Transgender accusa Valve di discriminazione e chiede 3 milioni di danni

Transgender accusa Valve di discriminazione e chiede 3 milioni di danni

Un'ex impiegata, che ha lavorato per Valve come traduttrice, accusa Valve di aver contribuito a creare un ambiente di lavoro ostile nei confronti della sua sessualità.

di pubblicata il , alle 18:31 nel canale Videogames
 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Epoc_MDM26 Maggio 2016, 16:43 #41
Originariamente inviato da: biometallo
In effetti stavo proprio pensando che il nocciolo della questione sia proprio questo, il rispetto;
Indipendentemente dal fatto che essere trasgender sia o meno una malattia, indipendentemente dalla semantica ecc... qui si tratta semplicemente di rispettare la libera scelta di un individuo, e non vedo cosa ci sia di così difficile nel concedere il "lei" o "lui" a chi si sente uomo o donna indipendentemente dal sesso di nascita, di certo nessuno si merita "del coso" come stando alle accuse sarebbe successo qui.


Corretto. DI contro, però, l'individuo in questione deve rispettare il tempo fisiologico necessario affinchè, persone non abituate quotidianamente a vivere la situazione, riescano a viverla in modo naturale.

Rispetto? Certo e sempre, ma sempre da entrambe le parti
ziozetti26 Maggio 2016, 16:44 #42
Originariamente inviato da: PaulGuru
Io la parola "degenerati" non l'ho mai usata ( ho detto tutto )
Come puoi avere rispetto ? Se pensi di essere migliore dovresti dare l'esempio.

Scusa, ho messo insieme tutte le parti che mi hanno disgustato, non volevo addebitarle a te.
Edito perché sia più chiaro.
PaulGuru26 Maggio 2016, 16:44 #43
Originariamente inviato da: biometallo
In effetti stavo proprio pensando che il nocciolo della questione sia proprio questo, il rispetto;
Indipendentemente dal fatto che essere trasgender sia o meno una malattia, indipendentemente dalla semantica ecc... qui si tratta semplicemente di rispettare la libera scelta di un individuo, e non vedo cosa ci sia di così difficile nel concedere il "lei" o "lui" a chi si sente uomo o donna indipendentemente dal sesso di nascita, di certo nessuno si merita "del coso" come stando alle accuse sarebbe successo qui.

Finchè esiste la società, non esisterà mai la libertà assoluta.
La società attuale è così per ora.

Quindi chiunque decida di sottoporsi a questo tipo di operazione dovrebbe già mettere in conto certi atteggiamenti giusti o sbagliati, e invece a me sembra la solita lotta di un dipendente frustrato che cerca di imporre il rispetto anzichè guadagnarselo peggiorando solo la situazione.

Adesso che ha sollevato tutto sto polverone alla Valve pensa veramente di trovare un lavoro analogo da altre aziende del settore ?
- Perderà la causa
- Perderà il lavoro
- E sarà bandito perchè etichettato come creatore di problemi.

Quì non centra nulla essere trans o meno, questo è un frustrato che è stato troppo avventato.
ziozetti26 Maggio 2016, 16:51 #44
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
Corretto. DI contro, però, l'individuo in questione deve rispettare il tempo fisiologico necessario affinchè, persone non abituate quotidianamente a vivere la situazione, riescano a viverla in modo naturale.

Rispetto? Certo e sempre, ma sempre da entrambe le parti

Credo ci metterà molto di più la persona a cambiare che gli altri ad abituarsi, non è cosa di un paio di giorni.

Non so se sei sposato, ma dopo il matrimonio ci ho messo mesi a parlare della mia fidanzata come moglie; credo che sia la stessa cosa, rivolgendosi per anni ad un collega al maschile ci vuole qualche tempo per entrare nell'ordine di idee. Se dopo una settimana di confondi non ci vedo nulla di male e anche la collega (spero!) non se la prenderà; se lo fai volontariamente per mesi e mesi però sei stronzo.
Mparlav26 Maggio 2016, 16:53 #45
Uno pensa che un film come Philadelfia sia stata pura finzione, poi scopri che di questi episodi ne accadono ogni giorno.
Madcrix26 Maggio 2016, 17:34 #46
Originariamente inviato da: ziozetti
Scusa, ho messo insieme tutte le parti che mi hanno disgustato, non volevo addebitarle a te.
Edito perché sia più chiaro.



http://www.cbsnews.com/news/sex-cha...ds-on-the-rise/

Tutto ok, nulla di sbagliato in questo approccio secondo te?
PaulGuru26 Maggio 2016, 18:29 #47
Originariamente inviato da: Madcrix
http://www.cbsnews.com/news/sex-cha...ds-on-the-rise/
Tutto ok, nulla di sbagliato in questo approccio secondo te?

Questa è la vera indignazione.
ziozetti26 Maggio 2016, 19:47 #48
Su questo sì, mi sembrano veramente pochi 8 anni per decidere della propria sessualità. Fino all'adolescenza è un continuo divenire, prendere decisioni dalle quali non si può più tornare indietro così presto mi sembra rischioso.
Per non sapere né leggere né scrivere metterei il limite della maggiore età.
NODREAMS26 Maggio 2016, 19:50 #49
Come si dice a Roma...
So tutti froci cor culo degli altri.
PaulGuru26 Maggio 2016, 19:51 #50
Originariamente inviato da: ziozetti
Su questo sì, mi sembrano veramente pochi 8 anni per decidere della propria sessualità. Fino all'adolescenza è un continuo divenire, prendere decisioni dalle quali non si può più tornare indietro così presto mi sembra rischioso.
Per non sapere né leggere né scrivere metterei il limite della maggiore età.


eppure in teoria per un buon lavoro fatto come si deve è quella l'età giusta per cominciare la "cura" ormonale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^