mondo farebbe del tuning sulle bugatti o sulle pagani...dai siamo seri...già il most wanted iniziava a sparare alto con la carrera gt e la gt 40..il migliore da questo punto di vista è senza dubbio l'underground 2..
sono curioso di vedere quanto ha venduto il primo Underground e Hot Pursuit
Semplicemente preso i dati dichiarati nella news, e riorganizzati in base alla cronologia, in quanto a leggere la news sembra che i risultati siano stati scarsi solo su undercover, invece è stata una progressiva caduta accelerata
-0,6 milioni -> -0,8 milioni -> -1,0 milioni -> -1,2 milioni, teoricamente in base alla prograssione, la prossima release perderebbe ulteriori 1,4 milioni di copie su 0,9 residue
Totalmente d'accordo
Uhm...e i giochi di calcio cosa fanno?E i giochi di rugby/basket/hockey/etc...??E le saghe di platform tipo Prince Of Persia/Tomb Raider/etc...a parte la storia,restano uguali,no?
Pro Street,secondo me,è stato un flop proprio per via dei danni...uno conosce NfS,vuole comprare un arcade i cui modificare le auto e poter andare a sbattere contro i muri,e si ritrova con una specie di simulazione dove al primo dosso voli e ti distruggi l'auto...e personalizzazione inesistente...
Il mio parere è che dovrebbero puntare forte su quella tipologia: corse clandestine (magari di notte. La sera di Most Wanted l'ho odiata),auto "normali" (non lamborghini e porsche; preferisco la Civic e la Skyline) con alto grado di personalizzazione!!
Qui vedo immagini di pista..e inizio a preoccuparmi....
Come non quotarvi...Underground 2 è stato,secondo me,il migliore della serie...l'ambientazione notturna,abbinata ai neon delle auto,era fantastica(l'ambientazione diurna di Most Wanted è ridicola,i neon di giorno NON possono vedersi in quel modo...fidatevi),bel parco auto con auto come i suv il cui unico scopo era modificarli(l'hummer era talmente lento che era snervante anche girarci per sfizio per la città
mi è piaciuto molto anche GRID,ma sono 2 cose completamente diverse,l'ho preso sapendo che era su pista etc etc...da nfs voglio quello che mi aspetto dopo mille mila capitoli
Cercando di fare cose che non gli competono (vedi ProStreet) per cercare di accalappiare l'utenza più appassionata di "simulazione", finisce per scontentare tutti.
Cmq Most Wanted e Undercover secondo me non sono affatto male, in un certo qual modo anche Carbon introduce piccole novità (come il duello nel Canyon)...
La cosa che secondo me non capiscono è che dovrebbero reintrodurre la possibilità di personalizzare più nei dettagli la macchina come in Underground2, e lasciar perdere AutoSculpt...
Autosculpt è un'emerita cazz**a!!!!!Voglio un bel kit,magari licensiato da qualche marca di allestitori,non modificare alcuni pezzi del kit originale...personalmente con autosculpt mando al max i vari valori e via...non mi metto a regolare al mm lo spoiler,la lama dtm etc...
pro steet faceva c. cos' undecover non lo abbiamo comprato....
dopo il grande nfs carbon (a me è piaciuto un sacc) ho comprato a scatola chiusa nfs pro street: un gioco terribilmente noioso, 'na schifezza.così mi sono ben guardato dal comprare nfs undercover, che secondo me non sarebbe proprio malissimo (tipo most wanted raffinato) anche se un po' ripetitivo.
penso che undercover abbia venduto poco perchè ha raccolto la reazione negativa a pro steet.
vediamo che combinaranno...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".